Table of Contents Table of Contents
Previous Page  190 / 652 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 190 / 652 Next Page
Page Background

TORINO RICORDA TOSCANINI

Arturo Toscanlnl, uno del più grandi direttori del secolo, per

molti aspetti Il più grande,

è

stato ricordato al torinesi Il 18

marzo nella sala delle conferenze della Galleria Civica d'Arte

Moderna, dal sindaco prot. Grosso e dal dotto G. Pugllese

PRESENTATI I DISEGNI DI GONZALES

\

'

A una lettura del linguaggio del pittore e scultore spagnolo Jullo Gonzales,

morto a Parigi nel

1942,

Invita la mostra Inaugurata Il 30 marzo alla Galle–

ria Civica d'Arte Moderna, costituita essenzialmente dal centocinque èJl–

plntl, guazzi e· disegni nel quali s'awerte la caparbia e sofferta matura–

zlone dell'artista e che costituiscono una somma di lavoro sbalorditiva

e la ricostruzione cronologica integrale della sua carriera artistica

70'

ATTESTATO DI ANZIANITÀ A 178 DIPENDENTI

A Palazzo Madama, Il

14

aprile, Il sindaco prof. Grosso e l'assessore al personale praf. Mina hanno con–

seg~ato

gli attestati di anzlariltà a 178 dipendenti che hanno prestato oltre 25 anni di servizio In Comune.

Dopo Il prof. Mina, che ha- sottolineato le benemerenze di quanti sono al servizio della collettività, Il

Sindaco ha rivolto parole di elogio per la proficua attività finora svolta e di augurio a tutti I premiati

VISITA DEL

PRESIDENTE

.

POLACCO

Breve, ma In una atmosfera

di viva cordialità, la visita

del presidente della Polonia

Edward Ochab awenuta a To–

rino Il 10 aprile. Ricevuto al

suo arrivo a Porta Nuova da

numerose autorità si

è

reca·

to In auto alla Flat-Mlraflorl,

dove ha visitato gli stabili–

menti e la gamma della pro–

duzione automobilistica.

r:

poi segulto un Incontro con

Il sindaco prof. Grosso, Il

quale ha ricordato I legami

che unirono polacchl e Italia–

ni nella lotta per la libertà

LA CAPPELLA

DI ELLESIIA

AL MUSEO EGIZIO

Un prezioso documento del cul–

to e della civiltà dell'Egitto an-

, tlco, Il templetto rupestre di

Elleslla, tagliato

à

blocchi e

racchiuso In 66 casse,

è

giunto

a Torino dove sarà ricostruito

In apposito ambiente del Museo

Egizio. Il bellissimo dono va

considerato come un se9no di

alto riconoscimento dell opera

data dall'Italia e dalla città di

Torln~

per Il slilvamento scien–

tifico di quella parte della Nu–

bla, destinata a sparire som–

mersa dal nuovo bacino Idrico

creato dalla diga di Assuan.

Nella foto: una delle rafflgur.

zlonl a rilievo 'scolpite sulla

parete del tempio di Elleslla,

che risaie al 1500 avanti Cristo