

-86 -
L'elasticità nella teoria dell'equilibrio e della stabilità delle vòlte.
Vòlte simmetriche non simmell'icamente sollecitate. -
Anno 1879.
Macchina per esperimental'e le resistenze dci materiali da costru–
zione. -
Anno 1880.
Altre pubblicazioni d'indole tecnica.
Sulla misUl'a di una base geodetica. -
Torino, tipografia letteraria.
ànno 1865.
Criteri e mezzi per l'attivazione' delle ferrovie economiche in Italia.
- Milano, Atti del primo congresso degli ingegneri ed architetti
italiani, anno 1875.
Relazione sul concorso agrario regionale di Novara. -
Annali della
R. Accademia d'agricoltura di TOf'ino,anno 1876.
Relazi&ni sul tracciato più oonveniente per unire
il
porto di Genova
alla ferl'ovia del Gottardo. -
Novara', tipografia Lenta, anni
1876~
77
e
78.
Pubblicazioni di ,opere speciali d'ingegneria coi relativi atlanti,
delle quali già furono fatte varie edizioni dal cavaliere Au–
gusto Federico Negro, editore in Torino.
Corso di topografia ad uso delle Scuole per gli ingegneri e pei mi·
suratori e delle Accademie militari. -
La prima edizione fu pub·
blicata in Torino nell'anno
1861
coi tipi della stamperia Dal–
mazzo'; le edizioni successive furono {atte dalfeditore Negro.
L'arte di fabbrical'e. Materiali da costl'uzione ed analisi dei loro
, prezzi. -
Primu, -edizione, anno 1864.
L'arte di fabbricare. Lavol'i generali di U1'chitettura civile, stradale
ed idraulica ed analisi dei loro prezzi. -
Prima edizione, anno
1865.
L'arte di fabbricare. Resisteilza dei materiali e stabilità delle costru–
zioni. -
Prima edizione, anno 1867.
L'arte di fabbricare. Operazioni topogl'afiche. -
Prima edizione,
anno 1868.
L'arte di fabbricare. Geometria pratica ·applicata all'arte del costrut–
tore. -
Prima edizione, anno
1869. , '
L'arte di fabbrical'e. CostI:uzioni civili, stradali ed idrauliche.
.Prima edizione, 'anno 1.870.