Table of Contents Table of Contents
Previous Page  1243 / 1821 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 1243 / 1821 Next Page
Page Background

IL 1° FESTIVAL INTERNAZIONALE

DELLE MUSICHE MILITARI

f

/^on il

1

° Festival inter-

^ nazionale delle mu­

siche militari, il Comitato

Manifestazioni Torinesi

ha voluto far rivivere in

Torino una nobile ed ar­

tistica tradizione ed of­

frire alla cittadinanza,

insieme ad uno spetta­

colo festosamente colori­

stico e coreografico, un

sano godimento musicale.

Le musiche militari che hanno preso parte al

grandioso festival sono considerate fra le migliori

del mondo sia per il valore individuale di ogni sin­

golo componente, sia per le magistrali esecuzioni

d’assieme ottenute grazie ad una fusione perfetta.

Infatti l ’Inghilterra ha inviato la Musica del

Reggimento scozzese «The Argvll » conosciuta in

tutto il mondo. Il suo valore artistico è pari alle

glorie militari del Reggimento al quale appartiene.

Questo reggimento, che conta 140 anni di vita, si

distinse in molte occasioni. «Bataclava » è il fatto

d’armi più noto in cui detto Reggimento affrontava

il combattimento con i soli suoi fanti e teneva alto

l’onore delle armi britanniche. Durante la guerra

mondiale partecipò a numerosi combattimenti; sulla

Marna, a Ypres, Arras, Cambiai.

Numerose sono le ricompense al

valore conferite al Reggimento.

Il direttore della Musica G.

O’Condor L.R.A.M., è un mae­

stro di elevato valore artistico

e dotato di riconosciuto talento

musicale.

Le origini del «Corpo Musi­

cale della Guardia Repubblicana

di Parigi »risalgono all’anno 1848.

Allora si chiamava «Guardia di

Parigi » e non era che una fan­

fara. Il trombettiere maggiore

M. Paulus, infatti, non disponeva

che di un effettivo di dodici

trombette reclutate fra giovani

appassionati. Il debutto ufficiale

avvenne soltanto nel 1852 in oc­

casione di una cerimonia mili­

tare. Fu una rivelazione; e il

Maresciallo Magnan, Governatore Militare, si feli­

citò pubblicamente col fondatore del Corpo. La

trasformazione della fanfara in musica avvenne nel

1854. Il direttore, maestro Pierre Dupont, musicista

di riconosciuto valore, percorse la sua carriera nei

ranghi militari e meritò l’attuale importante carica.

È l’unico fra i direttori che in Francia si avvicenda­

rono a capo delle musiche militari, che occupi il

rango di ufficiale superiore. Egli riveste infatti il

grado di Comandante maggiore.

La Musica della Guarnigione Militare di Berlino

può considerarsi la musica ufficiale tedesca perchè

ha l’alto compito di accompagnare le truppe desti­

nate al cambio della Guardia e di intervenire ad ogni

manifestazione ufficiale del Governo. Questa Musica,

diretta dal maestro Fritz Ahlers, possiede iu.

fara speciale di 70 istramenti assegnati ai migliori

musicanti della Germania e conta oltre 100 esecu­

tori, ai quali sono stati aggiudicati numerosissimi

premi per l’impeccabile interpretazione di pregiate

opere musicali.

La Musica del Landwehr di Friburgo data sin

dal 1400, cioè dall’epoca in cui i contingenti Fri-

burghesi presero parte alle campagne militari in

Borgogna. Attualmente, la direzione di questa Musica

è affidata a Lanns Gaimard, giovane maestro dotato

di particolare talento musicale e di sensibilità d’ar-