Table of Contents Table of Contents
Previous Page  91 / 273 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 91 / 273 Next Page
Page Background

Ricel'che teorichc sulla stabilità del primitivo c dcI nuovo rivesti·

mento del Il'onco di gallel'ia flel Giovi l'oviuato nel pl'in<;ipio del·

l'anno

1875. -

.1nno 1874.

Cenni sui metodi di l'icupe/'o delle Ilavi sommer e -

Anno 1874.

EspCl'imenti sul veh'o templ'ato. -

.Inno 1875.

Sulle chiodatlll'e delle lI'avi in

l'et'I'O,

sollecitate da forze per'pendi–

colm'i ai

10l'~ .

assi c con pareti di altezza costante. -

,inno

18i5.

Sulla l'e islenza longitudinale in date parli della sezione rctta di un

solido elastico. -

,inno 1876.

~ ltll'equazioJle

dei momenti .intlettelÌli nelle sezioni cOl'rispondenti

,,1

ll'c appoggi successivi di una !.t'ave prismalica

~al'icata

perpen·

dicolarmente

al

suo asse. -

Anno 1880.

Risultati di esp'el'ienze sulle l'esistenze dei matel'iali, Resistenza alla

trazione cd alla pI'essione di malte idl'auliche e di malte cemen–

tizie. -

Anno 1881.

Risultati di esperienze sulle l'esistenzc' dei matel'ialL Studi sulla l'C–

sistenza alla

pre~sione

dei mattoni pieni. -

Anno 1882.

Studi sulla resistenza dei corpi solidi alla flessione. Equazioni d'equi–

liIlI'io col tenel' conto della diversità dei valori ,dei coefficienti di

elasticità l'elalivi alla tensione ed alla pressione. -

Anno 1882.

RisulLali di espCl'ienze sulle resistenze dei materiali. Resistenze alla

pressione di mattoni pieni di divCl'se pl'ovenienze. -

Anno 1885.

Risultati di esperienze sulle resistenze dei matel'iali. Studi sul!a l'e·

. sistenza alla pressione di mattoni tl'aforati. -

Anno

1885. .

Sulla potenza congiuntiva longitudinale nelle lt'avi sollecitato da fOl'Ze

pel'pendicolUl'i ai

101'0

assi. -

Anno 1884.

Pubblicazioni nei volumi

d.elle Memorie della

R.

Aooademia delle scienze di Torino.

Spinta delle tel'l'e nel caso /più genel'ale che si può presentare alla

l'ingegllel'e costruttore. - ,

Anno

1867.

L'elasticità nella teoria dell'equilibrio e della stabilità delle volle.

Formole fondamentali. .:.-

Anno

187f>'

L'elasticità nella teol'ia dell'equilibrio e della stabilità delle vòlte.

Ridnziònc del metodo generale pel' lc applicazioni pratiche. -

Anno :1.877.

L'elasticità nella teoria dell'equilibrio e nella slabilità delle vòlte.

Vòlle simmetriche e simmett'icamentc sollecitate. -

A,mo

:1.879.