Table of Contents Table of Contents
Previous Page  328 / 402 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 328 / 402 Next Page
Page Background

o

,..,

Lord Bentich, da Melton e MimI. March ese

Malfanti . Id. id. d'argo 'e L. 150.

Royal Bliss, da Royaumorit e B1iss. Gallina

Enea. Id. id.

.n

bronzo e L. 100.

SEZIONE

II. .

Puledri e puledre meticci e bimeticci.

Folletto, da Bleu Sp ark. Rizzi Enrico. Dip!.

med. oro e L. 150.

.

Scipione, da Grandmont. Seno Breda. Id. id.

d' argo e L. 100.

N. N. Mar chese Medici. Id. id. di bronzo e L.50:

SEZIONE

lll.

Pu ledri e p uledre trottato ri .

Scip ione, da Grandmo nt, Senatore Breda. Dip!.

med, oro e L. 150.

San Martino, da Grandmont. Seno Breda. Id.

id. d'argo e L. 100. "

Sole, da Conte Rosso.' Seno Breda. Id. id. di

bro nzo e L. 50.

SE ZIONE

IV.

Pu ledri e puledre da tiro p esante.

'Atante, da Mornin g Star II. Rizzi Enri co.

Dipl,

med. ' oro e L. 150.

Salomon e Michele, 2 dip . me d. bronzo e L.1 50.

Categoria IV. - Gruppi.

SEZIONE

I.

Gruppo completo di

(j

(attrici seguite

o

no da redo,

ed uno stallone di propriet à di un solo allevatore.

Diploma medaglia d'oro e L. 1000 - Gruppo

del senatore Breda,

composto

da : Conte Rosso,

Gemma, Giunone, Mira, Padova, Nozze d'argento,

Dafne, Ero , Gazzella, Damigella.

'

Diploma medaglia d'argen to e L. 500 - Gruppo

del sig. cav. Ambrosetti, composto da:

Motori,

Calcia, Cita, Fer ia, Mora, Verdin a, Bela, Ginevra.

Diploma

medaglia d'argento e L. 200 - Gruppo

del sig. Gallina Enea, compos to da: And reole,

Bliss, Chartreuse-Vert, Stellina, Peppina, Fant asie,

Melwert (da Melton e Chartreuse-Vert).

SEZIONE

III.

Gruppo di

5

p uledri meticci

e bimeticei di prop rietà di un solo allevatore.

Diploma di medaglia d'oro e L. 400 - Gruppo

presentato dal senatore Bre da, composto da

i .

Solferino, Serio, Salve, Savo ia, Savona.

Diploma , di medaglia d' argento e L. 200 –

Grup po pre sen tato dal march ese Medici, Luigi.

Diploma di merito e L. 400 - AI sig. Nannaron e

. per i prodotti esposti alla Mostra Equina della

Esposizione Generale Italian a di Torino, con

plauso per l' indirizzo dato al suo allevamento.

Categoria VII. - Cavalli di servizio.

, SEZIONE

I.

, Gheco. Mar chese di Serrame zzana. Diploma di

1° grado e 'placéa d'onore.

'

Gallina Enea.

-Id,

id: - Id. id. 2 diplomi di

2° grado id. id.

Milord. Marchese Medici Luigi. Menzione onoro

SE ZIONE

Il.

Pariglie. Cav. Marsaglia Luigi. Diplomi di

1° grado e placche d'onore, '

Pari glie. .Gallina Enea. Diplomi di 2° grado e

placche d'ono re.

,

P ariglia. Cav. Mar saglia Luigi. Placca speciale.

Quadriglia. Cav. Marsaglia Luigi. Diploma spe–

ciale di merit o.

Quadriglia.

Gallin~

Enea: Diploma special e di

merito di 2°, grado.

'

BOLLETTINO UFFICIALE

SEZIONE

IlI.

Salomone Michele. Diploma di 2° grado e

placc a d'onore.

Cav. Ambrosetti. Menzione onorevole.

S EZIONE

IV.

Poney. Marsaglia cav. Luigi. Dipl. di

i -

grado

e placca d'onore.

Poney indiana. Gamba Costantino. Diploma di

2° grado e placca d'onore.

Baby scozzese. CapiL S. M. Ferrero Giacinto.

Menzion e onorevole.

Borsa d'incoraggiamento.

Gallina Enea, L. 600.

Garrino , L. SQO.

Ministero della Guerra per la larga parte presa ,

all'Esposizione Generale Italiana, dip!. d'onore.

Ministero Agricoltura, Industria e Commercio,

per la mostra dei 12 stalloni era riali, diploma

d'onore.

.

Sc uola di Cavalleria , Pinerolo, per le ottime

condizioni e perfetto add estramento dei cavalli

'presentati

all'Esposizione, Gran diploma di merito.

17° Artiglieria, pel pezzo attaccato e presentato

all'Esposizione, diplom a di merito.

R eggimento Artiglieria a cavallo, pel pezzo'

attaccato e presentato, diploma di merito.

Reggimento Cavalleria Lucca, per gli ottimi

. cavalli presentati di produzione sarda, diploma

di merito.

Reggimento Cavalleria Pi emonte Reale,

per

le

ottime condizioni dei 'cavalli italiani ' present ati,

diploma di merito. .

Marchese Medici Luigi, per il complesso dei

capi presentati alla Mostra Equina, diploma di

merito.

Nannarone

cornm.

Raffaele , con plau so alla

produzion e, present ata alla Mostra, diploma .di

. merito.

Marsaglia cav. Luigi, per la s plendida quadriglia

present ata nella Categoria 7", diploma di merito.

, Gallina Enea, per la quadriglia .presentata nella

Categoria 7", diploma di merito.

L~

Commission e del Ministero Industria e

Commercio attribuisce i seg uenti premi agli

sta lloni present ati :

Cateqoria

A -

S talloni puro sangue' inglese.

Melvert , da Melton e Chartreuse

Vert,

Gallina

Enea. Medaglia ar gento e L.

SOO.

Categoria

B .

Stalloni orientali ed ançlo-oriental i.

Fla gello. Celso cav. Tebaldo. Medaglia d'oro

e

L.

400.

Catego1'Ìa ,

C -

Stalloni mezzo sangue.

Baiardo I, da Baiardo e Balbona. Navarra

Severino. Meda glia d'argento e L:'

SOO.

Otello , da Octave e Katty. Quaiotto Luigi.

Medaglia d'argento e L.

SOO.

Rabicano

II ,

da Rabicano e Vispa. Navarra

Sever ino. Medaglia di bronzo e

L.

200.

'Bruno; da Wilhe ·Stoking. Guarneri fratelli.

Medaglia

d'argento

e L. SOO.

The Gnm, da The ' Gum

I.

Clivio Corrado.

Medaglia di bronzo e L. 200.

King Bruce Il, da King Bru ce e Baiardo

l.

Pacchioni Manfredo. Medaglia di bronzo e L. 200 .

Cateqoria

D -

Trottatori.

Parnaso, da Grandmont. Senat. Breda Vincenzo.

Medaglia d'argento e L.

SOO.

•Categoria

E -

Tiro pesante.

Gil Blas. Comm.. Giovanni Rossi. Medaglia

d'argento e L.

'SOO.

Borsa d'incoraggiamento 'di L. '200.

Folletto, da Bravo Il e Moro. Categoria

C)

mezzo sangue. Moro Giuseppe.

Sirio, da Octave e Santeppe. 'Categoria

C)'

mezzo sangue. Baron Treves.

Palladio, da Hambleton. Categoria

DJ

trotta–

tori. Senat. Breda Vincenzo.

La Commissione militare del Ministero 'della

Guerra attribuisce i seguenti premi:

Puledri puro sangue.

Other

End, da

Royaumont

e Entrevue. Mar–

saglia cav. Luigi. Medaglia d'oro.

Puledri meticci e bimeticci.

Lia , puledra bimeticcia. Comm. Nannarone.

Medaglia d'oro.

"

MOSTRA DI

ANI~ALI

DA" CORTILE, COLOMBAIA,

ecc.

CONCORSO

A.

. Categoria I. - Galli e ' Galline.

SEZIONE

I.

Razze italiane '(p remi, per coppia).

Classe 5" - Comune Livornese bianca : signora

Re

Van

Soolen, Brandizzo, medaglia argento

dorato e L. 25.

Classe

6" .

Comune Ligure bianca, signora

Re Yan Soolen, Brandizzo, medaglia argento e

L. lO.

Classe S" - Comune Valdarno: Carli A. e C.,

Firenze, medaglia ar gento e L.

lO;

marchese

Medici, R. Mandria, medaglia bronzo , e'

L.

5.

.Classe Il " -

Padovana argentata: Carli A. e

C., Firenze, medaglia 'argento dorato e L. 25;

Crespi Ercole, Milano, medaglia argento dorato

e

L. lO.

Classe 12" .

Padovana carnosciata:

signora Re

Van Soolen, Brandizzo, medaglia argento dorato

e

L.

25.

'Classe 15" . Polverara nera: Crespi Ercole,

Milano, medaglia bronzo e L.5; Carli

A.

e C.,

Firenze, menzion e onorevole al gallo; Molinar

Luigi, Torino,

medaglia

bronzo e L. 5; signora

Re

Van

Soolen, Brandizzo, menzione onorevole

alla gallina: Molinar Luigi, Torino, medaglia

argento e L.

lO.

Classe 1S" - Padovana ' gigante nera: Crespi,

Milano, medaglia argento e

L.

10.

.

Classe 20' - Padovane giganti diverse:

Ciboldi

Siro, Cremona, medaglia argento e L.

lO; Ciboldi

Siro ,

Cremona, medaglia bronzo e L. 5.

Premio d'allevamento.

Diploma e L. 200 ai gruppi meglio selezionati

e omogenei della razza comune delle classi dall' 1

al 21: Re Van Sool en Matildè, Brandizzo.

S EZIONE

II.

Raz~e ~tere

(premi per coppia).

Classe 24" . La Flèche: Molinar Luigi, Torino,

medaglia arg ento e L. l'O. '

.

._

Classe 27" - Coucou de Malines : Carli A. e

C., Firenze, medaglia bronzo e L. 5 ; signora

Re Van Soolen, Brandizzo', medaglia argento

dorato e L. 20; Crespi Ercole, Milano, medaglia

bronzo e L. 5. - Coucou

V.

bianca: Crespi

Ercole, Milano, medaglia argento dorato e L. 20. ,'