Table of Contents Table of Contents
Previous Page  267 / 357 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 267 / 357 Next Page
Page Background

FACOLTA

DI

ARCHITETTURA

ISTITUTO DI CHIMICA GENERALE

E APPLICATA

l )

Acque industriali :

ana lisi completa e dure zza .

2) Combustibili industriali:

potere calorifico; ceneri, carbonio fisso, sostanze

vo latili, ecc. per i solidi; distillazion e fr azi onata, temperature d'infiammabilità e di

accensione, vi scosità, ecc . per i liquidi; analisi ga svolumetrica e den sità per i gassosi.

3)

Cementanti:

Ana lisi completa dei calcari, marne, dolomite, pi etra da gesso,

ecc. Controllo dei requi siti chimici delle Norme di Lcgge sui ceme nti, agglomc ranti

idraulici, ca lce e pozzolane.

·l)

P ietre natura li da costruzione:

analisi completa;

densità

appa rente, porosità.

5) A gglomerati cementizi:

Analisi retrospcttiva del con te nuto in

cemen to,

6) P rodotti ceramici e refra ttari:

Analisi comp leta delle argille e prove t ecno–

logiche di plas ti cità c ritiro; analisi chimica c prove fisiche di

den sit à

appare nt e, po–

rosit à e refr attariet à sui laterizi, terre cotte, cera miche ve trinate e rcfrattar i.

7)

Vetri :

analisi completa; resist en za chimica all' acqu a e ad altri agenti.

8)

Legname e mat erie pla stiche:

Umidità e den sità apparente del legno. Comporta–

mento a ca ldo delle materie plas tiche.

9) Metalli e leghe:

Analisi complet a di acciai, ghise, rame, bron zi, ottoni, allu–

minio, leghe leggere, piombo, zinco, stagno, ecc.

lO) Colori minerali e vernici:

Analisi chimica .

ISTITUTO DI SCIENZA DELLE COSTRUZIONI

l ) Prove alla pression e su cubi di ca lces truzzo .

2) Prove ad urto (d ur ezza) sui cementi.

3) Sono in corso di allestimento altre apparecchiature.

636