

f» A* B . I l P i h il> « 41
Il N
m m
J ’A fto A a llc a
L ’in a u g u r a z io n e n e lle n u o v e s a le d i P a la z z o M a d a m a
d e l C iv ic o M u s e o d ’A r le A n t ic a
L
e preziose raccolte artistiche del Civico Museo
d'Arte Antica conservate per lunghi anni nel-
l’ormai insufficiente sede di via Gaudenzio Ferraris
e quasi ignorate dalla cittadinanza, sono state ordi
nate con pazienti studi, con diligenti cure e con
molto buon gusto nelle fastose sale di Palazzo Ma
dama, anch'esso restaurato e riportato all’antico
splendore.
Particolare solennità ha assunto l ’inaugurazione
del Museo per l ’ambita presenza di S. A. R. il Prin
cipe di Piemonte, che venne ricevuto dalle più spiccate
personalità cittadine, tra le quali erano con il nostro
Podestà, S. E. il Cardinale Arcivescovo, S. £. il Conte
Calvi di Bergolo, S. E. il Prefetto, il Segretario Fe
derale, S. E. il Comandante del Corpo d‘Annata.
Nell’antica aula senatoriale, dove erano conve
nuti Accademici d'Italia, senatori, deputati, profes
sori, letterati, artisti ed uno stuolo di eleganti signore,
il Principe è stato accolto da scroscianti applausi.
Il Podestà ha ringraziato l'Augusto Principe che
con la sua presenza augusta ha voluto dare una nota
di solennità all’inaugurazione del Civico Museo di
Arte Antica, pronunciando le seguenti parole:
«Altezza Reale,
«La Vostra Augusta presenza a questa cerimonia
è salutata con viva gioia dalla Podesteria e dalla
cittadinanza torinese, che da ogni Vostra desidera
tissima visita traggono occasione per attestare a
Vostra Altezza Reale la loro indefettibile devozione
ed affetto.
«Nel rendermi interprete dei devoti sentimenti
di Torino, prego Vostra Altezza Reale di accogliere
in pari tempo la espressione della viva gratitudine
nostra per essersi degnata di esaudire il desiderio
vivissimo di inaugurare la nuova sede del Museo
Civico di Arte Antica in questo storico Palazzo
onusto di glorie e di memorie sabaude.
«Con profonda soddisfazione la Podesteria pre
senta ultimata a Vostra Altezza Reale una delle
opere, che per la costante Vostra Augusta sollecitu
dine, essa sa quanto sia cara al Vostro cuore: il com
pleto restauro dell’insigne Palazzo Sabaudo, e con
esso, il riordinamento del Civico Museo di Arte
Antica.
«Palazzo Madama — che forse unico monumento
dell’architettura latina attraverso i secoli,
3