Table of Contents Table of Contents
Previous Page  262 / 357 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 262 / 357 Next Page
Page Background

Misure di durezza:

Prove Rockwell 150 kg, Vickers, e BrinelI.

Le mi sur e sopra indicate sono eseguite con gli stru me nti seguen ti:

Alesametri (approssimazione scala:

±

0,00 5 mm),

Proiettori di profili (fino a venti ingrandimenti).

Microscopi da officina (approssimazione de lla scala :

±

0,00 5 mm),

Ottimetro (approssimazione de lla scala :

±

0,001 mm).

Calibri pneumatici (approssimazione della scala :

±

0,001 mm),

Rugosimetro con rilevamento grafico di pr ecisione, e rugosimetro portatile.

Vibrome tro a bobina induttiva.

Durometro a scala mobile; durometro portatile.

Misura di sp essori

mediante ultrasuoni con accesso su un a sola parete per spess ori

superiori a 4 mm.

Prov e:

Le prove riguardano: Lavorabilità dei metalli (misurata con riferimento all e

condizioni di lavoro). Misure delle forz e di ta glio (con dinamometro pn eumatico),

di taglio e di avanzamento (con dinamometro idraulico). Misure sug li uten sili (angoli

e logoramento). Prove comparative su fluidi da taglio.

ISTITUTO

DI

COSTRUZIONI E PONTI

Pro ve su strutture.

L Collaudi st atici con misure este nsimc t riche e flessim etrich e.

2. Collaudi dinamici a mezzo di apparecchi atura vibrante e con registrazione

delle deformazioni a mezzo di vibrografo e osc illogra fo a 6 cana li.

3. Misure este nsime triche e flessim etrich e in particolare sn gallerie pe r rili evo

d elle caratteristiche meccani che delle rocce.

4. Rili evi radiografici in stru tture in c. a.

Prov e su modelli si strullure.

L Prove su modelli stru tturali in similitudinc completa o parziale.

2. Prove su modelli fotoelastici per strutture bidimensionali in regim e di elas ticità.

3. Rilievo di line e di influenza a mezzo di modelli sperime n tati con influ enzografo.

Prov e su materiali.

L Prove su calces t ruzzi.

2. Prove su acciai.

3. Prove su materie plastich e.

4. Prove su legno .

ISTI TUTO

DI

ELETTROTECNICA

(L e prove e tarature su materia le ed apparec chi elettrici in gen ere vengono fatte

presso l' Istitu to Elettrote cni co Nazion ale

«

Galileo Ferraris

»)•

• MISURE SU ELEMENTI

- Elementi di circuito.

Resistori

-

R esistori campione per corre nte con ti nua - R esist ori di tipo industriale ·

Derivatori

«(

shunt

») -

Cassette di resistori - Resist ori di tipo avvolto e per depo sizione

631