

di vita cittadina
LUGLIO 1948
Continua lo sciopero generale.
C o
mizio in piazza San Carlo tenuto
dal
Sen. Roveda. Qualche eccesso contro
vetrine di giornali. Gli stabilimenti sono chiusi e
gli operai sono al loro posto. ! giornali non sono
usciti.
1
giovedì
Il Commissariato degli alloggi
cessa
di funzionare dopo la proroga concessa
il 30 giugno 1947. E stato 1111 organismo
burocratico assai discusso, che non lascia rimpianti.
Pierino Gamba,
il ragazzo prodigio direttore d ’or
chestra, è di passaggio, di ritorno da trionfi all’estero.
Ha diretto 72 concerti in 10 mesi.
Il Prof. Mario Allara
è stato riconfermato dal
C o rp o Accademico, Rettore dell’ Università per il
triennio 1949-51.
Il lavoro è stato ripreso in tutti gli
stabilimenti cittadini.
Piccola variante al confine
italo-fran-
cese del Moncenisio. Sono stati restituiti
all’ Italia circa 50 Kmq. nei quali è com
presa la sottocentrale elettrica della
Gran
Scala.
Sciopero generale
nel pomeriggio. I tram
2 2
2
hanno sospeso il servizio alle 17. Alle 15
venerdì
com izio 111 piazza San C arlo per prote-
giovedì
stare contro riduzioni di orario in uno stabili
mento.
Il Villaggio folclorìstico al Valentino
si
è
arricchito di quattro nuovi padiglioni;
Val d’Aosta, Umbria, Milano e Genova.
1 0
ubato
Grandiosa sfilata di Partigiani
nelle vie
del centro per riaffermare la volontà di
difesa dei valori della resistenza.
Il primo treno
passa sul nuovo ponte
ferroviario di Moncalieri che sostituisce il
ponte crollato nel 1944.
1 4
mereoledì
Sciopero generale nel pomeriggio in
seguito alla notizia dell’attentato avvenuto
a Roma contro l’on. Togliatti. Manife
stazione di protesta in piazza Castello.
30
' venerdì
Alla Camera del Lavoro, in analogia
ai deliberata della C. G. I. L. i rappresen
tanti della corrente democristiana, sono
staccati dai sindacati dei lavoratori socialisti c co
munisti.