Table of Contents Table of Contents
Previous Page  463 / 1821 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 463 / 1821 Next Page
Page Background

L' INAUGURAZIONE DELLA III MOSTRA

NAZIONALE DELLA MODA

I

l 12 aprile è stata solennemente inaugurata la

III Mostra Nazionale della Moda.

S. M. la Regina, alta Patrona dell’Ente creato

dal Regime per la difesa ed il potenziamento del­

l’industria e del commercio italiani dell'abbiglia­

mento, era rappresentata da S. A. R. la Principessa

Maria Adelaide di Savoia-Genova. Rappresentava il

Governo Fascista S. E. Asquini, Sotto-segretario

alle Corporazioni e presenziavano all'inaugurazione,

con numerose personalità cittadine, S. E. il conte

Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon in rappre­

sentanza del Presidente del Senato e S. E. il Senatore

Fedele, Ministro di Stato.

Reciso dalla Principessa il nastro posto sulla

soglia della Mostra, S. A. R., accompagnata dal

Presidente dell'Ente Sen. Paolo Thaon di Revel e

dalle personalità presenti, ha iniziata immediata­

mente la visita dei locali, soffermandosi ad ogni

posteggio e complimentando gli espositori.

La III Mostra Nazionale della Moda ha realiz­

zato cospicui progressi in ciascuna delle sue attività

sulle precedenti sessioni, anche per l’attività pre­

stata dai Comitati delle Dame Patronesse dell’Ente

istituiti in tutte le maggiori città d’Italia e posti

sotto la Presidenza onoraria di S. A. R. la Princi­

pessa di Piemonte.

I

Comitati delle Dame Patronesse hanno appre­

stato vere visioni d’assieme, creando una delle prin­

cipali attrattive della Mostra, rappresentando, nel

salone già adibito all’alta Moda, originali diorami.

Ogni Comitato ha svolto un tema, assegnatogli

dall’Ente, tenendo conto delle industrie più caratte­

ristiche di ogni regione, così da costituire nel com­

plesso ■ La giornata della signora elegante ».