Table of Contents Table of Contents
Previous Page  294 / 729 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 294 / 729 Next Page
Page Background

IL MESE ASTRONOMICO

1

,

1 4

.

1 , 1 0

1 9 4

*

ILSOLE

Nasco il i" luglio, per To­

rino. alle ore 4.27 (ora so­

lare) e tramonta alle ore 19.40.

Il 31 luglio nasce alle ore 4.52 e tramonta

alle ore 19.20’ .

Durata del crepuscolo astronomico ore 2.7*.

Durata del crepuscolo civile ore 0,32’ .

Il Stile entra nella costellazione de!

Leone

il

giorno 23 luglio alle ore o.S’ e raggiunge

l’apogeo il 4.

LiLUNA

Luna nuova: giorno 6. ore

22,9’ ; primo quarto giorno

13 ore 12.30; Luna piena: giorno 2 1. ore 3 .2 1’ ;

ultimo quarto giorno 23. ore 7 , 1 1 ’ .

Mercurio:

sarà presto v i­

sibile il mattino raggiun­

gendo la massima distanza dal Sole il 16.

Al principio del mese ha moto retrogrado,

è stazionario il giorno 5. Ha poi moto diritto

pervenendo fin presso il confine dei Gemelli

col Cancro; è in congiunzione con la Luna

il giorno 5 alle ore ìy.

Venere:

dopo la congiunzione interiore col

Sole, liberatasene rapidamente dai raggi, rag­

giunge il massimo splendore il giorno 31.

Il giorno 4 è 111 congiunzione, alle ore iN,

con Urano; il 5 alle ore 17 è 111 congiun­

zione con la Luna; il 16 è stazionaria, indi

lia moto diritto; il 31 alle ore 17 è nuova­

mente in congiunzione con Urano.

Marte:

s’allontana sempre più dalla Terra

quantunque sia ancora visibile la sera nel

Leone, tramontando a metà mese circa 3 ore

dopo il Sole. Il giorno 11 alle ore 18 è 111

congiunzione con la Luna.

Giove:

di prima sera è già presso il 1111 ri­

diano tramontando alle ore 2 a metà mese;

il iX alle ore 2 è 111 congiunzione con la Luna.

Saturno:

è ancora ben visibile dopo il tra­

monto per circa 2 ore; il 9 alle ore 7 è 111

congiunzione con la Luna.

Urano:

si rivedrà alla tuie del mese al mat­

tino ad oriente.

Nettuno:

è osservabile la sera nella costei-

%

lazione della Vergine.

Dal giorno X in­

comincia lo scia­

me delle

Perseidi

con radiante iniziale di

Cassiopea, le Aquarid i dal giorno 25 al 30.

MARIO BARLA