Table of Contents Table of Contents
Previous Page  1323 / 1325 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 1323 / 1325 Next Page
Page Background

§ 1 1 —Opere

da

vetraio.

129.

- Lastre di vetru provviste in opera su invetriate e telai di legno o di terrò, «uperfici misu­

rate in opera sul minimo rettangolo circoscritto, calcolando i lati a multipli di tre centimetri, ogni

{ravvista e mano d'opera comprese, prezzi per mq.:

1) Vetri semplici, per semiperimetro fino a cm.

225 .................................................al aiq.

L. 48

2) Vetri seraidoppi •

»

225 ....................................................... •

• 69 —

3)

»

»

« d a cm. 226 a 3 8 1 ....................................................... »

* 82 -

4) Vetri stampati bianchi di qualunque d im e n s io n e ................................................................ »

* 64 —

5) Vetri stampati colorati di qualunque d im en s io n e ................................................................■

* 70 —

6

) Lastroni rigati per lucernari di qualunque d imensione....................................................... *

»

66

7)

Vetri retinati posti in opera con mastice speciale, per lucernari, ricoperto di tela

i* con le occorrenti spalmature di b ia c c a .................................................................................................

§ 12 —Opere

da

decoratore.

130. - Tinteggiatura, compresa la formazione di fascie e filetti, previa imprimitura, di muri

•‘•‘terni, a calce, con diverse tinte, a due mani, impiegando colori minerali e colla seconda mano con

acqua di latte, compresi i ponti ed i castelli mobili occorrenti, la preparazione e la spalmatura a più

riprese con soluzione acida delle parti eseguite in cemento, al mq............................................................. L. 2,40

131. - Tinteggiatura, previa imprimitura, di muri intemi, con diverse tinte, a due mani, com­

presa la formazione di zoccoli, fascie etnische, filetti, impiegando acqua di colla nella seconda mano

tino all'altezza di m. 2 sopra il pavimento, compresi i ponti mobili occorrenti, al mq........................... !..

1.50

132. - Stucco lucido, ad imitazione Hi qualunque marmo ’ - ' hf a vari colori, sopra pareti

piane e curve, al mq........................................................................................................................................................ I- SO —

133. - Coloritura a due mani con olio, bianco di zinco e colori, previa la stuccatura e la prepa­

razione a colla. M>pra invetriate, tavolati e porte di legno, al mq.............................................................. L.

10

134. - Coloritura ad olio con minio o con biacca ad una sola ripresa sulle coperture di latta o

Hi ferro, tulle inferriate, ringhiere, graticcile, ecc.. compresa la raschiatura della ruggine, al mq. . I . 6,50

135. - Per ogni ripresa successiva, al mq...................................................................................................... L. 5 —

§ 13 —Collocamenti in opera.

136.

- Pian

Lamento di porta interna ad uno o due battenti, con chiambrana colle necessarie

alte oppure tasselli da fissarsi alla muratura, oppure di porta in mazzetta con apposizione di gangheri,

coi

necessari scalpellamenti ove occorra, piantamento della bocchetta o soglia nel pavimento e rista-

hiiimento dell'intonaco, compreso il trasporto dal deposito provvisorio in cantiere al luogo d'impiego

e tutte le opere da muratore e da scalpellino, le alie, le viti ed i tasselli occorrenti, misura eseguita

•olla proiezione dei fili esterni chiambrana. al mq..................................................................................

L. 17,50

S A G E A

P a t i m e n t i e R ì w e s t i m e m t i

M i V /

i

t i M i

ANONIMA CON SEDE IN TORINO

Captab

L

V

000.000

1 T A L . E U M

G R È S

Via Orma*

86

-

TO ttttO TcMom 6U56

C E R A M I C A