

IL VICE SINDACO
DI MOSCA
IN VISITA
A TORINO
'.II vice
,~indaco
di Mosca, Nicola] Sizov,
,;'Ospite d,ella nostra città, si
è
recato In
rQunlclpio 1'8 maggio In visita di cor–
tiisla ' dal sindaco professor Giuseppe
,Grpsso col quale si
è
intrattenuto a
cordiale colloquio. Erano presentI l'ono–
revole Paolo Alatri, segretario dell'as–
sociazione nazionale Italia-Urss, l'ono–
revole Mussa Ivaldl, presidente della
sezione torinese dell'associazione, l'ar–
chitetto Berlanda per la segreteria e
il
consigliere comunale Diego Novelli,
per
il
gruppo consiliare comunista. l'In–
contro, che
è
servito a sottolineare lo
spirito di amicizia che lega I popoli
russo e Italiano e Torino alla città di
Mosca, si
è
concluso con
il
rituale
scambio di doni e un cordiale augu–
rio per migliori relazioni tra I due pae–
si e le due città. " sindaco ha ricor–
dato la fortunata tournée a Mosca
della compagnia del Teatro Stabile di
Torino, Indicando In questi scambi
il
più sicuro vincolo di comprensione re–
ciproca. In precedenza la delegazione
sovietica aveva reso omaggio, presso
il
Sacrario della Resistenza, al cimitero
generale, al caduti sovietici sepolti nel–
la nostra città. Prima di ripartire per
, Mosca,
il
vice sindaco dottor Slzov ha
visitato l'area di Italia 61 e, con eviden–
te Interesse, gli stabilimenti della Fiat
TORINO
ALL'OTTAVO
SALONE
DI PARIGI
Quello di Parigi
è
stato
il
terzo Salone
dopo le importanti mostre. turistiche
internazionali di londra e di Losanna,
al quale nel 1967 la nostra città ha
partecipato. Alla manifestazione, una
delle più qualificate
rassegne
europee
del settore, Torino ha preso parte con
uno stand di oltre ottanta metri quadri,
realizzato in collaborazione con l'Ente
provinciale per
il
turismo. Impostato
secondo chiari concetti propagandistici
in una elegante armonia costruttiva, lo
stand illustrava attraverso ingrandimen–
ti fotografici e diapositive a colori gli
awenimenti e le manifestazioni più im–
portanti, i molteplici richiami turistici
della città e della sua provincia nelle
diverse stagioni. " tema cui
è
stato
dato maggior risalto, riguardava
il
pro–
gettato traforo autostradale del Frejus.
Numerosi e lusinghieri gli apprezza–
menti del visitatori che hanno affollato
l'area del Salone e particolarmente gra–
dite le visite ufficiali allo stand da
parte delle più Importanti autorità, dal
primo ministro francese, al governa–
tore di Malta, dall'ambasciatore del
Giappone al l>resldente del Madaga–
scar. Durante I sedici giorni di aper–
tura dell'Esposizione sono state distri–
buite migliaia di opuscoli In lingua fran–
cese e pubbllcazlqni riguardanti l'Italia
76