

RELAZIONE DEL DIRETTORE
PROF. ELIGIO PERUCCA
Eccellenze, Autorità,
Colleghi, Studenti, Signore
e
Signori,
Nella mia Relazione, in quella parte che illustra la vita
ordinaria del nostro Istituto, una pagina restò felicemente
in bianco l'anno scorso.
Non
è
così questa volta e, in tal pagina, oggi dobbiamo
segnare indelebile un nome: Euclide Silvestri.
Questo nome è legato a tutta la storia del nostro Poli–
tecnico. Perchè il Prof. Euclide Silvestri compì nel 1898 gli
studi di ingegneria presso l'allora Scuola di Applicazione del
Valentino; ivi fu nominato Assistente dall'inizio del 1900;
dieci anni dopo, nel 1910, fu Professore di ruolo di Idraulica
nel Politecnico, ch'era nato nel 1906 dalla fusione della Scuola
di Applicazione per gli Ingegneri con il Museo Industriale.
Ed
il
Prof. Silvestri tenne la cattedra fino al suo collo–
camento a riposo, il lo novembre 1952.
Subito dopo, nominato Professore Emerito, nel giorno
della cerimonia inaugurale del 94° anno accademico del Poli–
tecnico di Torino, il 5 novembre 1952, gli fu offerta una me–
daglia d'oro a ricordo della sua comunanza di vita con la
Scuola.
Perchè, di questa, Euclide Silvestri può davvero dirsi
insieme figlio e padre. Né per noi fu soltanto il Professore
di Idraulica: Egli, per più di tre lustri, fu anche nostro
Consigliere di amministrazione
in
rappresentanza dei pro–
fessori suoi colleghi.
3
)