

S T A T I S T I C A
M E T E O R O L O G I A
La temperatura media del mese di settembre,
secondo le segnalazioni della cassetta meteorologica
di piassa Castello
è
stata di + 19,61° con medie deca
diche di + 19,47°, di -+- 20,24° e di +* 19,12° rispet
tivamente per la 1* la 2* e 3* decade. La massima
temperatura si
è
verificata il giorno 9 con + 26,9°
e la minima il giorno 2 con +10,9°.
La pressione barometrica media segnata dalla me
desima cassetta meteorologica
i
stata di mm. 744,01:
quella segnata dal R. Osservatorio di Pino (m. 616
sul mare) con barometro a aero, è stata di mm. 709,49,
e quella al mare di mm. 762,30.
La somma delle precipitazioni per la pioggia, se
condo lo stesso R. Osservatorio, è risultata di mm. 1.
Nel mese si sono avute 18 giornate serene contro
12 più o meno coperte delle quali quattro con pioggia*
ed ha predominato il vento con direzione snd.
MOVIMENTO DEMOGRAFICO
Il movimento migratorio nella Otti, secondo i dati
dell’Ufficio Anagrafe, ai è concluso con una diminu
zione di 87 unità di immigraaioae e di HO unità di
emigramone in confronto al mese precedente.
In complesso gli immigrati odia popolazione pre
sente sono stati 1649 e gli emigrati 989, con un’ecce
denza per gli immigrati di' 760 unità. Sommando a
tati dati l’eccedenza dei nati vivi sui
si ha un effettivo incremento
ite di 817
N A T A L I T À *
#
Le nascite hanno raggiunto in Settembre le 669
unità (13,39 per mille abitanti nella popolasione pre
sente in proporzione ragguagliata ad anno) con una
diminuzione di 47 unità sul mese precedente e con
unaumentodi21unità in confrontocol settembre 1933.
I nati vivi sono stati 636 (95,07 % delle nascite)
contro 681 del mese precedente e 614 del mese di
settembre 1933; i nati morti sono stati 19 (2,84 %
delle nascite) e gli aborti 14 (2,09 % delle nascite).
I nati vivi hanno segnata un’eccedenza di 157
unità sui decessi.
Dei 669 nati, 587 (87,74%) sono legittimi, 37
(5,50 %) illegittimi riconosciuti da uno o da ambedue
i genitori, e 3 (0,45
% )
non riconosciuti od esposti,
con un totale di 627 (93,72 %) di cui 324 maschi e
303 femmine.
I motti nell’intervallo fra la nascita e la denunzia
all’Uffieio dello Stato Civile soao stati 9 di cui 6
(0,90 % delle nasate) legittimi, 2 (0,30 %) illegittimi
riconosciuti da ano o da ambedue i genitori, ed 1
(0,15 %) illegittimo non riconosciuto.
In questo meae n soao verificati 6 putì doppi
(di cui 3 eoo 1 maschio ed
mm
fezuùne od 1 con due
femmine ed 1 -----
I nati morti
di
NOTE INTRODUTTIVE