Table of Contents Table of Contents
Previous Page  177 / 729 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 177 / 729 Next Page
Page Background

s i i h i » t M m ir

•Il mi Mitor** «l«*l

«*i*ftll

*8

ila

h im i-

Tornei liocciolili con l;i partecipazione «Ielle squadre

rapprcscntat ivc «lcll«* vari»* Società cittadine.

L 'annuale Coppa Ju ven tu s per il torneo di

Uridge che richiama concorrenti «la «liverse città

d 'Ita lia per la ricche/za dei premi e la signorile

ospitalità offerta. Tornei intersociali e sociali «li

tennis, feste danzanti «* trattenimenti per i pic­

i-oli completami il «piatirò d«-llc attività .

Le direzioni «l«*l Circolo sportivo * .Inveii!n> »

e «leirAssociazioiie calcio « F. C. .Iiivetitus » sono

distinti*, ma in effetto

m u io

unite da una soliila-

rietà sportiva non solo per il nome comune <l«‘i

Midalizi e del colon* <• bianco e neri» »della hamiicra

Miciale. ma per l'un ità «li spirito «• «li sentimenti

agonistici.

Quest'anno ricorre il cimp iautcuario «l«*l K. C.

•Iuvent us e tu tti i soci d«'l Circolo partecipano

all«- celehrazioni ed alle manifestazioni che rie-

vocano le vittorie sportive

c o n « | U Ì s ta te

nel nome

«Juven tus» e ricordano gli uomini e gli eventi

«he hanno contribu ito a fondare la sua gloriosa

t railizione.

La realizzazione «lei complesso conseguito

attraverso le «litticoltà «legli anni «li guerra è un'o-

p«-ra tecnicanu-nte m«»deriia, esteticamente bella.

«• signorilmente am b ia ta degna della C ittà «li

Torino ed ha già raggiunto risonanza internazio­

nale attraverso i visitatori italiani e stranieri.

Il Circolo sportivo Ju ven tu s è perciò ritenuto uno

dei più completi e migliori impianti d 'Ku ropa che

i coraggiosi e benemeriti organizzatori si propo-

sero di offrire agli sportivi torinesi ed ai giovani

in uno spirito di collaborazione con tu tte le altre

in iziative rivolte a ll'avven ire della nostra Torino.

Ksso offre in fatti un luogo di svago p ittoresco

e comodo, le condizioni ideali per la p ra tica dello

sport e la cu ltura tisica ed assicura le possibilità

più favorevoli ad un rigoglioso sviluppo deU'at-

tiv ità tennistica e del nuoto nonché un tono e le­

vato e di grandiosità dcU 'organizzazionc delle

manifestazioni.

Si lamenta in genere la mancanza ili mezzi

tecnici e di organizzazione per spiegare l'ing iusto

disinteresse dal quale viene circondato oggi lo

sport del tennis e del nuoto ed i suoi a tle ti,

ed in particolare la noncuranza per la v ita dei

circoli sportivi.

Torino possiede oggi un modello del genere ed

occorre soltanto far conoscere ed apprezzare al

gran pubblico, il valore ideale e tecn ico, u tili­

tario e sjH-ttacolare d e ll'a ttiv ità e degli impianti

>portivi.

La ltellezza dello sport non consiste essenzial­

mente nel vincere delle gare, bensì nella gioia di

un sano esercizio, nell'ab itud ine ad un leale sp i­

rito di competizione.

CESARE VENTFII