

LA
UN
PIU' GRANDE INDUSTRIA DOLCIARIA
SUCCESSO EUROPEO
ITALIANA
Il grattacielo FERRERO
a Francoforte
La Direzione Generale
a Pino Torinese
Gli edifici della direzione generale della FERRERO sorgono in una splendida posizione panoramica, sulla
collina di Pino Torinese. In mezzo alla quiete più assoluta, uno staff di 200 persone , con a capo l'Am–
ministratore Delegato, svolge studi di ricerca e di programmazione per l'intera Società : qui nascono
e si esperimentano idee e prodotti nuovi per l'Italia e per l'Europa.
Oltre a quello principale di Alba, la FERRERO possiede stabilimenti a Pozzuolo Martesana, a Lauro
di Nola, ad Allendorf (Germania) ed a Villers Ecalles (Francia) , aventi una capacità produttiva
giornaliera di 4.500 quintali. Con un fatturato di oltre 52 miliardi nel 1965 e circa 6.000 dipendenti,
la FERRERO, fondata soltanto 20 anni fa,
è
divenuta la più grande industria dolciaria italiana. L'orga–
nizzazione commerciale comprende 62 filiali in Italia , circa 2.200 addetti alla distribuzione e 250 .000 clienti.
In Germania, la FERRERO GmbH, con un fatturato di 16 miliardi e circa 1.200 dipendenti, si colloca al 5°
posto, su 450 industrie dolciarie e vende 500 milioni di pezzi di « Mon Chéri
»
all'anno, che
è
il pro–
dotto dolciario con il maggior grado di introduzione nei negozi tedeschi di generi alimentari;
è
infatti
presente in oltre 1'80% dei punti di vendita.
Anche in Francia la FERRERO si
è
particolarmente affermata : la DULCEA s.a., fondata nel 1959, ha di–
rezione e amministrazione a Mont Saint Aignan (Rouen).
In Belgio e in Olanda opera la società collegata FERRERO BELGE, con sede a Bruxelles; in Inghilterra
è
stata recentemente costituita a Londra la «FERRERO LlMITED
»,
mentre in Austria i prodotti FER–
RERO sono distribuiti in esclusiva dalla DUCALBA di Innsbruck. Anche nei paesi scandinavi, la FERRERO
è
ormai ben introdotta con il « Mon Chéri
».