Table of Contents Table of Contents
Torino. Rivista mensile municipale 1948 Next Page
Information
Show Menu
Torino. Rivista mensile municipale 1948 Next Page

 




TORINO - RASSEGNA MENSILE A CURA DEL COMUNE - 1948
1

Anno 24, Numero 1, Marzo 1948
3

Sommario
5

Il mese astronomico, di Mario Barla
6

Campanilismo, di Guido Guidi
7

1848 - 1948 Centenario, di Celeste Negarville
9

Mario Micheletti pittore sacro e profano, di Onorato Castellino
13

Il Corpo Decurionale di Torino nel 1847-1848, di Guido Casalini
18

C'era una volta il Carnevale, di Gec
22

Un santo del ’48 Giuseppe Cafasso, di Silvio Solero
24

Gli affreschi del Canavesio a Briga Marittima
27

Demografia retrospettiva, di Giuseppe Melano
32

La Banca del Sangue, di A. M. Dogliotti
34-35

Le origini della illuminazione a gas, di Antonio Fossati
36

Torino Esposizioni
39

Statistica - Dicembre 1947
41

Stenografi di cent'anni fa, di Givanni Vincenzo Cima
44

Liriche, di Renzo Pezzani
46

Teatro - Cinema, di Claudina Casassa
47

Un mese di vita cittadina
48

Al Consiglio Comunale
48

Anno 24, Numero 2, Aprile 1948
75

Sommario
77

Il mese astronomico, di Mario Barla
78

Torino nella poesia di Nino Costa, di Maria Alberganti
79

Livellamento sociale nelle abitazion, di Giuseppe Melano
82

Anglo Balzardi scultore, di Tonino Rovere
87

Il villaggio Mirafiori, di Guido Casalini
92

Perchè «bógia nen»?, di Claudia Casassa
95

Orientamento professionale, di A. Massucco Costa
98

Il monumento al Carabiniere, di Luciano Merlo
102

Le linee automobilistiche convergenti a Torino, di Giacomo Avico
107

Il Mito della Vittoria sui colli torinesi, di Riccardo Ghivarello
110

Torino - Lirica, di Filippo Tartufari
114

Musica, di Michele Lessona
115

Teatro - Cinema, di Claudina Casassa
117

Un mese di vita cittadina
120

Al Consiglio Comunale - Marzo 1948
121

Statistica - Gennaio 1948
125

Anno 24, Numero 3, Maggio 1948
151

Sommario
153

Il mese astronomico, di Mario Barla
154

Armeria antica e moderna, di Luciano Merlo
155

Un pittore torinese dell’ottocento Amedeo Ghesio Volpengo, di Guido Casalini
160

La collina torinese: bella dormente, di Mario Chiarloni
165

Una cappelletta a Ceres e le pitture di Oldrado Perino, di Mario Ricca Barberis
170

"Juventus" il circolo sportivo, di Cesare Veschi
173

Un poeta di Torino Giovanni Croce, di Sicor
178

II paese delle meraviglie, di Guido Guidi
182

Liriche
185

Musica, di Michele Lessona
187

Teatro - Cinema, di Claudina Casassa
189

Un mese di vita cittadina - Aprile 1948
192

Statistica - Febbraio 1948
193

Anno 24, Numero 4, Giugno 1948
220-221

Sommario
223

Il mese astronomico, di Mario Barla
224

Luigi Einaudi Presidente della Repubblica, di Silvio Golzio
225

Il nuovo Sindaco Domenico Coggiola
227

Cammino di Valinotti, di Italo Cremona
231

I genitori di un santo, di Giovanni Bitelli
234

L'industria piemontese nel 1848, di Antonio Fossati
239

IL Torino campione d 'Italia e d'italianità - Da Baloncieri a Mazzola, di Piero Molino
242

Ascanio Sobrero, di Dino Longo
246

Telefoni, di Mario Mezzana
249

La Partita del secolo, di V. Chiantore
252

L'inno d'Italia, di Filippo Tartufari
254

Musica, di Michele Lessona
255

Teatro - Cinema, di Claudina Casassa
256

Il primo Congresso Nazionale di orientamento professionale
261

Al Consiglio Comunale
262

Un mese di vita cittadina - Maggio 1948
264

Statistica - Marzo 1948
265

Anno 24, Numero 5, Luglio 1948
289

Pubblicità
290

Sommario
293

Il mese astronomico, di Mario Barla
294

Piemonte mutilato
295

Funivie valdostane, di Ugo Carlevaro
305

Ettore Morelli, di G. C. Anselmetti
310

L'Accademia delle Scienze, di D. Baudi di Vesme
312

Il professor Giglio Guareschi, di Dino Longo
315

Il nostro Osservatorio Meteorologico, di Jole Barla
319

La Cinematografia Torinese dalla sua origine, di Renzo Chiosso
321

Il Generale Rodolfo Montevecchio, di L. Merlo
325

Inno d'Italia (musica), di Angelo Tortone
328

Musica, di Michele Lessona
334

Cinema, di Claudina Casassa
335

Un mese di vita cittadina - Giugno 948
337

Al Consiglio Comunale
338

Statistica - Aprile 1948
339

Anno 24, Numero 6, Agosto 1948
365

Sommario
367

Il mese astronomico, di Mario Barla
368

Scuole elementari, di R. Malan
369

L'Istituto San Paolo di Torino, di Giuseppe Arpino
375

Ricordo di Federico Boccardo, di Emilio Zanzi
381

Il mio amico leone (ai tempi del Podestà), di Giulio Casalini
386

Gruppo sportivo Fiat, di Puma
390

Il giardino delle piante medicinali, di C. F. Cerutti
393

La "Tampa", di Arrigo Frusta
395

Incontro con Giuditta Sidoli, di Terenzio Grandi
398

L'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, di Luciano Merlo
400

Mario Leoni e il teatro piemontese, di Claudina Casassa
404

Cinema, di Claudina Casassa
406

Un mese di vita cittadina
407

Al Consiglio Comunale
408

Statistica - Maggio 1948
415

Anno 24, Numero 7, Settembre 1948
441

Sommario
445

Il mese astronomico, di Mario Barla
448

Arazzi e tappeti antichi a Palazzo Madama, di Mercedes Viale
449

Un navigatore estremo: Giacomo Bove, di Curio Mortari
459

Ila! sepolcro dei primi martiri Torinesi al Santuario della Consolata, di Silvio Solero
464

Trasfigurazione della natura?, di Guido Casalini
468

Telescriventi, di Dante Giacobini
473

Il “Gran Premio d’Italia" automobilistico, di Piero Molino
476

S.A.M.M.A. i modellatori meccanici, di Maurizio Garino
478

Lo stadio dei 90 mila, di Attilio Aloisi
480

La festa delle lanterne, di Alberto Viriglio
484

Il "Collegium Musicum" di Torino, di Michele lessona
489

Fioretto di Frate Scopa, di Renzo Pezzani
491

Problemi del lavoro - Risultato del primo Congresso Nazionale di orientamento professionale
493

Un mese di vita cittadina
496

Statistica - Giugno 1948
497

Anno 24, Numero 8, Ottobre 1948
525

Sommario
527

Il mese astronomico, di Mario Barla
528

L'infanzia dell'industria torinese nel 1848, di Antonio Fossati
529

La mostra storica delle ferrovie italiane, di Amedeo Savoja
532

L'Abbazia di S. Antonio di Ranverso, di Vittorio Badini Confalonieri
536

Le case progettate dal Comune, di Guido Casalini
538

A. C. T. (Alleanza Cooperativa Torinese), di V. Chiatore
541

L'Ente provinciale torinese per il turismo, di Anna Boschi, di Giuseppe Savoja
545

Il Salone dell'Automobile, di Piero Molino
549

A Superga
554

Il Centenario della Legge Comunale e Provinciale (7 ottobre 1848) ed il suo processo storico di formazione, di Vittorio Piccioni
555

La Sezione Musicale della Società Pro Coltura Femminile, di Michele Lessona
560

Fontane 'd Turin, di Nino Costa
563

Cinema, di Claudina Casassa
564

Cav. Felice Cerutti, di Antonio Fossati
566

Un mese di vita cittadina
567

Al Consiglio Comunale
568

Statistica - Luglio 1948
569

Anno 24, Numero 9, Novembre 1948
593

Sommario
597

Il mese astronomico, di Mario Barla
598

I problemi ferroviari che interessano Torino, di Amedeo Savoja
599

VIII Mostra Nazionale della Tecnica e della Meccanica, di c. E. Croce
605

Pavimentazioni stradali, di Serafino Forio
612

La Cassa di Risparmio di Torino, di Paolo Ricaldone
616

Luigi Cibrario, di Cesare Bianchi
621

La Colonia di Loano, di Michele Vaudano
627

"Angelo di Fuoco" di Renzo Pezzani, di Paolo Zefetrin
630

Luigi Onetti pittore, di Oreste Bertero
633

Musica, di Michele Lessona
637

Teatro - Cinema, di Claudina Casassa
638

Un mese di vita cittadina
641

Al Consiglio Comunale
642

Statistica - Agosto 1948
643

Anno 24, Numero 10, Dicembre1948
667

Sommario
669

Il mese astronomico, di Mario Barla
670

Torino '48, di Gigi Michelotti
671

Luci nuove in contrade antiche, di Guido Peri
674

il pittore della serenità Achille Parachini, di Italo Mario Angeloni
677

Istituto Medico Pedagogico “Antonio Marro”, di Claudina Casassa
682

Monumenti equestri torinesi, di Luciano Merlo
684

Memoria di Duccio Galimberti, di Anna Maria Bonisconti
686

Vecchia Inghilterra (Old England), di Guido Casalini
688

Angelo Tortone Un compositore torinese
691

L'asinello dell'operaio Giuseppe, di Renzo Pezzani
693

Musica, di Michele Lessona
697

Teatro - Cinema, di Claudina Casassa
699

Un mese di vita cittadina
702

Al Consiglio Comunale
703

Statistica - Settembre 1948
705