

chilometro a nord-est dell'Ospizio e ricongiungendosi con I attuale frontiera a circa 2 chilometri a sud-est del-
l 'Ospizio;
2.
Altipiano del Monccnisio. -
La frontiera si staccherà dal confine attuale a { Km. circa a nord-ovest
dilla cima di Kocciamelone, attraverserà la strada a 4 Km. circa a sud-ist dell Ospizio e raggiungerà la frontiera
attuale a
4
Km. circa a nord est del monte Ambiti;
Monti Tabor c Chaberton:
a)
nella regione del monte Tabor, la frontiera abbandonerà l'attuale confine a circa
<i
Km. a est del
monte Iabor e correrà verso sud-est ricongiungendosi con I attuale confine a circa 1 Km. ad ovest della punta
Cluma;
b) nella reoione dello diaberton la frontiera abbandonerà l'attuale linea a circa j Km. nord-nord
ovest dello diaberton che fiancheggerà sul laro orientale, attraverserà la strada a 1 Km. circa dalla frontiera
attuale alla quale si ricongiungerà a 2 Km. circa a sud-i’st della località del Monginevro.
4.
Valli superiori della Tinea, della Vesubia e della Roja. -
Il confine abbandonerà Fattuale
linea a Colle Lun^a. seguirà lo spartiacque lungo Monte Clapier, il Colle di renda e il Mont Margareis,
donde correrà verso sud lun^o Monte Saccarello, Monte
I
acchi. Monte Pietravecchia
t*
Monte Lega, e raggiun
gerà un punto situato a circa 100 metri dall'attuale frontiera presso Colle Pegairolle
,
a circa
5
Km. a nord-est
di Breil, di là correrà in direzione sud-ovest e raggiungerà la frontiera attuale a 100 metri circa a sud-ovest del
Monte Mergo.
La descrizione particolare^iata delle sezioni della frontiera corrispondenti alle modifiche di cui ai numeri 1,
2, ) e 4 del presente articolo figura nell’alle
gato 1 1 del presente Trattato; le mappe cui
fHriMKi
'
.
1
. •
r
ìm_
f ^
, 1 T
si riferisce questa inscrizione fanno parte
— I r Z Z Z Z
M Ù l t f f m
i.
MM
SS
m^ | itmr
!«*■' -**•
4
rAwvw
Sezione
II :
Francia (Clausole speciali).
Art. 6.
-
L'Italia cede alla Francia
in piena sovranità l'antico territorio ita
liano situato sul lato francese della frontiera
franco-italiana quale è definita uell'art. 2.
Art. 7.
-
Il Governo Italiano si im
pegna a consegnare al
Governo
Francese tutti
gli archivi storici ed amministrativi antece
denti al 1S60 e che riguardano il lenirono
ceduto alla Francia con il trattato del 24
marzo 1860 e con la convenzione del 2 j
agosto 18Ò0.
Art. 8. - 1)
Il Governo Italiano as
sume l’impegno di collaborare con il Governo
francese nell’eventuale istituzione di colle-