

U n u li t à r » n * id e r iit u
U n it à
( '. « l ù l i f
P r e s s i ! ° ««• n n a in 1 9 3 4
G e n e r i e d e r r a t e
d i m is u r a
p e r u n it à
Fretti per unità
Pretti per
d i m is u r a
di mitMira
1.IMMI colorir
Farina di granoturco
l a qualità per p o len ta ....................
Kg-
3.6(10
1,10
0,31
R i s o ............................
Giapponese, brillato originale fino
e comune (m e d ia ).........................
»
3.554
1.40
0,39
Pane di frumento ...
Comune (form e fino a gr. 600) . . .
»
2.706
1.40
0.52
Farina di frum en to..
»
3.378
1,90
0.53
Fagioli secchi ..........
Media di tre qualità: canellini. colo
rati e gigan ti ................................
))
3.485
1,92
0.55
O lio d 'o l i v a ..............
l a qualità locale superiore ............
Litro
8.649
4,75
0.55
Pa ta te ........................
Produzione 1033 ...............................
Kg.
676
0.43
0.64
Pasta alimentare .. .
Pura semola tipo Napoli extra (secca)
»
3.561
2.30
0,65
S t . u t t o ......................
»
9.026
5.90
0,65
Lardo ........................
»
7.274
7.55
1.04
Zucchero ....................
))
4.100
6,25
1,52
Burro uaturale .......
Centrifugato di pura p a n n a ..........
A
7.761
12,60
1.62
La tte ........................
In tero di vacca, in bottiglia ........
L itro
697
1,40
2.01
Formaggio pecorino .
Romano, produzione 1933...............
Kg.
3.874
10,75
2,77
Baccalà ( s e c c o ) ........
S. G iovann i
....................................
»>
1.378
4,45
3,23
Carne suina fresca..
Prosciutto ...........................................
»
2.858
10,00
3,50
Formagg. parmigiano
Media delle produzioni 1932-1933 .
»
3.930
14,40
3,66
Carne di bue e vacca
senz’ osso (scelta) .
Media fra il tipo scelto e corrente
»
2.213
10,60
4.79
Carne di bue e vacca
con osso o giunta
•
(copertina) ............
Media fra il tipo scelto e corrente
»
967
l . l O
5,95
S a lam e ......................
Romano 1* qualità ........................
w
2.270
15,25
6,72
U ova ........................
Fresche
............................................
Dozz.
853
6,36
7.46
Carne «li bue e vacca
9,46
(po lpa ) (file tto ) . . .
Media fra il tipo scelto e corrente
Kg-
1.639
15,50
Si è accennato in precedenza alle calorie occor
renti all'uomo tipo, ed al riguardo g iova ricordare
il diverso potere calorico degli alimenti.
Il
« Bollettino dei Prezzi » pubblicato d a ll'is ti
tuto Centrale d i Statistica, dà notizia in apposita
tabella delle calorie per unità di misura, dei prezzi
per unità di misura e per mille calorie dei più comuni
generi alimentari consumati a Milano e Roma.
Perciò, come osserva lo Zingali. i v iv e ri dovrebbero
considerarsi convenienti, non in base al prezzo per peso
o volume, ma in base al prezzo per potere calorico.
Per il calcolo delle calorie nono state tenute p re
senti le tabelle sulla composizione chimica degli a li
menti secondo la Commissione Scientifica In te ra l
leata per l'A lim entazione, il « Food Comitee » della
Società Reale di Londra ed il prof. Thompson: le
tabelle di At water e B ryan t: la tabella del Pugliese
e i lavori sull'alimentazione, dei professori A lberton i.
N ovi e Settimi.
Nel prospetto che segue vengono riportati i dati
riguardanti il G overna tora to di Roma, ord inati in
scala crescente secondo il prezzo per 1.000 calorie.