

VITA CITTADINA
Dopo il rito l’Augusta Principessa, accompagnata dalle
autorità, è scesa nell'Ossario per rendere omaggio ai Cadati.
I
reparti ammassati nella piazza hanno poi sfilato din
nanzi all'Ossario ed inquadrati, con imponente corteo hanno
raggiunta la Casa Littoria per rendere un tributo di fede ai
Martiri della Rivoluzione.
I l k m U U m
4 1
S . M . i l S e
L ’undici novembre, genetliaco di S. M. il Re, il nostro
Podestà, rendendosi interprete dei voti augurali della citta
dinanza, ha inviato al Sovrano il seguente telegramma:
<Eccellenza Primo AiutanteCampo
Sua Maestà il Re, Roma —
Nella
fausta ricorrenza odierna, la cittadi
nanza torinese riafferma all’Augusto
Sovrano
t
sensi della sua profonda
devozione, formulando fervidissimi voti
augurali
».
In corso Duca di Genova, magni
fico è stato lo spettacolo offerto dalla
sfilata compiuta dalle truppe, che
per il loro fiero comportamento e
disciplina hanno entusiasmato il pub
blico schierato da un capo all'altro
dei viali. Per la prima volta, mettendo
in atto, secondo le direttive del Dace,
il concetto della Nazione militare
hanno sfilato, unitamente ai reparti
dell’Eserdto e della Milizia, i giovani
Fascisti e gli Avanguardisti.
Vmm
v i s i t e
m
T«
Il 16 novembre l’a w . Costantino
Cotzias, Sindaco di Ateae. acce » -
pagnato dalla saa gentile S igm a ,
dal suo segretario particolare • da
alcuni giornalisti gred. ha vistata la
Nella « Casa del Balilla » ha avuto
luogo il i ° novembre, alla presenza di
tutte le Gerarchie fasciste, tra le
quali S. E . il Prefetto, il Segretario
Federale ed il rappresentante del Po
destà, la distribuzione dei diplomi
di benemerenza ai collaboratori della
provvida Istituzione, nonché le Croci
al merito e le borse di studio « Benito
Mussolini >.
Il presidente del Coiti'1 1
’-o-
vinciale prof. Carli ha brc vciucate
illustrato il significato della cerimonia,
quindi ha preso la parola il Segretario Federale, il quale ha
intrattenuto l’uditorio sull’importanza della missione affi
data ai dirigenti dell’Opera Balilla.
Prima di procedere alla consegna dei premi e dei di
plomi, il Segretario Federale ha fatto l’appello del came
rata scomparso, comandante Cuniberti, il quale diede la
sua entusiastica attività a favore della Legione degli avan
guardisti marinaretti.
A l nostro apprezzato collaboratore prof. dott. Antonio
Fossati è stato assegnato il diploma di primo grado per
l’opera proficua e disinteressata svolta a favore delle orga
nizzazioni giovanili di questa Provincia.
dai vice-Podestà, dal Segretario ge
nerale e dal Console di Grecia.
Dopo un’intima colazione, accom
pagnato dal Podestà, dal vice-Podestà
ing. prof. Silvestri e dalle persone del
suo seguito, il Sindaco di Atene si è
recato a visitare Palazzo Madama, lo
Stadio Mussolini, la Fiat e lo Sta
bilimento Lancia.
Prima di lasciare la nostra Città
l’a w . Gotzias ha espresso al nostro
Podestà il suo vivissimo ringrazia
mento per la cordiale ospitalità e per
le squisite attenzioni ricevute.
P r c a i l a i l o n e d ’ i n i e g m B l I
b e n e m e r i t i d e ll* O* N . B .