Table of Contents Table of Contents
Previous Page  661 / 1821 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 661 / 1821 Next Page
Page Background

à c it ta d in e a l l 'l n a u c u r a i l o n e d e ll a F i e r a d e l L ib r o

VITA C I TTADINA

l.a Fiera si protrasse tino al lunedi a mezzanotte: il pub­

blico accorse numeroso, attratto dai nomi degli scrittori

elle firmavano le loro o|x*re: fra i molti abbiamo notato

S. E. Marinetti accademico d'Italia. Kèpan, Salvaneschi,

Lorenzo Giuli, Yillaroel. Kidenti, Ciotta, Buzzi, Toddi,

Folgore, Avenati, ecc.

Le vendite superarono l'aspettativa: si può calcolare

un incasso globale intorno alle centomila lire.

Anche quest'anno dunque tre giornate di festa e di fiera

hanno dato modo ai torinesi di ammirare un interessante

si liieramento di novità librarie sia di case editrici cittadine

come l ’aravia. l ’tet. l'hiantore. Montes, Viarengo. ossia ili

ditte milanesi e genovesi, e di far ai «)

tiist t

delle ultime nov ita

si.i

nel campo culturale come nel i amjwi ameno e narrativo.

M an ifcu la x to n l T o r ln e n li

M on lra C a n in a c Mowtra F e lin a a l P a r c o

de l V a le n tin o

1-1

stata inaugurata il i-’ maggio al l ’arco del Valentino

la seconda Esposizione Internazionale Canina, nei cui stalli

erano alcune centinaia ili splendidi esemplari di cani di

ogni razza, accuratamente ordinati e classificati.

prof. comm. Verde, direttore generale dell’ f ’/«■/. come va

ricordata quella dell’avv. Trebbi presso il H. Istituto Indu­

striale che ha procurato una nuova sezione scolastica del-

I Alleanza in seno a quel fiorente Istituto.

La Festa si inaugurò il

maggio, con canti corali

delle brave alunne dell'istituto lYofissionale «Maria Lae-

titia ». diretti dal prof. Pachner, e con tre semplici squiili

di tromba, alla presenza delle maggion autorità cittadine,

fra cui il l ’refetto S. E. Iraci, il Ouestore comm. Stracca,

i vice-Podestà coni ni Gianolio ed mg. comm. Silvestri 111

rappresentanza del l ’oilestà, del comm. Molari in rappresen­

tanza del Segretario Federale, dal gr. utf. Donvito per la

Federazione del Commercio, del Rettore Magnifico prof.

Pivano, del eav. I>eilominicis per il R. Provveditore, e altre

molte di cui ci sfugge il nome.

Accompagnate dal prof. Rustico e daU'avv. Trebbi e

d igli altri membri del Comitato, le autorità hanno visitato

.ni uno ad uno 1 chioschi uniformemente costruiti, soffer­

mandosi con gli editori, con i librai, con gli autori e le autrici.

• j h t

tutti ebbero parole ili compiacimento.

Nel pomeriggio della domenica 27 si ebbe poi improvvisa,

ma graditissima, la visita del Segretario Federale comm.

l'iero Cazzotti, che venne accolto con vivo entusiasmo dagli

editori, dagli autori, dal pubblico.

i

Popo la Mostra Canina è stata inaugurata il 18 maggio

la Mostra Felina, curiosa ed interessante

j h t

i numerosi

esemplari rari ed esotici esposti.

Le due Mostre hanno destato vivissimo interesse nella

cittadinanza che è accorsa numerosa ad ammirare le due

Esposizioni.

La r iu n i o n e d e lla C o n au lta m u n ic ip a le

11

7 maggio si è riunita la Consulta municipale, la quale

si è favorevolmente espressa su 1 seguenti argomenti all’or­

dine del giorno.

l*iano regolatore edilizio. Allargamento di un tratto

della via IVrugia e dello slargo all'incrocio del corso Brescia

con la via Padova.

Albetghi diurni. l>itta Eredi iVgani. Modificazioni

della concessione d'esercizio. Rettifica di precedente deli­

berazione.

53