Table of Contents Table of Contents
Previous Page  410 / 729 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 410 / 729 Next Page
Page Background

Toponomastica. Conferma di mutamenti di denominazione approvati con deliberazione in data

25 luglio 1941.

Denominazione

Attuale

Nuova

Denominazione

Motivazione

1" Modifica di classificazione da Piazza 111 Piazzale o 111 giardino. 111 quanto le località di cui in appresso

non rivestono le caratteristiche di piazza.

Piazza

Ferdinando Gabotto

Piazza

Caio Mario

Piazza

Luigi Martini

Piazza

Barcellona

Piazzale

Ferdinando Gabotto

Piazzale

Caio Mario

Giardino

Luigi Martini

Piazzale

Barcellona

Viene mutata la classificazione in piazzale o

111 giardino, 111 quanto le arce 111 oggetto

sono sistemate con lavori di giardinaggio e

le vie che le costeggiano proseguono oltre

di essi* conservando una propria denomina­

zione e numerazione.

2"

- Modifica di classificazione da Largo o Piazzale in Piazza, in quanto le località di cui in appresso

non rivestono le caratteristiche di Largo o Piazzale.

Largo

Guido Cavalcanti

Piazza

Guido Cavalcanti

Viene mutata la classificazione 111 piazza, in

Largo

Alberto Pasini

Piazza

Alberto Pasini

quanto 1 fabbricati che costeggiano le aree

Piazzale

Marco Aurelio

Piazza

Marco Aurelio

111 oggetto prendono la denominazione e la

numerazione dell’area che racchiudono.

L ’arca classificata piazza costituisce anche il

punti> di diramazione o di arrivo di vie.

3" - Modifica di denominazione di Larghi, che assumono il nome della via principale che li attraversa.

Le aree formate da ampi smussi stradali 111

corrispondenza degli assiviari, oppure for­

mate dalla confluenza di più strade o da

sistemazioni di ripiego di piano regolatore,

sono denominati « Larghi • ed assumono il

nome della via principale che li attraversa.

Il nome di Leonardo Fea viene assegnato al

tratto della Via Roccavione. tra Corso Gros-

I

seto e la Strada Vicinale della Campagna.

(Vedi paragr. 4. lett. />).

Le denominazioni Raccon igi e Breglio

sono già ricordate nella toponomastica cit­

tadina rispettivamente con un corso ed una

via, mentre la denominazione Pintuncehio

verrà ripristinata 111 prosieguo di tempo.

Largo

Pinturicchio

Largo

Leonardo Fea

Largo

Racconigi

Largo

Breglio

Largo

Nicola Fabrizi

Largo

Valgioie

Largo

Francia

Largo

Casteidei fino

4“ - Sdoppiamento di denominazioni. Le grandi arterie, av

vie minori che, attraversandole, proseguono con la precedente

a)

Vie attraversanti 1 Corsi Sempione e Novara.

Via

Alessandro Cruto,

oltre

il Corso Sempione sino alla Via

B o t t i c e l l i . La denominazione

« Alessandro C ru to • permane

nella toponomastica assegnata al

tratto di scdimc estendentesi dal­

la via Petrella al Corso Scmpionc.

Via

Como,

oltre il Corso N o ­

vara sino al Corso Sempione.

La denominazione «C om o »per­

mane nella toponomastica asse-

Via

Arcangelo Corelli

Via R u g g e r o L ro n c a v a llo

enti funzioni di spartivia, non devono avere

denominazione.

Nato nel 1653, morto nel 1713. Violinista

compositore, creatore della musica strumen­

tale moderna. Per le sue « sonate » fu cele­

brato come principi' dei musicisti.

Viene assegnata tale denominazione al se­

dimi' 111 oggetto, m quanto nella zona esi­

stono altre vie che ricordano musicisti.

Nato nel 185K, morto nel 1919. Musicò i

Palliaci

1, 1

Mediti, Tommaso Chatterton,

ecc.

Viene assegnata tale denominazione al se-

dime in oggetto, in quanto nella zona

44