Table of Contents Table of Contents
Previous Page  534 / 729 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 534 / 729 Next Page
Page Background

lari: le diverse Officine ferroviarie di Stato e private

tra cui era stato suddiviso il lavoro, erano intatti

andate a cara per presentare 1 modelli più perfetti

c attraenti.

Ma il vero clou della Mostra fu costituito da un

modello completo di grande stazione merci di smi­

stamento (che riproduceva, in linea di massima, la

stazione di Milano Lambrate), modello che è stato

ideato dall’Ing. Gino Minucciani e costruito presso il

Deposito locomotive di Bussoleno e che dava agli

spettatori una visione perfetta non solo dellambientc

ma del servizio delicato e complesso che si svolge nei

grandi impianti per la composizione e la scomposizione

dei treni merci. Mediante un ingegnoso sistema di cui

il pubblico, nella grandissima maggioranza, non poteva

rendersi conto, ma di cui vedeva 1 mirabili effetti, 1

treni arrivavano sugli appositi fasci di binari, veni­

vano manovrati sul piano inclinato di lanciamento

che, sfruttandone la gravità, imprimeva ai vagoni la

velocità necessaria per portarsi nei diversi binari di

composizione dei treni. Nel frattempo altri convogli

partivano, locomotive elettriche e a vapore si porta­

vano al Deposito locomotive per la giratura, mentre

m fondo al modello stilavano treni rapidi e automo­

trici della Milano-Vene/ia.

Specialmente quando si metteva in moto il com ­

plicato meccanismo che regola le manovre, il movi­

mento dei treni 111 arrivo e 111 partenza ecc. ecc. 1 at­

tenzione e l’ammirazione del pubblico presente (e non

solo dei più giovani di età) raggiungeva il più alto

gradt> e si può parlare di vere e proprie scene di en­

tusiasmo. *

Altri reparti della Mostra erano più particolar­

mente dedicati agli impianti ferroviari: binari, appa­

recchi di segnalamento e di sicurezza ecc. ed erano

specialmente interessanti per i tecnici. Anche in quesn

rami si è raccolta una grande quantità di materiale per

documentare 1 progressi fatti dalla tecnica degli 1111-

La linea succursale dei Giovi

aperta nrH'aprile 1884.

Arrivo dei Sovrani alla stazione di Torino

Porta Nuova nel 1878.