

108
PUBBLICAZION I R IC EVUTE
Pubblicazioni ricevute
MANCINI A d o lfo .
Il teatro drammatico italia
no
(1850 1927) -Casa edit. R. Giusti. « Biblio
teca degli studenti ». L. 4,50.
Lib ro di cultura r di diletto denso di notizie letteraria
mente pregevoli, conciso e particolareggiato, che può
interessare l'am atore del teatro ed essere utile allo stu
dioso.
In 107 pagine l'A u to re fa passare in un vivace diora
ma. con stile spigliato e con una brillante sintesi che d i
mostra una perfetta conoscenza della m ateria, tutta la
storia del nostro teatro dal 1830 al 1927.
Negli otto capitoli in cui l'esposizione è ripartita, con
riferim ento ai vari generi di composizioni sceniche, noi
trovamo la critica letteraria, la biografìa degli autori e
degli attori, oon molti aneddoti, ed il giudizio sulle opere
e sulle interpretazioni.
L 'A u to re esam ina lo svolgersi d ell'attività dramm atica
nel campo di produzione ed in quello di interpretazione,
ed attraverso i tre periodi d ella gloriosa fecondità ed ori
ginalità nazionale, segno dello spirito del nostro risorgi
mento. della influenza del teatro straniero e della deca
denza recente, alla quale ritiene abbia contribuito la
nuova forma teatrale sorta con la cinem atografia, non
meno delle m olte cause m orali e m ateriali germ inate nel
la mutata psicologia del pubblico e nella trasform ata eco
nom ia generale della vita.
Alleanza Cooperativa (L’),
mensile, Torino,
nn- 222 e 223.
Assicurazioni Sociali
(Le), Roma. n. 2.
Assistenza Sociale (L ’),
mensile, Roma, nu
meri da I a 5.
Autarchia
(Santa Sofia di Romagna), mensile,
num. 3.
Boletin del Ayuntamiento de Madrid,
nume
ri da 1582 a 1585, e da 1588 a 1591.
Bolletino della Camera di Ccmmeicio e In
dustria della Provincia di Bari,
nn. 4 e 5.
Bollettino della Camera di Commercio di
Udine,
n. 4.
Bollettino della
«
Laniera
» (Rivista mensile
dell'industria laniera, Biella) n. 4 e 6.
Bulleiiinu della
»
Lanicrj „ [II)
(supplemento
commerciale settimanale). Biella, nn. da 16a 20,
e da 23a 25.
Bollettino delle Cooperative operaie di Trie
ste, Istria
e
Friuli,
n. 78 e 79.
Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute
per diritto di stampa
(Biblioteca nazionale cen
trale di Firenze), n. 308.
Bollettino del Lavoro e della Previdenza so
ciale
(Ministero deirEconomia Nazionale), nu
meri 3 e 4.
Bollettino dell'istituto statistico economico
(R. Università degli studi economici e com
merciali di Trieste), nn. 3 e 4.
Bollettino di notizie economiche,
mens., Ro
ma n. 3.
Bollettino di statistica agraria e commerciale
(Istituto internazionale di Agricoltura), Roma,
numeri 4 a 6.
Bollettino ufficiale
della R. Stazione speri
mentale
deir
Industria delle pelli e delle mate
rie concianti, n. 5.
Budapest-Székesfòvàros
Statisztik.aiHavifiize
tei
(bollettino mensile municipale di Budapest)
nn.
da
221
a
22
4.
Buletinul Muncii Cooperatici si Asigurarilor
Sociale,
Bucarest, nn. 1-3.
Bulletin
c
lécadaire de Statistique municipale
de la Ville de Paris,
nn. da 10 a 13, e 15-16.
Bulletin statistique et administratif de la Ville
de Saint F.tienne,
nn. 6-7 e 9-10.
Bulletin of thè United States
(Bureau of La-
bor Statistica), n.. 415, 418, 419, 421, 422, 424
426, 432.
Capitolium
(rassegna mensile del Governato
rato di Roma), nn. 11-12 (1926), e 2.
Citrus
(rivista della Camera agrumaria di Mes
sina), n. 3.
Città di Milano
(rivista mensile municipale),
n. 3 e 4.
Comune di Bologna (II),
(rassegna mensile di
cronaca amministrativa e statistica), nn. 3 e 4
Comune di Ferrara (lì),
3' Trim. 1926.
Comune
di Genova (II)
(rivista mensile muni
cipale), nn. 3 e 5.
Comune
di Ravenna
(Bollettino municipale),
mese di giugno.
Comune di Trieste.
Bollettino dell’Ufficio del
Lavoro e della Statistica, n. 4 (IV trim. 1926).
e num. 5.
Comune
di Podnoa
Bollettino statistico, n. 3
(III trim. 1926).
Comune di Padova
(rivista mensile), n. I
Difesa sociale (La)
(mensile), Roma, n.
4.
Dopolavoro (II).
(settimanale), Roma, numeri
da 17 a 20 e 24-26.
Giornale di agricoltura della Domenica (II).
settimanale. Piacenza, nn. da 17a 20, e 22-27.
Giornale economico
(quindicinale), Roma, nu
meri 45.
Giustizia automobilistica (La),
Torino, n. 4.
Industria Lombarda (L’)
(quindicinale), Mi
lano. nn. 12.