Table of Contents Table of Contents
Previous Page  470 / 1821 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 470 / 1821 Next Page
Page Background

L ’INA UG l RAZIONE DELLA I I I MOSTRA NAZIONALE DELLA MODA

lata di modelli e rappresentazione di arte varia si è

conclusa con canti e danze folcloristiche.

Il bilancio consuntivo della III Mostra risulta

attraverso gli elementi statistici quanto mai lusin­

ghiero. Sulle Mostre passate, questa 111 Mostra

ha segnato un reale progresso, sentito da tutti i

visitatori e segnalato da tutte le cronache. Mai come

questa volta le gallerie e le sale del palazzo sono

apparse animate da quella festosa vivacità che carat­

terizza la vita fugace delle esposizioni. Occupati tutti

i chioschi, tutte le vetrine, tutti gli stalli, intonata

ogni decorazione a principi di equilibrato gusto,

solerte ogni espositore nel portare alla Mostra il

contributo della più entusiastica collaborazione, per­

fetto, insomma, l’accordo di tutte le forze, il risultato

ha potuto essere compiuto e attivo.

L ’aumento nel numero degli espositori saliti da

300 a 547, il notevolissimo aumento giornaliero dei

visitatori, e l’aumentata percentuale di quelli pro­

venienti da oltre 200 chilometri, costituiscono gli

indici migliori del successo che la manifestazione ha

riportato.

Numerosissime sono state le visite di tecnici pro­

venienti dall’estero. La comitiva di sarte svizzere

giunta nell’ultima giornata di apertura era stata

preceduta dalla visita di numerose sarte italiane

lavoranti all’estero e da due titolari di Case parigine.

Numerosi gli acquisti di tessuti ed abiti fatti da

stranieri che in alcuni casi si sono riservata l’esclu­

siva del prodotto acquistato.

Oltre alle benevole espressioni avute al termine

della visita ed a quelle contenute nel telegramma

subito dopo inviato al Presidente dell’Ente S. M. la

Regina ha voluto compiacersi rispondere nei termini

seguenti al telegramma di chiusura indirizzatole:

«Sen. Conte

T

haon

D

i

R

e v e l

Presidente Ente

«Moda - Torino

« Ringrazio di cuore del pensiero a me rivolto al

«chiudersi della III Mostra Nazionale della Moda

«che per il volonteroso concorso della industria, del

«commercio e dell’artigianato ha aperto un profondo

«fruttifero solco nel campo dell'economia nazionale ».