

S T A T I S T I C A
N O T E I N T R O D U T T I V E
La temperatura media del mese di giugno risulta*
alla Cassetta Meteorologica di piana Castello, di
+
20,82
con un massimo di +
30
raggiunto nei giorni
19
e
28
e un minimo di -f
13,1
raggiunto la notte
del
13
e +
13,2
la notte del
30
dopo tre giorni di
pioggia. La media temperatura del corrispondente
giugno
1933
era stata di +
18,9
con un minimo di
+
11
e un massimo di +
26
. La media pressione
barometrica segnata è stata di mm.
741,82
a Torino
e di mm.
706,49
al R. Osservatoriodi Pino (m.
616
s. m.)
Le precipitaxioni atmosferiche per la pioggia co
municate dal medesimo Osservatorio assommano a
mm.
89,9
e l’umidità relativa a
71
,
9
; le giornate con
cielo sereno per Torino sono state
19
e
11
quelle con
cielo totalmente o parxialmente coperto, con sette
giorni di pioggia e uno di vento.
MOVIMENTO DEMOGRAFICO
e
1
*
8,62
%
all’estero (
7,23
% italiani e
1,39
% atra*
nieri).
L'immigraxione supera la emigrasione nei con
fronti dei Comuni della provincia di Torino ( +
4
,
32
%),
dell’ Italia settentrionale (+
5,83
%) e dell’Italia me
ridionale ( + 0,02 %).
La emigrasione supera la immigraxione nei con
fronti dell’Italia centrale (+
4,88
%), dell’Italia insu
lare (-f
0,83
%), delle Colonie Italiane (+
0,12
%)
e dell’estero ( +
4,34
%), di cui il
3,62
% imputabile
ad Italiani e il
0,72
% a stranieri).
I
matrimoni celebrati nel mese di giugno sono stati
381
, col più alto numero di celebrazioni raggiunto nei
corrispondenti mesi del precedente quadri' •
il
giugno
1934
segna infatti
44
celebrazioni in più sul
giugno
1933
,
82
in più sul giugno
1932
,
42
in più
sul giugno
1931
e
35
in più sul giugno
1930
; ancbe
in confronto al mese di maggio scorso si sono avute
54
celebrazioni in più.
In proporzione ragguagliata ad anno ai sono avuti
7,66
matrimoni per ogni
100
abitanti nella popola-
«ione presente. A tutto questo primo semestre del
1934
i matrimoni ascendono a
1877
con un aumento
di
125
sul corrispondente semestre
1933
; gli atti
relativi sono stati sottoscritti dai due sposi per ben
1875
celebraiioni:
2
atti soltanto sono stati sotto-
scritti
Nel mese di giugno la popolazione presente della
O tti ba raggiunte le
617
.
7
% unità con un aumento
di
915
unità dovuto per
850
unità all’eccedenza degli
immigrati sugli emigrati e per
65
unità all’eccedenza
dei nati vivi sui decessi; la popolazione residente ha
raggiunte le
612.372
unità con un aumento di
895
unità dovuto per
850
unità alTeceedensa degli immi
grati sugli emigrati e per
45
unità all’eccedenza dei
nati vivi sui decessi.
▲ tutto il semestre gennaio-giugno
1934
l’incre
mento effettivo è stato £
5.463
unità per la popola
zione presente e di
5.568
unità per la popolazione
residente.
Studiando il
sente pel primo
anni si hanno i dati segnenti:
Ama NATI VIVI MOSTI inaici .
1932
4143 4530 12.390 9.70*
1933
3669 4191
1934
3788 4216