

PUBBLICAZIONI RICEVUTE NEL MESE
In visione presso la X IV Divisione Municipale Urbanistica, Statistica c Lavoro
A • Il • I • W X I.T I. Ili I I 'II. t \TK\MI.
Rivista (fi nirli perle appli
cazioni indii-lnnli r stradali. \. Il, Magv'io-l iiusftio P.II8
S
omvi
sHItt: l.u \\\1 Fiera di Milano - Prof. llott. I
iiìt
. II. lliiLl!*. 11itunii
Unenti r lnlunii lit|iliili \ ntrm lr aumento nell'esecuzione ili lavori
pubblici
liuti. Ine’ I . M M
m
i
ili. Nula sulle pavimentazioni hl-
tiiiitinii'*i* prr i piazzoli ili stazionamento degli aeroporti
Burnirà*
/in Doti. Ing.
In zzi. Migliorie apportotc al ratrim ir ila gas d ‘aci|iia
- Dott. P. F
kkkski
. L'infortunistico stradale n i i «noi insegnamenti
pratici
\s-cgnuzinni prr lavuri pubblici sul fntiilo Ansa
Dott.
Ini;, li. S
ansoni
. »ul i ali i i ilrllii sprssnrr ilrllr pavliurlitazioni flessi-
Itili I li it ili \ t irli t prr la sialiilita ilrl mezzogiorno M. Q.. 1 calce
struzzi in n a ti l'utt. Ing.
S
ottilk
. La rete strm lalr ilei .Marinili
Kisistc llililiiiirnitla Notiziario <Irigtnc r sviluppo delle slnulr.
H VIO
KI.ON\ (Haroclloim ■spugna'.
• <i A l‘KTA M IX IC IP A L . •
X. 17-11» ilal -ti aprili’ al In maggio 1948.
Ili
III.loI I I \N\ZION \I.K » KNTR VI.K IH F IREN ZE .
Ilollrttlno li. àli:i
ilrllr piiltlilli-azioni ricevute |H*r iliritto ili stampa.
I \MI It l tONKKHKK II.K IIKI, I.W O R O III TORINO.
A ttività sin-
•Im a li- Notiziario \. M-1li. Munto-Aprile liuti.
S o s im
siilo: Vn-iirilo contingenza aprile-maggio Sersizio «unitario |n-r il
laTsotialc postelegrafonico Trattamento giuridico n i economico ilrl
prrsiinalr non ili ruolo in servizio proso enti pubblici
l*restltl a
fovorc impiegati r salariati ilrllostato Secondo assegno straordinario
ai prti'innati
Contingenza lavoratori artigianato
Disposizioni n
fasori' dri gratuli invalidi titolari ili |tensioni privilegiate orillnarle
l.ii|iiitla/.ittni delle |icusinnl e degli assegni ili guerra al partigiani
etII
11
Imt t«-ut i appartenenti alle Ki'.AA. - Bilancio - Concessione spc-
riale iiiilennità ai grandi invalidi di guerra o agli Infortunati risili
per fatti di guerra Norme integrative eirra la riassunzione obbli
gatoria del reduri
«'liiariiiieiiti dello C.Ci.I.I.. sull'accordo |n-r irli
impiegati <'iirn-spoiisiitne dell'indennità di m alattia nelle festività
infriLv-ttliuanali Pn*ci-iizionc indennità ili raropanr Lavoro
In-
ileniilzzaliilita liretize rimpatrio
Vcrsomento dell'I st. Prev. Si»-,
inteirrazioiie arrantonata
lirotitlco natalizia operai StHitesi
Sus-
sidlo straonlinarlii dism-cupazlnnc ni lavoratori del eoininen-io.
CVMKRA Iti IOMM F .R IIO . INHI STRIA K A tiKUO I.T I HA.
• CRII-
NACHE ECONOM ICHE •. Hivista ■iiiindiriiialr, X. 34-1* moggio 1948.
Mivtvi sino: li. I’k k l. Il protezionismo in Francia ti. A lp in o . Problemi
di'iruuione doganale - K. P alazzi Thivki.
1
.
1
. E .IL I’. e dirigismo eco*
nom ini A.
F
o s s a t i
.
L'esposizlonr del 1884 F. B a in. I na dimostra*
zinne di vitalità industriale I.. Ari i ssi. La rinemotogrotto torinese
<i. h k lla Hkkk.s. Esportazione delle l**scltc dal llctu o nlc nel 1947
Uosa dei venti Mervati
({assegna Borsa Valori
Borsa competi-
sazioni Notiziario estero II tuonilo olTre e chiede Breve rassegna
della «Cazzotta l'tlieiale • - Disposizioni. utlirlali |«-r il commercio
n in l'estero produttori italiani.
N 3.>-3B. là maggio 1948.
Sommskio: l iiione doganale o
c artello
inter
nazionale
I
!.. IilKKTTl, L'etiM lm i Kinainll
li. A lpino . La mu
rale della produzione
C. IH u t o.M il lo Considerazioni su di un
rnnvetnio Huon lavoro in-r 1'Kuropa irriti/ioni varie sul preconvegno
torinese del IH maggio) A. Fhsssti. Le e-poMzionl industriali di
Torino li. Cossio, L'esportazione italiana di autoveieoll li. Fek-
hi zzi. Le pom-lliinr ili Vinoso l>. (iK IK sim . Li- relazioni commer
ciali del Piemonte
\. C|.sx. Note «lilla valutazione degli stallili
A. MsJocco. >111 problema nlilizlo Rosa ilei venti, co*. Come i|Uln-
dli-lna prendente.
LIST IN I» yC IN H lC lN A L F . I»KI P R E Z Z I A l.l.'l NI i IH ISSI » SC I.I.A
PIAZZA HI TOR INO .
N. I.. là aprile. N 7. :io aprile. - N. 8.
là maggio.
tONKK HE RAZIONE liENEIt VI E B E L I/IN H I STRIA .
Notiziario.
N. 8. ili aprile 1948
X. 9. à maggio IH48.
(ON FEBER AZIONE
GENERALE DEL LAVORA.
Notiziario decadale.
X. 12. 30 aprile 1048 • N. I.'l. In maggio 1!•48 - N. 14. 2li maggio 1948
4 RITI4'A K4 ONOMI4 A.
Rivista liimestrale. N. 1. Cennaio-feliliraio 1948.
S
o m m a k io
:
A. I’.. Nostro
P a e se
\.
P
k s k n t i
. Il
piano Mar»liall
I*.
CsM-
P IL L I.
L’Italia
e
la
riM ip erazlon e
eionomica eum|iea li.
S
t s m m
.
s t i
,
Perché
II
piano Marshall
ì -
li.
i
'
s k l i
.
Annotazioni' in margine al*
l’E .R .P .
- M . M
shi
k l l k t t i
.
La conferenza delle Nazioni l'n lte su!
eonimercio e sull'oceu|tazione
s.
P
s h b o m
.
Consideraslone siigli
Mudi prr l'unione doganale italo-franrese
F . IH ('IN D IO .
Il rapiMiiio
della Commissione mista franco-italiana per lo studio dell'unione iloga-
nalc - N. H. II.. Alcuni dati sulla bilancia ilei pagamenti italiani <i.
l.s N U K ls c is s.
La -itua/.ione industriale all’inizio ilei 1948
t *. |>..
La borsa valori P.
F
k k k k k io
e K . Z
k k in i
.
Chi
p u ò
meglio rappre
sentare l'azioni'ta assente aU’assemhlea del sik-I
I -
Recensioni Libri
ricevuti.
ENIT - K.NTK NAZIONALI) IN I»! STKIK TI RIsT II IIE . — Notiziario X. 2fi.
20 aprile 1948 e X. 27. à maggio 1948.
II. SOLE. — (iiornale ilell'luilii-trla. del Cotnmen-lo. della Finanza e del-
l'Agricoltura. Hai n. In2 al n. 12S.
INTUI TO (KNTKAI.K Iti NT \TlsTII V.
Ilolicitino mensile dei prezzi.
X . 3. marzo 1048.
Comiiendio statistico italiano, anno I04H. Elezione i»*r l'AsHetublea Costi
tuente e Referendum Istituzionale del 2 giugno 194*» Note Illustra
tive e documentazioni statistiche.
N O T IZ IA R IO ISTAT.
Fogli settimanali d'informazione. X. I. 7 maggio
X. 2. 14 maggio - X. 3. 21 maggio.
I.KX. — Legislazione italiana. Raccolta cronologica con richiami alla
leggi attinenti. V 12. 7 22 aprile 1048 - V 13. 22-2* aprile 1948.
L’OKUANIZZAZWNK IMM
n
TKIAI.K.
Settimanale degli industriali,
dal n. 17 al n. 20.
NOKRKOPIN4ÌV *TATISTISK A IL 'R
o
K 1947 (Annuario-tatiotlro 1947»
NOTI/IF. NOVIKTH IIK.
Bollettino dcll'l meio stam pa dell’ Amliasi lata
dril l R.S.S. X. 14. ;m aprile 1048 • N. 4à. I ’• inaincio 1048.
PRKKKTTI KA HI TORINO.
Holli-ttiini unciale amm inistrativo. X . 7-8,
aprile
1948
.
NKliN A I.A /ION I NTAMP \.
Bollettino dcll'l rtli io studi e Ri«*en I
h
- K
i
-
o
-
nomfc'he Ì.R .I. e del ('entro Studi e Piani tecnico economici C.X.R .
N. Hi. 10 aprile 1948.
SoMMSR!»* l “r<Hluzione di arei.sio negli stati l'n ltl - La bllam ia commer
ciale dei imgauientl degli Stati l'n itl nel 1047 - La CecntluTurkla.
plinto vulnerabile tlella n-gione danubiana
ij'iurnal >U lirnfrr)
- I
.
1
.mini-'Utili minerali ne ll'l’.R.S.S. /.«
Hrrvr Intr
rsirftosn/l - Le
riserve di petrolio « u r t a t e degli Stati l'n iti iter il 1948
<Tkr Jour
nal ut fommrrrt
i - Si prevede un for*e aumento della produzione
-iderargica francese ify
tmmtie) -
l ’roldeml dr|l'is»iH.rtazione auto-
L'A1«r.*MOH!. D U JJk H IV M IO M ST1TBTIC* E L
a
VOUO
O. RERTERO
mobilistica britanuica i 77n /*.co/kj/»tist) L'accordo internazionale p
il grano I
Thr Jiiurnat
o/ (
'imimrrti )
Lo stabilimento ili sttm-ula
della Ericsson
(Hummr» ri
7V>Ann/urx)
lian* iu;li operai la s*n
/.ione che essi appartengono veramente all'azienda (
hiiHury
i Ni.;
zie e si-gnalazioni
Nuove meessioni alla Biblioteia dcll'l.ILI
Rassegna della stampa iK'riodiea Italiana.
N. 17. 2li upriie 1948. - sitstsi sino: Dati monetari e finanziari n-Uti
iill’Ita lia Hat! monetari c tinanziari relativi ad alcuni piuvi del imud
Indice dell'attlvita Industriale In Belgio
L'Industria mn •aiu
e shlcriirgli a polacca nel 1947
• Ksame ts onomico • per il I:*48
tirati Bretagna |7'A<
t i mitirifli Timrn) -
L'Inve.-tiinento in Turrt
(
Th> h'inuiirial Timi*)
La nazionalizzazione delle banche in h
unria t
l*ti Trìliunf Krtin'iiniQur) -
lleuaro a buon increato (7'Ai
lia
k m ’ Marni:im
i Collaborazione economica e luovlinento dei pai
nienti interni dell'Kuropa (.Vcur
Xiirrhir Zriluiiuì
* Fallimento ile
• Diplomazia della Sterlina* (
Thr toni m iniai unii F in nifiu l Chi
niclr
) - La bilancia dei pagamenti deU'Europa (
I
m
Trihunr Un»
mutue)
L'accrescimento deU'liiiportanza mondiale deU'Afrlcu ili
I nitrii Slnlm Xru*)
L'aumento dellu Motta mercantile mondiale
1
71
h'inanriiil 'l iintit)
Rassegna della stampa periodica Italiana No
ziario I.K .I.
X. 18. 3 maggio
1948
.
Sommario: prezzi all'IngroKso in Italia - Pm
nll'ingrosso e costo della vita In alcuni Paesi - Il reddito nazioni
Inglese uel 1947 L'economia della Spaglia I
Thr Fiumicini Tinm
La situazione del mercato degli stati l'n ltl in febbraio 1048 i
h i*
It'tm r Hullitin
i - Risparmio e investimenti in Francia
iIm Tnbt
Hnmomiqur
) t 'u ’unione doganale scandinava (
Inilrs)
Le dittine
del Paesi Bassi iter le divisi- (Vrur
Zùrrhrr Zrituno
) - Il coni nini
estero piunIHeuto nella Valle del Danubio
[Unzrtir ih lxiu.ianni
II problema dei trattori agricoli in Francia
tlA
t
firmitinr riimninit/v
hinanrirrr, .11
1
nirnlutiun ri .Ayrtnillurr
e altre fonti)
Lo stati
del commercio mondiale (/.'rron/s
and Sta/irtir»)
- Problemi «un
e del lavoro II livello del salari In Belgio
(Journal itr Uru/’rì -
>
tizie e segnalazioni - Rassegna della .-tampa periodica italiana.
N. 19. in moggio 1948. —
S o m m a k io :
Produzione mondiale di carboni
Il bilancio 1948-49 del Regno l'u lto - Nuova imposta sul reddito ut
tuntun - Analisi delle cause del lienessere del Belgio, sua appam
e sita consistenza l/.TmM im i'r,
llmrttr ilr lMUMUtttr. Thr h'inam
Tinirt. Uanqur .Satinimi dr Ihltii'/in
l Bisogna svalutare la sterili
('/'Ai
( ’ommerrial I brunirli ) -
L'Vrgcntina sta |s*r raggiungere lo sii
di creditore (7'Ai*
Hanktr)
Piano Marshall e commercio estero In Fn
eia i
I
m
Trihunr Fniiinniiqur
) La leggi* degli Stati l'n ltl (ter gli *j;
nll'esUro (compreso il plano Marshalll (7'Ac
FranimiiM
I - Conimer
prezzi e mercati - Variazioni sul mercati delle merci (.V i
ir Znrrh
/ritmili) -
Notizie e segnalazioni Nuove aeeiwlnnl alla liilillotnaó
l'I.H I. Rossi-gna della stampa imtìihIìcu italiana - .Notiziario I.K
n ih
IKTA' KHIMIN
Quaderni (|uitidiclnali di studi e notizie. - N.
I moggio |:i48.
SosisisRlo: H
h
—-cuna politico economica - *si>ettl della situazione ■*<■«
mica italiano Scambi europei di energia elettrica Industria elcttn
nel Queensland - Forni a vuoto con risculdameuti ad alta frenucnu
Produzione inglesi* di earlMine nel 1917 - 11 • di-potchlng • prwso f
lectrtté de Franee - Rrcrnslonl elettriche - Indici di borsa - IH-pa
bilit* di energia in Italia - Indice prezzi nll'ingrosso aprile - Ind
costo vita iu aprile Costo Impianti Idroelettrici - Costo Kssli terrai
Denaro fresco attiulto olir Imprese elettriche Costo del |tcrsoni»lr
statistiche del ('imppu Eili-on - Rap|strti tra il prezzo dell'cnm
elettrico e tinello del combustibili e carburanti Notizie sarle Hi
blicozlonl entrate In biblioteca.
SOI'IKTA* •• I MAMTAK IA ,.
Bollettino i|ulndlcina)e dcll’emigrazioDi
X. 9, lo muggiti 1048.
S o s is is k io :
t;mndl «pazi economici e emigra/ione nel Canadà -
C’o iiti
zinne italii'lielga sulle Assicurazioni Sm iall - Accordo Italo-lussembi
gitivi' |>er remigrazione del lavoratori agricoli (ili olienti italiani
Svizzera c rassicurazione sociale
Nuove disposizioni sul nullo a
militare aU'esiiatrio - Reclutamento ili giovani per le miniere bell
Emigrazione di ciHi|ierative in Argentina - Dichiarazione miUU
|n*r l'emigrazione negli stati l'n ltl i.a nuova costituzione nel Ve
zucla Spese di giustizia |a-r gli infortuni sul lavoro nel Belgio
Conferenza Nazionale del Lavoro Is lga e la manodopera stranien
Colutila: Condizioni salariali e mercato del lavoro - .Nuova Zcì >»
Condizioni salariali e mercato del lavoro - Belgio: 11 eongrwso slndan
di Liegi - Cauada: Condizioni di vita |s*r 1 lavoratori - Navi In parti
za per il Sud America, per II Centro America. Pacifico. |ter l'Austn
e iH*r II Sud Africa Cambio lim-fmnco-belgo Segretariato Itulli
presso la Cmera del Lavoro di Zurigo - Lo composizione della Conio
sione iltilo-franccse di arbitrato - La stampa.
X. In. 2J maggio 1948. — S
umm skio
: I n problematico caso di espuLsii
di emigrati dall'Argentina - La naturalizzazione e rossimllizioiie ik
stranieri In Francia - La • squadra Dazzi • ovvero della colliiborazit
o|terala - Ancora truffe a danno di emigranti - Protocollo |H>r la
soluzione di alcuni' iiucxtionl relative all'immigrazione italiana in B
gin - \mmissione di |«orniinale allierghiero In Uran Bretagna - Rii*l
trio di lavoratori Italiani in Francia -SI è chiuso il reclutamento d' *
dltori iier riiigbtlterm - Emigrazione nel Congo Belga - Per l'Imrra
nella Zona Internazionale di Tangeri - La nomina di delegati tranr
|ier la selezione della manodO|iera italiana - Congo Helga: Condili
generali di lavoro Belgio: Com»|tonsione delle ferie |iagate ai lar«
tori italiani rientrati In Ita lia - Diffusioni delle Istruzioni sulla pn
• delira sociale al lavoratori stranieri - Keuia: Le assicurazioni mi
t
|s*r 1 lavoratori italiani emigrati - Francia: E'ini|>arazione delle *i»
fiche profoolonali frais-esi e Italiane - Mercato dei beni agricoli i
mento degli aiw giii familiari - Venezuela: l.e attuali pimdhitiii
• lavoro per alcune categorie di emigranti - Brasile: Ancora limiti
le pros|iettlve (>er la mwtra emigrazione - Cambio lira franco bc
Iter le rimesse DI-|sisizioni valutarie |N-r chi si rtea in Francia - Un*
zlonl meilie per alcune monete - Xavl In partenza per II Brasile-Ili
per il Sud Africa e l'Australia - Prezzi del pamaggl - Situazione *
manodopera agricola neg'l stati l'nltl - Imm ifrazlone di pròfi
negli Stati l'n ltl - La stampa.
I MONE INHI STRIALE III TORINO — L 'IN F O R M A Z IO N E
l.NTST R IA LE . Settimanale delle l'nloni Industriali del Piemonte
n. 18 al n. 21.
BOLLETTINI IH «TATISTH'A HKI.I.K sfiliI KNT1 I ITT V:
!
AMSTERDAM (OUndal • 4 trimestre 1947.
HOLtM ìXA - Novembre 1047.
GENOVA - Febbraio 1948.
LA S P E Z IA - Anno 1««7.
V ERONA - Aprile 194".
I
l
C iro
dm
scavisi « s r o r n i
12. MELANO
u