Table of Contents Table of Contents
Previous Page  265 / 357 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 265 / 357 Next Page
Page Background

ISTITUTO DI SCIENZA DELLE

~OSTRUZIO

I

Laboratori o pro ve mat eriali.

Prove di compressione su calce tru zzi, malte, mattoni, blocchi forati (con ev entuale

rettifica o spia name n to fa cce).

Prove su legan ti id raulici: prove fisich e, ritiro, trazione, compressione (eventual–

mente secondo Nor me es tere ).

Prove su te gole: flessione, urto, nasello, impermeabilità.

Prove di trazione su tondi, provette, nastri, piatti con eve n t uale traeeiamento

d el di agramma di deformazione.

Prove a ca ldo con tracciamento diagramma.

Prove di flua ge e ril assamento a ca ldo.

Prove di piegamento.

Prove su funi met aIli ch e: rottura per trazio ne (con taglio e prep arazione test e)

prov e su fili singo li (trazion e, tor sion e, piegamento), fatica .

Prove su ga nci , tenditori, tirantini ferroviari, per macchine agricole, ecc.

Prove su funi di ca napa (con pr eparazione teste).

Prove su gomma : peso spec ifico, trazione, al lungamento, invecchiamento, cucitura,

resist enza al freddo , durezza Shore, modulo ela sti cità, coefficiente di di latazione, nsura.

Prove di durezza: Brinell, Ro ckweIl, Vicker s.

Prove di imbutitura.

T aratura man ometri (ordinaria e di precisione).

P rove a pressione su t ubi, bombole, ser bato i.

Prove di imper meabilit à su malte, ca lcestr uzzi, materiali impermeabilizzanti

(co n o senza co nfezione pr ovi ni).

Prove di gelività fino a -35°.

P rove di r it iro e f1uage su impasti .

Analisi granulome triche .

Stud i gra nulome t ric i (con eve n tuale con fezione campioni).

Stud io qu alità ine r ti per impiego n ei ge tti (materi e organich e, limo, resist enza).

Stud io additivi per ceme nto.

Prove di usura su tribometro.

Prove su materi ali per pavimentazione (flessione, urto, usura, ecc. ),

Prove di resilien za - A temperatura ordinaria. a caldo o a freddo.

Prove di torsion e su fili, provette, giu nti.

P rove varie (peso specifico, imbibimento, ecc.),

Prove di scoppio su tu bi, bid on i, ecc .

Prove su acciai pcr ceme nto a rmato preco mpresso (trazione, tracciamento di a-

gramma, piegamento, torsion e alte r na, fatica, trazion e con intaglio).

Prove a fa tica pc r flession e rotante.

Prov e di fatica per trazi on e su fili, provette fino a lO

t.

Prov e fa tica con carico progr essivo.

Prove a flessione s t ravetti, sola i. pannelli .

Prove su banco nniver sal e (fless ione , taglio, torsione ecc. fino a 300 t. e 14 m .

di luce).

Prove a fatica su st r utture (banco universale),

Misura vibrometrica del modulo elastico.

Prove su modelli co n ril evamenti estens iome trici o con

tensoverrncr,

Prove scle rome t r iche in sito su st ru tture in ca lces t ruzzo.

Rilevamenti magn eti ci armature in sito (pacometro).

Con t rolli dimen sion ali d i prec isione.

634