

L'INAUGI'RAZIONE DELLA I I I MOSTRA NAZIONALE DELLA MODA
I l
M I . D am C a U b r t i l
Nei giorni 21 e 22 aprile si sono riuniti a con
vegno tecnico i commercianti all'ingrosso di tessuti.
Questo convegno che era alla sua seconda edizione
ha fatto affluire a Torino le migliori Case italiane.
Inoltre nell’ultima decade di aprile sono stati
convocati a Torino in occasione della Mostra Nazio
nale della Moda i Comitati Tecnici Nazionali dei
Commercianti del cappello, dei
Commercianti in calzature e dei
Negozianti in pellicceria.
Alla sede dell’Ente ha pure
avuto luogo un Congresso nazio
nale tra industriali e commer
cianti del cappello presieduto dal
Sen. Borsalino.
Nell’ultimo giorno di apertura,
domenica 29 aprile, la Mostra
ha avuto l’onore di essere visi
tata da S. A. R. il Principe
di Piemonte il quale dopo pro
lungata sosta in tutti i reparti
ha espresso al Presidente del-
l’Ente tutto il suo Alto compiaci
mento per la signorile eleganza
dell'ordinamento e per i successi
tecnici riportati.
Principi di Casa Savoia, per
sonalità ed industriali italiani
hanno visitata la Mostra. Tra di
essi ricordiamo la visita di S. A R.
il Duca d’Aosta, del Principe
Conrad di Baviera, dell'on. Buronzo, presidente della
Federazione Fascista Artigiani, di S. E. il Prefetto
di Como, di S. E. il Prefetto di Pescara, dell’on. (ìorio,
presidente dell’Ente Nazionale Serico.
Organizzata dal Dopolavoro Provinciale di Torino
ha avuto luogo nel salone dei festeggiamenti una riu
scitissima serata dopolavoristica, che, oltre alla sfi-