

✓
$
«
£
Uinno (VItalia
$
«
)
$
>
$
a
>
$
&
>
$
&
)
$
fc 1
)
$
fc
)
$
&
>
«
>
ft'
>
// Pinf.j
popolare Filippo Tartufati, ha dello in un cenacolo ili amici
<j
Torino
,
>i«> /i/m»
il'Italia. Esso c subito piaciuto e ha incontrato tra conoscenti e simpatie canti, larga ililìiisione.
Per sua gentile concessione ce ne è stata riservata la prima pubblicazione.
(». il. r.)
(')
Su fratelli, avanti avanti,
l’avvenire è in nostra mano;
Roma, taro millenario,
guida il popolo italiano.
Da Venezia, Pisa, (ìenova,
e da Amalfi, grida il mar:
« Voga, giovane repubblica,
necessario è navigar! »
Fresche valli verdeggianti,
bianche vette, rossi tior,
soli dall’ Alpe alla Sicilia,
il fraterno tricolor.
Bilia Italia, Madre nostra
che patisti ogni dolor,
rivedremo il tuo sorriso
tra vendemmie e spighe d’or.
(-)
Sia l’ Italia la fucina
del pensiero e del lavoro:
il tragore delle macchine
accompagni il nostro coro.
Uguaglianza, disciplina
giuste leggi, dignità,
siano queste le Vestali
della nostra libertà!
Fresche valli verdeggianti,
bianche vette, rossi tior.
son dall’ Alpe alla Sicilia,
il fraterno tricolor.
Bella Italia. Madre nostra
che patisti ogni dolor,
rivedremo il tuo sorriso
tra vendemmie e spighe d’or.
(
3
)
Cittadini, sorge il sole
sull’antica nostra terra;
il lavoro la fecondi,
Dio la salvi dalla guerra.
Ma se un giorno l’ora grave
per la Patria suonerà,
ricordiamoci del Piave
e nessun ci piegherà!
>
fW
>
5
$
I )
32
Fresche valli verdeggianti,
bianche vette, rossi fior,
son dall*Alpe alla Sicilia,
il fraterno tricolor.
Bella Italia, Madre nostra
che patisti ogni dolor,
rivedremo il tuo sorriso
fra vendemmie e spighe d’or.
FILIPPO TARTÙFARI