Table of Contents Table of Contents
Previous Page  121 / 729 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 121 / 729 Next Page
Page Background

AL CONSIGLIO COMUNALE

MARZO 1948

Adesione della Città alle onoranze al Prof. Giu­

seppe Levi (s marzo 1948.)

Per iniziativa degli assistenti universitari è sortii 1111

Comitato cittadino, al quale hanno entusiasticamente

aderito le principali personalità scientifiche ed 1 più

importanti Futi culturali, allo scopo di onorare un

illustre scienziato che dalla cattedra di anatomia nor­

male dà lustro aU’ Umversità ed alla Città di Torino.

Si tratta del Prof. Giuseppe Levi, che, triestino

di nascita, da oltre 40 anni attraverso l'insegnamento

torma le generazioni di medici che si succedono nella

nostra Università; più di 700 pubblicazioni.

Il

Consiglio Comunale ha deliberato di aderire

all'iniziativa di onorare il Prof. Giuseppe Levi, pre­

disponendo .1 tal tuie un solenne ricevimento a Pa­

lazzo Madama in occasione del quale l’intero Con­

siglio, la (ìiunta ed il Sindaco possano rendere degno

omaggio all'insigne scienziato.

Dottor Carlo Molar. Legato alla Città di Torino

per istituzione di premi a favore di persone

di servizio. Eredi del dottor Carlo Molar.

Donazione alla Città di Torino ad integra­

zione del legato (6 marzo 1948).

Il

dottor Carlo Molar tu Michele, deceduto in

Torino, dov’era in vita domiciliato, il 24 novembre

1947. ha legato al Municipio di Torino, la somma di

L. 300.000 in Rendita Italiana s °0 1 perchè ne costi­

tuisca 1111 tondo il cui reddito annuale dovrà essere

distribuito in parti uguali tra le tre persone di ser­

vizio, di sesso femminile, presso tamighe della Città

che saranno riconosciute più meritevoli da una Com­

missione nominata ogni quinquennio e composta di

tre persone, una designata dal Municipio, una dal

Presidente della Congregazione di Carità e una dal

Presidente del Collegio dei Parroci di Torino. Il tondo

deve intitolarsi “ Premio di fedeltà domestica dott.

Carlo Molar ”

».

Gli eredi del dott. Carlo Molar, avv. Giovanni

e prof. Cesare Molar, al fine di vieppiù onorare la

memoria del Fratello, hanno dichiarato di essere di­

sposti a donare a loro volta alla Città altri titoli,

sempre del Debito Pubblico Italiano al .s°0, per no­

minali L. 200.000 ad integrazione del legato di lire

300.000, confermando inoltre che il reddito annuale

di tali L. <00.000 di capitale nominale dovrà essere

distribuito, secondo le primitive modalità indicate dal

testatore, tra cinque (anziché tre) persone di servizio

di sesso temminile.

Il Consiglio Comunale nell'adunanza del 5 marzo

1948 ha deliberato di assumere i seguenti

provvedimenti in materia di imposte e tasse

disposti dalla Commissione Centrale per la

Finanza locale:

</) Imposta comunale su le industrie, 1 commerci,

le arti e le professioni. Supcrcontribuzionc per gli

anni 1947 e 194X.

Adozione per il 1947 della supercontribuzione

del ioo°„.

Adozione pine per il 1947, a carico delle Ditte

contribuenti rappresentate da Società tassate in base

a bilancio, di una ulteriore supcrcontribuzionc del

ioo "0 sulla medesima imposta.

Richiesta che le maggiorazioni sopra indicate pos-

45