

112
ATTIVITÀ MUN IC IPALI1
Guard ia
di Finanza, militi della M. V. S. N..
guardie
municipali, guardie daziarie, pompieri,
necrofori.
ANNONA E MERCATI
Determinazione in 0,80 per m. c. tasse esclu
se, del prezzo del gas per il quadrimestre
maggio agosto 1927.
Prezzo del gas.
Riduzione a L. 0,75 per me.,
tasse escluse, per i mesi di giugno, luglio ed
agosto 1927.
Determinazione dei prezzi di vendita al mi
nuto
delle derrate alimentari.
Determinazione del prezzo per vendita al-
l'ingrosso
della farina di frumento abburattata
all 82 Vo e col contenuto di almeno il 30% di
grano di forza in L. 194 il quintale, per merce
consegnata su carri al forno dei panettieri; e
conferma dei prezzi per il pane e per la farina
nella vendita al minuto, nella misura seguente :
pane in forme non superiore a 90 grammi e
filoncini fino a 120grammi L. 2,30 il Kg.;
pane in forme di peso da oltre 90 fino a
200grammi L. 2,20 il Kg.;
grissini stirati L. 4,70 il Kg.;
grissini non stirati o
rubatà
L. 3,70 il Kg.;
pane airclio L. 3,20 il Kg.;
farina all’82 "... vendita al minuto, L. 2,40
il
Kg .
Società Torinese Industria Ctas Elettricità
(
S.T.I.G.E.
). Accordo per il trasferimento del
l'officina Dcra e cessione di terreni al Comune
per la sistemazione dei mercati municipali (lire
2.700.000) e per l apertura del corso Belgio tra
i corsi Farini e Regina Margherita (L. 300.000).
Dispozioni regolanti il Mercato dei bozzoli in
corso Vittorie Emanuele tra via XX Settembre
e il corso Re Umberto.
Istituzione, in via di esperimento, di un mer
cato libero in borgo Vittoria.
Fissazione dal I" luglio 1927 del prezzo del
la farina di frumento abburattata all’82 % e col
contenuto di almeno il 30% di grano di forza
per la vendita all'ingrosso in L. 180 i] quintale,
per merce consegnata su carri al forno dei pa
nettieri; e dei seguenti nn»*?! per il pane e pe:
ia tanna nella vendita al minuto :
pane in forme non superiore a 90 grammi
e filoncini fino a 120grammi L. 2,20 il Kg.;
pane in forme di peso da oltre 90 fino =»
200 grammi L. 2,10 il Kg.;
grissini stirati L. 4.60 il Kg.;
grissini non stirati o
rubatà
L. 3,60 il Kg.;
farina all’82
vendita al minuto, L. 2,30
il
Kg .
CONTRIBUTI E SUSSIDI AD ENTI E ISTI
TUZIONI VARIE
Contributo di L. 1000 al Club atletico « To
rino >i per la partecipazione di una squadra
femminile al concorso ginnastico nazionale di
Bologna.
Contributo di L. 150.000 per la Sede di To
rino della Sezione dell’Unione nazionale uffi
ciali in congedo.
Sussidio di L. 5000 alla Sezione di Torino
dell'associazione nazionale madri e vedove di
caduti e dispersi di guerra.
Contributo di L. 1000 al Comitato per la ere
zione del monumento al 'Marinaio italiano in
Brindisi.
Contributo del Comune per il mantenimento
degli esposti per il 1927 (L. 159.120).
Opera pia Reynero.
Concessione di sussidio
straordinario di L. 2000.
Pio Istituto per cieche.
Concessione di sussi
dio straordinario di L. 3000.
Cassa di assistenza per la maternità.
Conces
sione del sussidiodi L. 500.
Comitato per i viaggi-premio ai migliori stu
denti torinesi sui campi sacri della Patria.
Con
cessione di contributo di L. 3000.
R. Museo di Zoologia.
Concessione di sussi
dio straordinario di L. 3000.
Manifestazioni del
1928 per la Commemora
zione del IV centenario di Emanuele Filiberto
di Savoia e per la celebrazicne del
X
annuale
della Vittoria. Elevazione del contributo del
Comune a L. 2.000.000.
Dono di una stauetta in bronzo dello scutore
Luigi Belli alla Società Ungherese-Italiana »Mat
tia Corvino » la quale offerse al Comune un»
artistica vetrata, per attestare la riconoscenza
degli ungheresi per l'ospitalità accordata da
Torino al grande esule Lodovico Kossuth.
Comitato dei padri di famiglia della Scuola
Rignon.
Colonia marina di Noli. Concorso di
L. 12.000 per le spese di esercizio.
Partecipazione del Comune alla Esposizione
fiera campionaria internazionale di Fiume.
Partecipazione del Comune al Congresso e
alia Mostra del Po in Piacenza.
Affinamento alla Provincia di locali nella
scuola Nicolò Tommaseo per sede del Comi
tato provinciale delTOpera Nazionale Balilla.
NOMINE DI RAPPRESENTANTI DEL CO
MUNE IN CONSIGLI DI AMMINISTRA
ZIONI DI ENTI VARI E DI COMMISSIONI
MUNICIPALI
»
Liceo musicale (liuseppe Verdi.
Scioglimento
del Consiglio direttivo, nomina del maestro dot
tor Giuseppe Blanc a Commissario, colle attri
buzioni del Consiglio stesso.
R. Opera di San Luigi Gonzaga.
Nomina dei
signori Govone col. conte Augusto e Rossi ten.