

ALCONSIGLIOCOMUNALE
NOVEMBRE 1948
Comitato generale per il Carnevale 1949. Con
cessione di contributo (17 novembre 1948).
Si è costituito un Comitato generale per il Car
nevale 1949. tonnato dal Sindaco o da un su») rappre
sentante, presidente, e dai rappresentanti della Fannia
Turincisa, dell’ E .P .A .T ., dell’ E .N .A .L . e dell'Ente
Provinciale del Turismo, il quale ha predisposto un
programma di massima, comprendente una serie di
manifestazioni a carattere folkloristico inerenti all’or-
ganizzazionc del Carnevale 1949 ed ha chiesti' al Co
mune un adeguato contributo al fine di poter tar
fronte alle ingenti spese che sono previste.
Trattandosi di iniziative e manifestazioni che arre
cano vantaggio alla O t t i, sia contribuendo a conser
vare e rivalutare le tradizioni piemontesi sia arrecando
sollievo alla disoccupazione e maggior lavoro per
alcune categorie economiche, il Consiglio comunale
ha deliberato di corrispondere al Comitato generale
del Carnevale 1949 un contributo di L. 1.000.000.
Il
Consiglio comunale ha inoltre deliberato di con
cedere: all'istituto Nazionale per 1 tigli dei militari
in Tonno un'oblazione straordinaria di L. 25.000: un
contributo di L. 100.000 al Consorzio universitario
piemontese; un’oblazione di L. 30.000 all'istituto zoo
tecnico e cascano per il Piemonte per il tunzionamento
del pollaio provinciale e di un'altra oblazione di lire
50.000 all'Isntuto stessi» quale concorso nelle spese di
funzionamento.
Il
Constglio ha intinc autonzzato il versamento a
numerose scuole materne della complessiva somma
di L. 5.500.000 quale primo contributo nelle spese
di funzionamento per il 1948.
Fognatura. Costruzione di tratto di canale bianco
in corso Trapani tra le vie Monginevro e
Monte Ortigara. Appalto dei lavori ad asta
pubblica (17 novembre 1948).
Il
Consiglio comunale ha approvato la costruzione
di un tratto di canale bianco 111 corso Trapani tra via
Monginevro e via Monte Ortigara per l’ammontare
di L. 4.600.000.
Piazza S. Carlo. Revoca delle norme fissate nella
deliberazione del Consiglio comunale 12 di
cembre 1947, relativamente alla ricostruzione
degli edifici prospettanti la piazza (17 no
vembre 1948).
Con deliberazione 111 data 12 dicembre 1947, il
ààm siglio comunale in base alle proposte formulate
^ R l ’apposita Commissione di studio, ha determinato
le deroghe da concedersi, allo scopo di consentire il
massimo sfruttamento dei due isolati a levante c a
ponente della piazza San Carlo e le norme da osser
varsi nella ricostruzione degli edifici ivi compresi.
Ma dette deroghe e norme, in sede di applicazione
pratica, si sono dimostrate non soddisfacenti agli ef-
tetti della risoluzione dei problemi edilizi derivanti
dalla necessità di salvaguardare l’armonia architetto
nica della piazza.
La Commissione di studio ha ritenuto pertanto di
35