Table of Contents Table of Contents
Previous Page  224 / 729 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 224 / 729 Next Page
Page Background

IL MESE ASTRONOMICO

4. I I

i i

\ O

I «I I s

IL SOLE

Nasce li i umgno. per f o ­

rino .ille «'re 4 . - ' e tramonta

alle ore iv.2S

izuiizn»» nasee alle 4.2“ e tramonta

alle

IQ

.4 1

.

I hir.it.1 ilei crepuscolo astronomico ore 2.14

Durata del crepuscolo civile "re

!l Sole entra nel

Cancro

il u iomo

21

alle ore

12.11 . In questi* momento I1.1 inizio l’ Fstate.

LA LUIA

l una nuova: giorno 7, alle

« 're 1 ;.ss .

Prime quarto: giorno 14. ore ^.40': luna

piena: giorno 21, ore 13.s4 .

Ultimo quarto: giorno 2y. ore

IPIANETI

M ercu rio ,

in principio del

mese è ancora ben visi­

bile la sera subito dopo il tramonto del Sole,

tra 1 bagliori del crepuscolo, nei (ìcmclli. Il

giorno s alle ore 24 è 111 congiunzione con

la Luna, il giorno 1 1 è stazionario poi ha

moto retrogrado e scompare presto.

Venere:

è stazionaria il giorno 2. poi. s av­

vicina al Sole ed è visibile col cannocchiale

sotto l'aspetto di talee sottilissima. Il 24 è 1

011-

giungcnte col Sole, il 30 congiungcntc con

Mercurio ed è nella costellazione dei (ìe-

mclli; il 2 è stazionaria. :1 y alle ore s è 111

congiunzione con la Luna.

Marte:

è ancora nel

Leone,

si allontana

sempre più dalla Terra, ma è ancora visibile

la sera; il 13 è 111 congiunzione con la Luna.

G io v e :

si sposta nel Sagittario; è visibile

tutta la notte essendo il i s 111 opposizione col

Sole; il 21 alle ore 2 è in congiunzione coti la

Luna.

Saturno:

procede lentamente nel Leone ed

è quindi ancor visibile alla sera; il giorno 11

alle ore iK è 111 congiunzione con la Luna.

Urano:

è invisibile essendo m congiunzione

col Sole il giorno 17.

Dal giorno 2 al

l~ Scorpionidi e

dal 27 al

Dracotndi.

2