

§ 7 — Pietre, marmi e pietre artificiali.
60. - Pietra da taglio di San Giorgio, Bussoleno, Borgone e simili, in zoccoli davanzali, stipiti,
scalini a tutta alzata e pianerottoli, banchine, zoccoli delle cancellate, modiglioni, balconate e simili,
lavorata alla martellina fina, ma senza sagome, di spessore non inferiore a cm. 12, al me.................. L. 2700 —
61. - Pietra come sopra ma lavorata a punta grossa, al me................................................................. L. 2250 —
62. - Pietra in tutto come al n. 60, di Perosa e simili, al me.............................................................L. 2900 —
N.B. — Sovraprezzo per M a la n a g g io .......................................................................................................... L. 300 —
63. - Pietra in tutto come al n. 62, ma lavorata a punta grossa, al me........................................ L. 2500 —
N.B. — Sovraprezzo per M a la n a g g io ...........................................................................................................L. 250 —
64. - Pietra in tutto come agli articoli precedenti, ma con spigoli smussati: aumento dei
prezzi relativi, per me........................................................................................................................................................L. 250 —
65. - Pietra come sopra ma con sagome incavate o sporgenti: aumento dei prezzi relativi, per me. L. 700 —
66. - Pietra come sopra di S. Giorgio, Bussoleno, Borgone. lavorata a punta fina, in chiusini,
telai, cunettoni. soglie, lastricati, paracarri e simili, al me................................................................................ L. 1820 —
67. - Pietra come sopra, lavorata a punta grossa, in rotaie, ligati di qualunque forma e dimen
sioni, dadi e simili, al me................................................................................................................................................ L. 1300 —
N. B. — Le pietre da taglio dovranno rssere in massima date in opera posate a calce, ma. ove
lo richiedano le buone regole dell'arte, si impiegherà invece agglomerante cementizio a lenta presa
senza pagarlo a parte.
68. - Gradini di pietra di Luserna e simili, a cordone e listelli, di spessore cm. 6, lavorati a mar
tellina fina, di larghezza da cm. 35 a cm. 42 inclusi, in opera colla relativa alzata di mattoni, al mi. L. 82 —
69. - Gradini come sopra, ma a semplice cordone e di spessore cm. 5, al mi....................................L. 50 —
70. - Tavole di marmo duro bianco o grigio, di spessore cm. 3, lavorate a perfetta spigolatura
su uno o più lati e diligentemente levigate e lucidate sopra una faccia, squadrate su tutta la gros
sezza, impiegate in davanzali, scalini, alzate, rivestimenti, ecc., in opera, ogni provvista e lavorazione
accessoria compresa. Prezzo per mq............................................................................................................................ L. 320 —
N. B. — Per ogni mezzo centimetro d'aumento o di diminuzione nello spessore, il prezzo cre
scerà o diminuirà del 10 %.
71. - Zoccolini in marmo bianco di 1* qualità per sostegno montanti e tavolati nei locali delle
latrine, sagomati a smusso, levigati a lucido su tutte le parti viste, dello spessore di cm. 6 muniti
di incastro e risvolto, di superficie non maggiore di mq. 0,10 ciascuno provvisti in opera completi,
c a d u n o ................................................................................................................................................................................. L. 98 —
72. —Zoccolini come sopra ma con due risvolti, tre incastri e di superficie non maggiore di
mq. 0.15, caduno..................................................................................................................................... .......................... L. 160 —
N. B. — Per ogni mezzo cm. in più nello spessore degli zoccolini di cui sopra il relativo presso
aumenterà del 7 %.
73. - Colonnine, basi, capitelli, pannelli decorativi, mensole, rosoni cementizi con o senza gra
niglia di marmo, compresi modelli, forme, martellinature, dello spessore minimo di cm. 10, in opera.
al me........................................................................................................................................................................................ L. 1250 —
74. - Getti cementizi, come stipiti o architravi di porte e tinnire. lisci o con semplice sca
nalatura. copertine di muri di cinta, davanzali in getto, zoccoli, compresi i modelli ove occorrano.
forme, ecc.. lisciati in opera, dello spessore minimo di cm. 1 0 ..................................................................... L. 800 —
75. - Scalpellino, ivi compresi i ferri e la loro aguzzatura, cad. o r a ..................................... L.
12,75