Table of Contents Table of Contents
Previous Page  14 / 376 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 14 / 376 Next Page
Page Background

*

* *

E

q~1

mi

SI

permetta una parentesi, perchè qui, al pari

dell'anno scorso, trovo

il

posto per 'segnalar e due notevoli

avvenimenti della nostra vita.

n

Sindaco di Trieste, Ing. Gianni Bartoli, .ex allievo del

Politecnico, è stato tra noi il 24 maggio di quest'anno ed in

tal giorno, 39° anniversario di quella entrata in guerra del–

l'Italia che trovò la gioventù universitaria tutta tesa verso

Trento e Trieste, egli ci consegnò un'artistica riproduzione

della Campana di S. Giusto, dedicata alla memoria dei nostri

caduti di allora; il Politecnico si onora di conservarla gelosa–

mente, così come conserva col massimo rispetto le lapidi ove

sono scolpiti i loro nomi.

Dalla commossa voce dell'Ing. Bartoli udimmo la rapida

storia della sua terra, l'accorata ansia per la difesa di una

italianità inoppugnahile eppur tanto contesa. Fu quella un'ora

di passione per il Sindaco di Trieste e per noi.

Ne rievochiamo il ricordo in questi giorni, che sono i

giorni del ritorno di Trieste alla madre Patria, che sono giorni

di fausto auspicio dettato dalla ricorrenza dell'anniversario

di

Vittorio Veneto.

L'altro avvenimento ' da ricordare è

il

Terzo Convegno

Nazionale degli Ingegneri ex allievi del Valentino, tenutosi in

questa sede nei giorni 8, 9,

lO

del mese scorso sull'argomento:

«

Rapporti tra Scuola e Industria

l) .

n

nostro Prof. Panetti volle cortesemente portare il saluto

del Politecnico e insieme il contributo della sua elevata autorità.

Sull'importanza del tema non occorre commento alcuno:

esso è tra i più cari alla nostra Scuola: sì che questo Convegno

ha costituito un felice connuhio tra la lieta festosità della

riunione di antichi compagni di studio e

il

ponderato esame

di

uno dei nostri ' prohlemi più vitali, compiuto da parte di

coloro che quel prohlema hanno maturato al vaglio della loro

esperienza di vita .vi ssu t a .

n

Convegno ebbe l'onore di accogliere vari Membri del

Governo e tra questi S.

E.

Romita, Ministro dei LL. PP. A co–

storo i convenuti, unanimi, poterono far sentire direttamente

il

loro fervido voto per un rapido compimento dei lavori in

corso per la nuova sede.

8