

h
il circolo sportivo
Nella /mia della Città dove sono raggruppate
le piti importanti installazioni sportive, servite
da accessi e dii mezzi «li trasporto adatti alle
grandi manifestazioni, e precisamente a ovest
dello Stadio Comunale c con fronte sul Corso IY
Novembre, ha sede il Circolo Sportivo «Juventus »
con le sue moderne sistemazioni ed i suoi impianti
che si armonizzano e completano il simpatico
ambiente.
Sorto nel
P.WIper la fervida iniziativa e con
i mezzi finanziari messi a disposizione dal suo
Presidente comm. Piero Dusio, noto industriale
e sportivo appassionato, il complesso si estende
>u un'arca di .'>7.ooo m<). già destinata a spazio
libero cittadino, su cui sono sistemati il fabbri
cato principale, la piscina, le cabine, i campi «li
tennis e di bocce, lo stadio tennistico c gli impian
ti accessori clic consentono il miglior sviluppo della
cultura tisica, delle discipline sociali e sportive, c
la piii ampia possibilità di organizzare gare, tornei
e manifestazioni dello sport nazionali e interna
zionali.
Costruito
sii
progetto dell'ing. ardi. Domenico
Morelli che curò la direzione dei lavori e tutte le
opere di allestimento e di sistemazione degli im
pianti. delle alberate e delle aiuole con gusto e
sensibilità moderne, il Circolo «Juven tu s* costi
tuisce nel suo insieme una dotazione cittadina
per l'attività sportiva veramente imponente,
organica, tecnicamente ed esteticamente prege
vole.
Al centro degli impianti si trovano i fabbri
cati a palazzina «li aspetto architettonico moderno
a cui si accede da un ampio piazzale pavimentato
per il pareheggio delle macchine, con un ingresso
a grande vetrata che fronteggia la piscina e sepa
rati da questa «la terrazze digradanti e da
aiuole.
I.» nklar
per I
kacnaatl