Table of Contents Table of Contents
Previous Page  532 / 729 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 532 / 729 Next Page
Page Background

Le Ferrovie dello Stato

hanno preso parte alle Ce­

lebrazioni Torinesi per il

Centenario del 194S con

una Mostra Storica che ha

trovato la sua si ile nei

sotterranei di via Roma

opportunamente adattati.

Il successo della mani­

festazione è stati' Nera­

mente grandioso e supe­

riore ad ogni più rosea

aspettativa, tanto che si è

deciso di prolungarne la

durata di due settimane;

riteniamo pertanto op­

portuno darne qualche

cenno illustrativo

s ia

per rievocarne il gradito ricordo

in chi l’ha visitata, sia perchè gli altri ne conoscami

almeno le parti essenziali.

Questi ultimi non potranno però farsi

1111

esatto

concetto del senso di vera letizia con cui la maggior

parte dei visitatori, tra cui senza alcuna eccezione tutti

1

giovani e giovanissimi, ammiravano le parti piii ca­

ratteristiche della Mostra, la quale ha avuto, tra

1

altro,

anche il merito di presentare al pubblico 1 più svariati

aspetti del mondo ferroviario.

Dato il suo carattere di

nunifc<tiizioiie storica

la

Mostra comprendeva nella prima sala quattro interes­

santi diorami a colon rappresentanti le cerimonie di

inaugurazione della Gal­

leria del Cenisio (anno

1X71).

della linea dei

Giovi (anno 1S54) del

ponte sulla Laguna tra

Mestre e Venezia (anno

1846)

e della linea Na­

poli-Portici (anno

1X39).

Le scene rappresentate so­

ni' state ricavate da stani*

pe dell’epoca ed erano

racchiuse entro eleganti

cornici che comprende­

vano nella loro parte su­

pcriore gli stemmi dei

diversi Stati ai quali ap­

partenevano

111

quel tem­

po 1 diversi territori interessati; 111 tal modo si inten­

deva ricordare il grande merito dell’epopea del

Risorgimento iniziatasi nel

1X4X

per riunire

111

un

solo blocco tutta la Nazione.

Ma se uno degli scopi principali di tutta la Mostra

era quello di tar presente ai visitatori che appunto

nel campo dcllun iticazionc del paese le Ferrovie ita­

liane si vantano di aver contribuito validamente ad

avvicinare tra di loro tutti gli italiani, si è voluto anche

interessare il pubblico facendogli conoscere molte

parti degli impianti ferroviari che, pur avendo una

importanza essenziale nello svolgimento del servizio

sono però poco conosciute o non lo sono affatto da