

Provincia di Potenza.
Prcvinc ia di Reg g io Em ilia
6351.. Alberi ci Giosuè, fotografia - Baretto.
2260. Camparini Enrico, didattica - Reggio Emilia.
6730.
a.b.c.d.
Istituto Tecnico A. Secchi, didattica · -
Reggio Emilia.
2252. Pizzetti Odoardo, arte e strumenti musicali
. Reggio Emilia .
Pr ovincia di Rave nna.
Provincia di Reggio Calabr ia.
6800 -. Convitto "Verginello. didattica - Reggio
Calabria.
5923. Scuola d'arte applicata all'industria, didat–
tica . Reggio Calabria.
746 . Benuzzi .Gian Giacomo maestro, didattica
- S. Remo.
1186. Federazione Operaia San Remese e scuole
serali, didattica - S. Remo .
1374. Ferrari cap. Ernesto, didattica
>
S. Remo.
3829 Municipio di Ventimiglia . didattica.
613. Orlic Vincenzo, arti grafiche - Dianomarina.
4626. Reghezza Nicolò, didattica . Taggia.
127. Simonetti Neno, didattica - Ventimiglia.
742. Tallerici conte Vittorio, fotografia- S. Remo.
Provincia di Pia c e nza.
6484. Liccione Antonio, arti grafiche e industrie
affini - Melfi.
4308.
a .
b •
c •
Merlini Antonio, didattica - Moliterno.
6680. Mazzolini prof. Alessandro, didattica - Ma–
tera.
7892. R. Istituto Tecnico, didattica - Melfi.
4339.
Bechini
Napoleone, didattica - Pisa.
1085.
a
De-Sanctis . cav. Giustino direttore del
R.
Istituto correz. Paterno,
didattica-
Pisa.
1085.
bId.
1085.
cId.
7883 . Nelli Vittorio, didattica . Pisa.
793. Scuola Arte applicata all'Industria,
didat–
tica . Volterra.
2018.
a
Scuole femminil i di S. Ranieri, didattica
. Pisa.
2018.
bId.
5773. Valenti Ciro, didattica - Pisa.
2413. Beghi Giuseppe, arti grafiche - Piacenza.
6561. Collegio femminile S. Agostino, didattica
. Piacenza.
7019. Cesari Pietro , strumenti musicali- Fioren–
zuola d'Arda.
2140. Dosio Luigi, arti grafiche. Castello di Vi·
golzone.
5858. Orfanotrofio Femminile, didattica - Piacenza.
1356. Pettorelli dott. cav. Giovanni, didattica –
Piacenza.
536 . Perdoni Torquato, didattica, Ponte
del–
l'Olio . .
7937. Tirotti
Medardo
fabb. mobili,
didattica
>
Piacenza.
.
6311. Vitantonio Vito, furiere maggiore, strumenti
mu sicali . Piacenza.
2813. Scuola Comunale d'Arti e mestieri, didat–
tica - Faenza.
3868. Società Tiro a segno, didattica - Ravenna.
Provincia di Porto Maurizio.
Provincia di P isa.
2805. Scuol e arti applicate all'industria, didattica
- Fano.
268 . Scuola arte applicata all'industria, didattica
- Fossombrone.
(PER DIVISIONE E PER PROVINCIA)
Oontin uaz'ione,
vedi
num.
iO.
ELENCO DEGLI ESPOSITORI
Divisione II....
"A~TI uI1aE~AuI"
Provincia d i Pesaro e Urbino.
5434. L'Annunziato re di tutti gli impieghi vacanti,
arti grafiche . Fano.
7749 . Dall'Aglio
Art~mio,
strumenti musicali -
Pesaro.
7451. Rossi Luigi, didattica . Fano.
7035. ScuolaTecnica comunale, didatti ca - Cagli.
4304 . Scuole arti applicale all'industria, didattica
. Cagli.
Bacci ing. Carlo, assistente R. Museo Indu-
striale
Italiano,
Torino.
Banti dotto Angelo , prof. R. Università, Roma.
Barzanò ing. Carlo, Milano.
'Blondin
I.,
direttore
dell'Éclairage élecirique,
Parigi.
.
.
Burzio ing. Antonio, direttore
servizio illumina–
zione, Torino.
Card arelli ing. comm. Fedele, Capo divisione
Ministero Po ste e Telegrafi, Roma.
De Sauteiron di S. Clement cap. Carlo,
Arse–
naIe Costruzione, Torino.
Gérard prof. Tric, direttore Istituto Montefiore,
Liegi.
Hollos
ing. Giuseppe, ingegnere Capo Mini–
stero Commercio , Budap est.
Ianet
Paul, direttore Laboratorio
Centrale
di
Elettricità, Parigi.
Kar eis Joseph , ing. Capo dei Telegrafi, Vienna.
Kittler professore Era smus, Ecole Supérieure,
Darrnstadt,
Lombardi ing. prof. Luigi,·R. Museo Industriale
Italiano , Torino.
Maternini ing. Francesco, Capo Sezione Offì–
cine Ferrovi e R. M., Torino.
Morra ing. cav. Pier Paolo, prof. di fisica,
R. Museo Industriale Italiano, Torino.
. Naccari prof. comm. Andrea, prof. di fisica,
R. Università, Torino.
Panzarasa ing. Alessandro, Segretario Gene–
ral e Associazione
Elettrotecnica
Italiana, Milano.
Pasqualini prof. cav. Luigi , ing. Elettri cista
Capo della R. Marina, Spezia.
. Pinna ing. cav. Raffaele, Presidente Associa–
zione Elettrotecnica Sezione di Torino.
Sahulka prof.
I.,
Ecole Supérieure technique,
Vienna.
S òpkez ing. Alessandro, ing. Capo Ferrovie
dello Stato, Budapest.
Stromsky ing. Alessandro, ing. Capo dei Tram,
Budapest.
Zunini cav. ing. Luigi, professore Elettrotecnica
nell' Istituto Tecnico Superiore, Milano.
ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA - TORINO 1898
4
Nella pubbli cazione dell'elenco della Giuria
per la Mostr a di
Elettricità,
fatta si nell' u1limo
numero (40) del
Bollettino Ufficiale)
.essendo
incorse alcune inesa ttezze, ripetiam o l'elenco,
completato ' e corre tto :
Pr esidente onorario :
Hospitalier prof. Edou ard,
dir ettore
de!I'Industt'ie B'leetrique,
Parigi.
LA GIURiA PER LA MOSTRA DI ELETTRICITÀ
CONCORSO
B.
Concorso. di animali morti, ingrassati e preparati
per la vendita, secondo le esigenze del com.'
mercio.
Categoria I, razze italian e, classe
2",
polianche:
Negrinelli Luigi , Cologno Monzese, medaglia
argen to dorato e L. 20.
Categoria I; razze italiane, 'classe
2' ,
polianche:
NegrineÙi Luigi ; ' Cologno Monzese, medaglia
bronzo e L. 5.
Categoria III, dind i; classe
l ",
dindi maschi:
Negrinelli Luigi , Cologno Monzese, medaglia
argento dor ato e L. 15:
Categoria VII,.colorribi, sezione unica: Negri–
nelli Luigi, Cologno Monzese, me d. bronzo e L. 5.
Categoria VIII, conigli (comune), sezione uni ca:
Leonardi cav. Ippolito , Torino, med. ar go e L. 10.
Categoria VI. - Macchine e attrezzi.
SEZIONE UNICA .
(Premi a disposizione della Giurìa).
Classe
81" -
Incubatrice, madri artificiali:
Carl i A. e C., Firenze, medaglia argento dorato.
- Incub atri ce: Crespi Ercole, Milano, medaglia
argento.
Classe 83" . Abbeveratoio : Lorenzini
Ales–
sandro, Pisa, medaglia bronzo. - Gabbia con
gello :
Hotti
Giuseppe, Torino , medaglia bronzo.
- Pollai,
.ecc.,
conigliera : Didero Enrico, me–
daglia .argento dor ato. - Conigliera : Leonardo
cav.
Ippolito,
medaglia bronzo. - Pollai ,
colorn–
baia:
Molinar
Luigi,
2
menzioni onorevoli. –
.Conigliera : Podere-Scuola Perroncito, menzione
onorevole.
Categoria VII. - Opere d'avicoltura.
SE ZIONE UNI CA.
Classe 84" - Trattati: Lorenzini Alessandro,
Pisa, diplom a ; Carli A. e C., Firenze, diploma.
Classe 85" - Giornali : 'Lorenzini Alessandro,
Pisa, diploma.
Classe 86" . A1lri scritti relativi all'avico1lura:
Leonardi cav. Ippolito, Torino, diploma .
Classe 87" - Modelli e disegni di pollai eco–
nomic i ed igienici: Carli A. e' C., Firenze, di–
ploma.
Diplom a e L. 80 alla migliore collezione delle
vari età conigli da carne : Leona rdi cav. Ippolit o,
Torino.
Presidente effettivo:
Pescetto col. cav. ing. Fe–
deri co, comandante la Brigata ferrovieri, 'Torino:
Vice presidente:
Grassi comm. prof. Guido,
direllore R. S cuola d'Appli cazione ingegneri,
Na-
Conigli da carne (premi di coppia).
poli.
Classe 80" - Conigli da carne di Gar enn e:
Vice p residente:
Zipernowsky prof. Carlo, prof.
Leon ardi cav.
Ippolito,
Torino, medaglia argento • al
Politec~ico
di Budapest.
e L. 20. - Conigli da carne di Fiandra: Leo- '
Seqretario:
Candell ero ing. cav. Callisto, Capo
nardi cav.
Ippolito,
Tori no, medaglia argento sezione prin cipale F errovie R. M.• Torino.
dorato e L. 30. -
Conigli
da carn e comune :
Vice Seqretario :
Ferraris ing. Lorenzo, assi–
Poder e-Scuola Perroncito , medaglia bronzo e . stente Elettrotecnica R. Museo industriale Italiano,
L. 15.
Torino.
Premio di collezione.
Vice Segretario :
Montù ing. cav. Carlo,
assi-
stente Fisica tecnica R. Museo industriale ita–
liano, Torino.
Premio di collezione.
Diploma e L. 50 alla migliore collezione d ella
Sezione: Leonardi cav. Ippolito, Torino.