

V I T A C I T T A D I N A
Il p roM im o l i d o e v en to n e l l a R e a i C a sa
Con viva esultanza la cittadinanza torinese ha appreso
il lieto annuncio comunicato il Jb maggio dal l*refetto di
Palazzo di S. M. il Ke al Senato del Regno ed alla Camera
dei Deputati del prossimo fausto evento che allieterà la
('asa delle Loro Altezze Reali i lYincipi di Piemonte.
Interprete «lei sentimenti di gioia e di devozione della
fedelissima Torino, il Podestà ne ha espresso il compiaci
mento ed il vivissimo augurio dei torinesi con i seguenti
messaggi :
«A S. K. il Ten. Gen. Asinari di Bemezzo, Primo Aiu
tante di Campo Generale di S. M. il Ke - Koma. - La
Città di Torino apprende con giubilo la notizia dell'auspi
catissimo prossimo lieto evento ed esalta in un fervido
augurio la sua millenaria devozione alla Dinastia ».
•
A S. E. Ten. Gen. Melchiade Gabba, Primo Aiutante
di Campo di S. A. H. Principe di I*iemonte - Napoli
I*rego Vostra Eccellenza di rendersi interprete presso l'Au-
gusto Principe dei fervidissimi voti augurali della cittadi
nanza torinese che nel prossimo lieto evento vede con
immenso giubilo perpetuarsi 1 gloriosi destini della Casa
di Savoia ».
I l c am b io d e ll a g u a r d ia n e l l a F e d e r a z io n e
del F a s c i d i Com b a l l i m e n to d i T o r in o
Il Duce, su proposta di S. E. il Segretario del P N. E.
ha nominato Segretario Federale della I*rovincia di Torino
il comm. Piero Gazzotti, in sostituzione dell'on. Andrea
Gastaldi, comandato ad assumere un mandato legislativo.
L ’on. Andrea Gastaldi lascia la carica di Segretario
Federale di Tonno, dopo tre anni di intensa ed intelligente
attività, di assoluta dedizione al Duce ed al Fascismo.
Egli è riuscito a dare un nuovo, qua
drato aspetto alle Camicie nere di
Torino e della Provincia, sì da me-
ritarsi
in
più circostanze l ’a lto n i am -
bito elogio di S. E. il Capo del Go-
verno.
Sono tra le più importan ti realiz-
/azioni d e ll’on. Gastaldi il potenzia-
M
t
B
w
PI H B
mento d e li'E n te <>pere Assistenziali.
con magnitid risultati <li umanità
f i B f lH H H B B H
mai raggiunti, l'istituzione <i< ll.i Casa
dell'ospitalità Fascista A rn ald o Mus-
solini ». l'inquadramen to disi ìpiinatis-
simo delle forze fasciste di Torino e
della Provini ia. che in silenzio e tena-
cernente si sono {Miste all'av an gu ard ia
Assume l'alto ìn can co «li Segre-
»
tano Federale ili Formo il comm.
'flW U H U H B H n
Piero C a zzo tti. Cam icia nera della vi-
gilia. il <|uale. sebbene g io v an e d'anni.
ha al
suo
a t t u o un brillante passato
SBSaSBgBSSSi
politico C om b a tte n te nella grande
guerra, squadnsta delle eroiche squa
dre d azione del Fascio di C c u b a tti-
mento di Torino, dagli albori del Fascismo ha sempre
dimostrata dirittura di carattere, profondo attaccamento
al Regime, vasta competenza nei difficili problemi della
vita pubblica.
Egli fu tra i primissimi, a fianco di S. E. Fon. Rossoni,
nella Confederazione generale dei Sindacati Fascisti.
Segretario generale dei Sindacati di Arezzo, Ispettore
Nazionale dell’Associazione Fascista del Pubblico Impiego.
Commissario della stessa per la Provincia di Napoli. Com
missario straordinario del Partito nella Marsica e Commis
sario prefettizio di Avezzano ha sempre assolto i difficili
incarichi affidatigli dalle superiori Gerarchie con esemplare
intelligenza e rettitudine.
Nel 1931 venne nominato Commissario del Fascismo
padovano, carica che lasciò per assumere la direzione della
Segreteria Federale di Torino e coprire la carica di aiutante
in prima dei Fasci giovanili di Combattimento.
Da Torino pass*') a Vercelli in qualità di Segretario
Federale della nuova Provincia, dove con la sua attività e
con le fattive opere compiute seppe circondarsi della stima,
della simpatia e dell'affetto del popolo e delle Camicie nere
vercellesi.
A nome di tutta la cittadinanza, il Podestà ed i Vice-
Podestà hanno espresso il saluto augurale all'on. Gastaldi
e al nuovo Segretario Federale comm. filerò Gazzotti con
1 seguenti messaggi:
•
Onorevole Andrea Gastaldi. Deputato al Parlamento,
Koma — Al valoroso Gerarca alla cui fervida fede ed altis
simo esempio il Fascismo torinese deve compattezza e
potenziamento raggiunti ed affermati in memorabili mani
festazioni di appassionata devozione al Duce ed al Regime,
la Podesteria interprete della cittadinanza porge ricono
scente affettuoso omaggio e assicurazione incancellabile
ricordo ».
--------
,— - - — - — umH»
50