

A L ( « M U L I » ( O n i \
4
l ; E
O T T O K i l t : 1 0 4 K
Onoranze a Luigi Einaudi. Contributo per Borse
di studio (2$ ottobre 1948).
Si
sono recentemente tonnati un Comitat > il onori n i
1111 Com itato esecutivo allo scopo ili celebrare I elezione
di Luigi Einaudi a Presidente della Repubblica Italiana, ed
è stato tra l'altro proposto, per dare torma concreta e
duratura a detta celebrazione, ili costituire delle Borse di
studio secondo prescrizioni d ie saranno stabilite dalla
persona stessa de! Presidente della Repubblica.
Cili Enti pubblici ed 1 privati cittadini del Piemonte
sono stati invitati a dare il loro contributo all'iniziativa.
Il Consiglio Com unale, interpretando il sentimento
della cittadinanza, ha deliberato I erogazione della somma
di L. 250.000 a favore del tondo per la costituzione ili
Borse di Studio 111 onore di Luigi Einaudi.
Autovetture dei medici ed autoveicoli di Enti pub
blici ed organizzazioni private adibiti esclusiva-
mente a servizi sanitari. Autorizzazione a sostare
in località interdette alla circolazione ed al par
cheggio. Aggiunta al Regolamento comunale di
circolazione urbana (25 ottobre 1948).
Il Consiglio Comunale Ila deliberato la seguente ag
giunta all art. 34 del Regolam en to di circolazione urbana,
da inserirsi dopo il terz ultimo comma dell articolo stesso:
« È consentita la sosta. 111 liKalità normalmente vietate,
alle autovetture dei medici ed agli autoveicoli degli Enti
pubblici ed organizzazioni private adibiti esclusivamente a
servizi sanitari, purché muniti del prescritto contrassegno
e fermi restando 1 divieti e le limitazioni di cui alle lettere
d), />), e), </), e).
( )
del presente articolo ».
Scuola di Arte pure ed applicata. Concessione di
contributo finanziario per l’anno 1948-1949 (2$ ot
tobre 1948).
Il Consiglio Comunale, 111 considerazione dell indubbio
carattere di utilità che la predetta istituzione riveste nei
confronti della preparazione culturale e professionale della
gioventù lavoratrice torinese, ha autorizzato la conces
sione alla Scuola di Arte pura ed applicata per l'anno
scolastico
i y
4
S - iy
49
di un contributo di L.
ig o .o o o .
Cimitero generale. Destinazione di un’area partico
lare, per la sepoltura ed il monumento del • Depor
tato Ignoto • nel Campo della Gloria (25 ot
tobre 1948).
L'Associazione nazionale Deportati politici, sede di
Tonno , Ila promosso ed ottenuto che. a perenne ricordo
dei Caduti nei campi di eliminazione nazisti, venisse- tra
sportata da un campo tedesco la salma di un • Deportato
Ignoto» ed eretto per la sua inumazione un monumento
a carattere nazionale nel C im itero ili Torino, che, col
Piemonte tutto, ha dato il m aggior contributo di morti
nei campi di deportazione
Ora l’ Associazione predetta Ila comunicato che il Mi
nistero ha dato l'autorizzazione al trasporto della detta
salma, e che 111 occasione della tumulazione, che avverrà
il 31 ottobre corr.. si svolgerà 1111 pellegrinaggio nazionale.
Dato il significato ed il valore delle accennate manife
stazioni. il Consiglio Comunale ha autorizzato la desti
nazione gratuita di un'aiuola particolare del C im itero
generale per la tumulazione della salma del « Deportato
Ignoto » e per l’erezione di 1111 ricordo monumentale a
cura e spese dell'Associazione nazionale Deportati politici.
Toponomastica. Assegnazione della denominazione
Trofarello a via attualmente priva di nome
(25 ottobre 1948).
Il Consiglio Comunale ha deliberato di assegnare al
scdimc stradale cstcndcntcsi tra la via passo Buolc e la
via Beinette la denominazione di
vìa Trofarello.
Colonie marine ed alpine. Spese per il funziona
mento del turno invernale presso la Colonia pro
filattica »Città di Torino • in Loano e presso le
Colonie gestite dal Commissariato gioventù ita
liana (2$ ottobre 1948).
Presso 1 locali della Colonia» Città di Torino » 111 Loano,
è possibile allestire, come neU anno i<;47, durante la sta
gione invernale, una colonia con annessa scuola all’aperto,
per ospitare bimbi gracili ed essenzialmente tigli di tuber
colotici, assicurando ad essi una conveniente nutrizione ed
un ambiente igienicamente salubre.
*
Su richiesta dell'Amm inistrazione, il Commissariato
gioventù italiana ha offerto un congruo numero di posti
presso la Colonia alpina di Bardonccchia e presso la
Colon ia S. Vito.
Il Con siglio Comunale ha deliberato di:
1 0
autorizzare l'apertura della Colon ia Profila
invernale 111 Loano per accogliere dal s novembre alla
chiusura dcll anno scolastico n. 1 so bambini compresi tra
1 6 ed 1 12 anni;
2 ° affidare al Comm issanato gioventù italiana 11. 100
bambine tra 1 6 ed 1 12 anni perchè siano avviate metà
alla colonia S. Vito e metà alla Colon ia di Bardonccchia.
mediante la corresponsione della diaria di L. 300 per ogni
giornata* di presenza;
3 0 autorizzare la spesa prevista 111 L. 15.000.000
complessive.
Affissioni e pubblicità. Regolamento e tariffe (26 ot
tobre 1948).
Il
Consiglio Comunale ha approvato il testo del nuo
R e g i 'lamento per il servizio comunale delle affissioni e
della pubblicità affine ed annesse tariffe.
44