Table of Contents Table of Contents
Previous Page  849 / 1135 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 849 / 1135 Next Page
Page Background

I ......I

n

W

Filtrali Dfl niMf

I

k

I

ì

I

u

I

ì

« lì b e n i- R c c n / n p e r r i c o v e r o d i b a m b i n i , v e c c h i , c r o n i c i , e c c .

M w di Settem bre

IH NOMINAZIONI*

I

<

m*m

Benefica .

<ollcgio degli Artigianelli

l«tit. Agricolo l(onaf«M

I«lituto l.oren/o Prinotti

R Utitiilo Sordomuti

Istituto delle limine

I S T I T U T I

f i n a l i t à

Ricovera fanciulli che ai trovano in «tato di «tiliaBdoin materiale

e morate impartendo loro un’iatruxione professionale.

I>à agli allievi un'iatruzione religiosa, rivile e profmiotiile eftimbè

nrwano one«ti artigiani e utili cittadini.

Prementi

a! 1* del me»e

Taciti

Morti

Presenti

alla fine del me«

Avviamento all'agriroltura ed arti aflini.

imparti«4-e un’i-tru/ione professionale.

M.

F. Tot M.

' ,27

|

127 .1

*

- *5 73

*1 - M4 8

^ 11 20 3.

a

F. Tot. M. F. Tot M.

F. Tot. M. F. Tot

Mantenimento, educaxione intellettuale. religiosa, civile e fisica ed

iatrurione professionale dei aordomuti.

H I

Ut il \rtigianelli Vaideai

Utituto Buon Pastore . . .

Ospizio di ragarre povere che attendono in |»arte a lavori di cucito

e ricamo ed in parte alla direzione delle Scuole calerne.

PromuoveTutrux. e lo «viluppo delle industrie dorac*t. fra In popola/

delle Valli Valdesi e pro« accia ai fanr. Valde«i. preferitili orfani, il

vantaggio di un'onorata prnfess. e di un* educar, morale e religiosa.

Aertigli* le ragazze corngrnde. fatte ricov. per provv d'autorità.

Utituto Sacra Famiglia . .

Pinola (a*a della l>i\ina

Prov videnza (Coltolengo) .

_ _ i ____________________________

I

Il

R topàzio di Carità . . .

12

li. Iticoverodi Mendicità

*13

M. Albergo di Vèrtè . . .

li

Orfanotrofio Femminile . .

IS

Opera Pia Bardo. . . .

Ricovera a fine di educare povere fan* tulle di religione cattolica,

orfane oppure pericolanti per abbandono materiale e morale

Accoglie e ricovera gratuitamente individui d’ambo i seasi sordomuti,

epilettici, invalidi, ammalati d'ogni aorta, «rnza distinzione di

patria e di religione, purché non accettabili negli altri ospedali.

Ricovera «cechi d'ambo i

im m

, poveri ed mabiii al lavoro, nati

o recidenti da II» anni in lorino (4omprewe X. 27 giovani orfane

tenute dall’O.pizio, in couiormita del laacito Bogetto).

Ricovera inabdi al lator«». immuni da malattie coatariaae, men­

tali

m

da epilessia, appartenenti per nascita e decennale do-

niM-ilio alla Città di To

Provvede gratuitamente al ricovero, mantenimento, educatone

morale, bara e professionale di giovani poveri nati nelle An­

tiche Provincie Piemonte*!.

Ricovero fanciulle legittime, orfane di entrambi i genitori, oate

nella IHercsi di Tarmo. di età dagii 8 ai 12 anni.

Ricov era giovani di media condizione. per dar loro nn’edocaz»»ne

religiosa, morale, civile e conveniente Mininone.

1* j Opera Pia Letteci

Provv.de

alla centacescenza di donne e bambini poveri, uscenti

dagli ospedali o dalle case loro, bisognosi di core coniplemenlati

Opera Pia Viretti..............

Orfanotrofio Israelitico K. Sa­

cerdote ...........................

Ospizio t onvalescenti alla

Crocetta ........................

Accoglie, mantiene, istruisce, educa poveri orfani israeliti. d ami « i

ama», avviandoli ad un'arte a mestiere in modo di abalitarii a

bastare a ae atessi.

fata del S4e a Pozzo Strada

Istituto - Pro Infaatia De-

relieta.............................

Piccola (z*a di Carità (Ma­

donna di t.ampagne) . . .

Soc. Torin **Pro Puentia

m

Sor. Reale Cerreti. Minor. .

G

.

di Itifesa dei fanciulli

Convalescenza gratuita di poveri infermi d'ambo i sessi, il

dagli ospedali o dalle loro rase.

Ricovera i figli «ani di genitori tubercolotici, apettalmente orfani

di guerra, figli di mutilati o di ez combattenti, per neutralizzare

la predisposizione alla tuberi oloai.

DA i

orfani o no.

ato a provvisorio a bambini privi di assistenza.

Ricovera inabili al lavora d'ambo i sessi, apparte

Madonna di

■ti al territorio

Ricovera bambini orfani abbandonati dai 3 ai ? anni compiuti .

Istituto per i

discoli ddTantico Ragno Sardo.

Accoglie, per ordina 4tUa Autorità Giudiziaria, i fanciulli d'ambo

i sessi dai 2 ai 12 anni, (di «igni luogo d’enguae) che sauna tra­

viati i *

Crociata Centro la Tubercei j Accoglie i 6gh sani di gena, tnfierrol. per toglierli dall*amhieutc infetto.

853

k

*1

SII

12

SS

21

213

i 4* 1»*

i.*7n

2

.«2*

i

I

6 | —

0

m ! — , io

tl i -

0

43

33

liti

io

24

II

3*

IV

93

T

i i i

il

13

I I

13

2(1

I

I

« 7

4SI

•* I l

I -

S i _ _ _

12 _ —

s;

i

«.

7

13

3

7

2 j 4 I * | !•

* - ! -

-

i

18

i

! -

- ! *•

!

:

zrz

- 1 -

171 IM

I

I

5* _

I

1

i -

2 8

_

* - -

3 ’ -

IO —

I -

-

U » M 24

1 2 5

1S8

Vo

13

lo

143

2tH*

14*

J

•t. |

J

158

*0

-

145

10

200

14*

857 1*74 2.831

888

410

lo*

?0

10

Ilo

10

22

112

Tot

SIS

43

127

12

1.052

d

«i

IO

23

12S

M

19

214

257

S4