

PU BB L ICA Z ION I R ICEVU TE NEL MESE
In visione presso li X IV Divisione Mimiiipaic Urbanistica. SunstKj o lavoro
■ i l r |
I
.
li ARI
EI.ON\ lia n ello n a
S p u g n a)
liACETA MI N B’IPAL
N. 2o-24 dal 17 maggio al II triturilo 1948.
l*lllNi ll
’At.KS\*>ri iT " ' IO. L\S M«
\«TI \ | » I l li\»{«
lil.oN('iiiifc rc n i iu prom in* in d a «*l d in *27 «Ir f«*l»rt*r«* de 191$
1*11
la A so ciacio n
«la V u tigu o » U um tio s «ir lo*
H
11 M a r i-ta -
«li*
B a rc e lo n a > V ald em in
por p o li K n rique d e .la n e r y IM initi.
\vi T\Mli \To
it
Iial<*
KI«
on
\. ItclaHon ih* la** R csu ltas ile liiistiK e
lngn*sos a incoi Mirar a l l*resupuesto o rd in ario «Iti Interior p ara el
Kjen iclo «li* r.u * .
Ili III.Iti II l \ WZIONALE IK M IU I.K MI FIRENZE
Bollettino N .:.«»
tifili* pubblicazioni ricevute per diritto di stam pa.
CAMEK\ CONFEDERALE BEL LAVORO IM TONIMI
« ATTIVITÀ
>INI»A< ALE
».
Bollettino
x.
i
i triturilo
11
#|s.
S
omm
\
hio
: \i nostri lettori
Indennità di contingenza giugno-luglio 1918
Tabella assigni fam iliari Lavoratori in dustria; lavoratori artigian ato ,
lavoratori commercio
Modalità per l'iscrizione al colli* am ento
lieterudoazione dell'indennità di caro vita per i dipendenti statali
li ratifica natalizia per irli ad d etti agli iiiniiobili urbani
Revoca d«*lla
incisione per soppravvenuto m atrimonio
Periodo minimo del m an te
nimento in servizio dei reduci
F estività del *27 uiiuririo.
V - • lo giugno 1948
SoMM\RH» Nuove tariffe S a la ria ti fls»i. irarzoni
di cam pagna, avven tizi
Indennità di contingenza Lavoratori in
dustria: aprile 1947 -luglio 194* • <'ommercio • R ivalutazione categorie
Infortunio
M iglioranc’iiti -ni trattam en to
Lavoratori industria
Chiam ata alle arm i classe 111*27
-ti—idi straordinari disoccupazione
industria filandieri!.
CAMERA IH COMMERCIO. INIM sTRIA E \«.R lCO LT IR \
. CRONA-
CIIK KCOXOMICIIK • K ivista i|uindicim tle N.
.‘17
I iri turno 1948.
S
omm
AHio: 11 costo dcU 'cutanasia
K. I'\l.\77.i T u i
v k i.i.i.
Programm a
deH’ K.H.I*. |
ht
r if a lla <i. A
lpino
. La realtà del fattib ile ii. C
astkl
-
lino
. Risparm io. invertim enti e depositi bancari
A. C
ko im
. L’u lti
mo bilancio ingh*sc
L. Ai <l\M , Le concerie Alta Italia
Riwa dei
venti
li. B
ulla
B
kkki
. Ksportazionl e p arassiti delle castagne
Ras»i*gna I
nusm
valori
M en ati
Borsa compeii-azioni
Notiziario
estero II mondo offre e chiede Idsposizioni ulti* iali i*er il commercio
con l'estero
B reve r a p irm i della ♦G azzetta ( tib iale •
L i s t i n i » g ì i n p h i N \ t n t> n
1
*
10
:
7
.
7.1
\i L’i N i i K o s s o H n . i \ n \ z z \ m t u r i n o .
M
azzoni
* E
nrico
:
L 'attiv ita cam cnile a favore dcH 'agricolttira.
N. 9 • 31 m aggio 1i#48
N. lo • 1.*» giugno !!#
l'ITTÀ III MILANO
«assegn a del Comune
N. I gennaio 194*.
Sommario: La medaglia commemorativi! «l.-l | Centenario delle li io nia te
M ilanesi 1848-191* coniata dal Comune
I . ti. M w noi.H ». \tteg-
giam enti e moti della chi>-e operaia nel periodo del Risorgim ento
C. C a s tio ijo n i. ( iiornalistno politico del ’ l* a M ilano
T. Shu.i-L k-
on ANI. La -està triornata
M. Ho\ix«
111
. Il 1*4*: C ostituente d flla
società moderna
IV \rkii*i*ni. Tittori. disegnatori t*d incisori m ila
nesi nella Mostra del Q uarantotto
(*. S a n to ro . La rivoluzione del
’4* a Milano: 1 sentim enti della popolazione e dinrii impietrati E stratti
da pubblicazioni rii*cvute
Bollettino di statistica del mev*.
CONFEDERAZIONE <iENEK\LE BELL INI»! sTRIA
Notiziario N. io
• *2» m aggio 19IH.
S
ommario
: Ka^^*trna della i|iiindicina
Organizzazione confederale
Lavoro
Produzione
IYezzi
Trasporti e comunicazioni
Finanza
e trib u ti
CV»mmen*Ìo intero
Informazioni d a ll’estero
Rassegna
della stam p a Trasm issioni radio di in dustriali.
N. l l •
ó
triturilo 194*
Som m ario: Come p rim a u u in d icin a.
CONFEBERAZIONI*: GENERALE BEL LAVORO
Notiziario decadale.
N. 15 - 30 maggio 1948.
S
ommario
: R ivalutazione ed assegni fam iliari
A ttiv ità confederale
A ttività economica
Vita delle organizzazioni
Notizie
jm t
irli end*
trmtiti - Leggi. decreti. circolari liiurisprudenza
11 lavoro nel mon
do - Notizie varie.
N. Hi • io piutrtio iyi>*.
H
ommar
I
o
: Al d irettiv o «Iella r.C i.I.L . (9-h » triturilo 194H> • R iv alu tazio n e
collocam ento. Iil»erta - K orm azioue d elle stvn*terie - ecc. i onie de<*ade
precedente.
ENIT - KXTK NAZIONALI-: INIH STRIE TI R IsTM IlE .
X. *21* • l«* triturilo im s .
Notiziario
IL SOLE.
Giornale dell’ in d ustria del l omm enio. della Finanza e del-
1*A gricoltura. I»al X. 127 al X. 152.
ISTITI TO ( ENTRALE IM STATISTICA.
Bollettino m ensile di s ta ti
stica X.
A
marzo 194$.
Bollettino mensile dei prezzi N I - aprili*
1948.
NOTIZIARIO ISTAT.
F«»gli •settimanali d ’inform azioni. N. I. 2H m ag
gio • N. 5. 4 giugno • N. 6. 11 giugno - V 7. 2* giugno.
LEX. — Legislazione italian a. Raccolta cro n o lo g ia con richiam o alle
birgi attin en ti. N. II. 2fi a p rile -11 maggio N. 15 11-22 m aggio - N. IH
24-26 m aggio N. 17. 2H maggio-7 triturilo 19H.
I/ORO 4NIZZ \%IONE INOI STRI ALE.
dai N. 21 al N 23.
Settim anale degli in dustriali.
NOTIZIE SOVIETICHE.
Bollettino d e ir r t l
1
* io stam pa deU’am lmM 'iata
deU’l'.K .S .S . N. 16. 31 uuurgio - N. 47. 15 giugno 1948.
PREFETTI RA IM TORINO.
meni 9-10 maggio 194*.
Bollettino ufficiale am m im -trntivo. Nu-
SEtiNAL\ZIONI sT\>IPA.
Bollettino d«*ll’ t ffb-io S tu d ’ e Itii en he
Economiche L it i, e del
1
entro di S tu d i e Piani teenico-eeononilci
t'.N II. N.
t è ,
17 magirÌM
194
S.
S
o m m a r io
:
l*roduzione in dustriale Ijì i1in*zi«*i;e del (**»iuiuen io del Regno
l'n ito
stan d ard internazionali della u u alita d^lla lana
Lo sviluppi»
dell’A fric» Orientale Inglese (
Tk* t'ina m cin l
L’e«‘on«»mÌa
deH’ Europa
1
The
Le cause del l’inflazione ed i rino-di negli
>tatt l'n it i
iTh* 10 trirr nf
m o t Stai iti tra)
'-volgim enti
della p o litila eotnmen tale nel 1947
1'••mmrrrr ii rrkl*'
Il
pn<rres-*i industriale d»*lla
Sc«»zia
The Manrtu^t r timmrdiarn)
I pn»-
hlemi del men ato mondiale del cotone •
Ittlan* H rfuU tmmhtma
■
No
tizie e segnaU/ioui.
21. 24 maggio I94s.
— S o m m a r io
Prezzi all'ingro»»*» -ul nten ato in
terno
Il debito nazionale fran«*esr
La t<i*««azione negli s ta ti I niti
L ’ AHnrjwoRK n u u t P iv m io N K ST A T K ru
a
k
L
avo ro
O. HERTERO
N
14
s m u d o la nuova legare
l/ludiM-ina nel 1947
(1/h^nntoinir
* /•»i//rft,l
li m u n ir ti tir In Sitrirtt lltl>/t tl'tiutits rt
i/Vz/miniiun I
L*ccon<»mUt
\letica
111
licru ian ia
\Tht S tatisi)
• La riforma m onetaria ron,<ntJo
l ’JIT
( litilh iin il'Ih/'•ruminiti tl
»/<
<titrumt tifatimi iti la llam/ut \ ifm*
0
,
•li l(m aanit\
Movimento dei pagam enti in Europa
1
A*m
/.urrk*
/.t itani/)
I sali potai.»-i« i dell* Alsazia t
Tht Time* H rrin c
0
/
I >lufr\
Le dilli* olta dcH’iu diistria m ctallurgica tedesca <\*>/*
Z im h> rZ r
tnniji
M inaccia di nuove scarsità di m aterie prim e
( t ’.S. X n r
< il <*.<
Notizie
r
segnalazioni
R assegna della stam pa p* riinlki
italian a.
V *22. 31 maggio I9IS.
Som \i\rio:
Situazione del carlNiiic iu Italia
Assegnazioni provvisorie dcll'K ca per il 1° trim estre
Citeriore »!
mento della produzioni* di acciaio nel lt<*guo I nito
Programmi di 31
paeM per raum eiito della produzioni* di fertilizzanti
( ’ontniziott
del rommcrcio mondiale di cotone
Esportazioni olandesi per ran.
industriali c per paesi
I n'unionc Fratieia-Hcnclux
possibile.'
1
Ut
im m u titi
L’avven ire dcU’ts'onomia argentina
iltuilrttin himr^nl
ih la S t i n t i litlijt il'tim iin rt d*esitati tim i)
La Bi/ona e il Piano Mtr
shall
(Tht bxtannnittt)
L’arca della sterlina i
Tht H conmm ut)
Ij» or
cestita del couiuien*io Italo-Tedeseo «Il
iri*rhnfts'a mt h'inaitz:» itu*c
liopo liru\cl|i*s (
Thr fina urial T n n r
«o
11 rapporto Walt
-iille miniere nazionalizzate in F rancia
( in t a n a
llrbdtnnaim
L’aeciaio nella co«ipcrazione franco-italiana (
l/K cim am it )
L’iodn
stria pesante uinrlierese in ripresa
(J o u r n a l tU iièn èr t )
Brevetti i*ht«T.
•
tede«*« hi e marchi di fabbrica
iW’ìrl'irhafta-uint F ina n z zritutm )
Natiz»
e segnalazioni
Rasst*gna della stam pa pcrii»dica italian a
Notizia
rio I.H .L
N. 23. 7 giugno 1948.
Somm ario: |»ati su lla dis4N*cu|»azÌotM* iu Italia
\ssegnazioiii |s*r le esportazioni di carbone ifturli S ta ti l'n iti
IndK
trim estrali del lom m en io estero del Kcguo Pnlto
Aumento drit
importazioni negli .'itati l'n iti - l«a politica ileiI*Austerity
i.l"und
tir t i m i n )
Zona unica in (iiappone (
Thr K m nm n ia t)
l.’an
a
della
sterlina
(Tht K rnninnist)
Contrazione dei cn*diti bancari negli Stai
I niti »
Tht J o u r n a l
0
/
( 'mninrr> >
i
I cap itali in vestiti neH*Ìndiistru
romena del |N*tnd̫i
iUullrtin tir la Sta n ti lirici ,Vrt%uira rt ti'tiyc*
sinn)
spostam enti del baricentro neircconom ia internazionale
petrolio i
.Mmi utahi rirhtt tira Oratrrri ichiarht
11
Inatitutra ti»r II irtsrher
a fnraihung)
L'econom ia dei m etalli degli st'iti satelliti ilell’ l nioor
so\ ietiea ( ll’iffs»
hafta-um t t inanzzt ttum j)
II centro to nico dell’aul*'
mobili* e del cielo in Francia (<’.T.A.>
{limatura rt terhnniura)
\M“
rizzazioiic e Tipizzazione
(Alimi tifatimi tt .iu rin tlturr
-
llu lh ttin
oir
in»
11
tir la I..ÌM .)
Notizie c "ignalazioni
Nuove accessioni alla ^
hliotiN-a d e ir
i.lt.I.
Kasscgna della stam p a periiMlica italiana.
N. 21. 11 giugm* 19
4
s .
S om m
\um l*n*zzi a l IMtignoso in Italia e in alimi?1
•litri pai*si
P arita monetarie dei pai*si membri del Fonilo Monetai*
Internazionale
II commen io fra i pai*^i Iwnetlclari del piano Mas
hall e I*Europa O rientale.
IMstribuzione del i*onimen*io estero bs
tannico
II commen'io i*stero uiighen-se ni ll’anno e<*on. 1946-1917
Le esportazioni di carbone polacco
Produzione del |H*trolio sinteti”
negli S ta ti l'n iti
La trasform azione del capitalism o
(iiazrttr it> Ia*
s tim o )
L’economia sovietica in (ierm an ia
(Tht Statiat)
L’imp'-rtutui
del cap itale
1
Tht Hrmimniat '
II piano triennale uughen*sc (/*/</»•<"*
K hoziaiafro)
I dollari dcU’o lan d a
(Tht
b.rmtm infl)
Sforniti di lollar
i Sud- Americani passano ordinazioni iu Europa
1
b t a m a tin e rrtm mujm
tf f i n a n r n n )
II commercio e-ten» fra S tati l'n iti e <*ecos|o\ .wrhii
t
I h r S ta n d
1
mnktì
Recenti problemi sul trasporto di energia a di-taiu*
(\ t ur ’/.urrhrr X ritu n j)
II uien*ato del Venezuela
(lioa rd
0
/
Trtté
J o u r n a l
•
llmniHt* rt h r h n iq u r* )
Notizie e s«gnalazÌoni.
SOCIETÀ ElMsiiN.
Quaderni uuindicinali di studi e notizie. N 27. I*
m aggio 1948.
-
o
MM
a r i o
:
Hassfgna politico-ii ononiica
I problemi ii onomlco rtnac
ziari e il Parlam ento P olitica di nazionalizzazione in Francia <’aiti
mondiale del comnien*io
Industria elettrica in iM iuimarca
l'arifr
dell’energia elettrica iu Italia e negli S .l'.
Itass«»gna di legisluzio»
Aumento gratuito di cap itale -ociale e autorizzazione mlnl-teria^
Evoluzioni delle centrali term oelettriche
Apparecchi elettn>«l«»nr
stiei in America
Incidenza dell'energia elettrica sul prezzo di •If’w
prodotti
!*roduzionc di cnenria elettrica in alcuni Paesi Costo vitt
prima m età di matnrio • Statistich e del (iruppo Edison - Consumi d*
grandi utenti
l*n*zzi d*ll’energia elettrica in alcuu i Pai*si - Noti»
varie
Pubblicazioni en trate iu b ihlio teia.
N. 28. 1° giugno 1948.
Som m ario :
Itassegna |M»litico-econoniica t*
tranizzaziom* in dustriale della zona sovietica In O cnnanla - Ftr»zk>*
e costo della distribuzione negli S tati l ’ n iti Indici del i*osto della ritt
nel decennio 193H-I947
Tra»m issioni in c.c. ad altissim a tensione
Curine elettriche ad accumulo e a riscaldam ento rapido - Recenti
<tvà
sul decapaggio
Hap|n»rti fra il prezzo deH’energia elettrica e ,0 ^
dei combuMtiblli e dei l arb uranti
|tis|M»nihilità di energia in Itati
Indice prezzi aH’in gr*^o . maggio 1ndii*e conto \ita di mairci^
Co-to im pianti idnM*lettrici
Costo Kwh termico
|)cnnn> ln»•'*^a^
fluito a lle impn'He elettriche
(%e«to del {personale - Indici di
- S tati-tich e del (iruppo Edison
l*n*vis|onÌ consumi del grupp • Ed
sou - Pubblicazioni en trate in biblioteca.
SOCIETÀ IM\NI T\KI V.
Bollettino i|iiindicinale d eirem igrn /i^
N. lo . 25 maggi** I94M.
>
o m m
\
r i o
:
I n pmbleniati<*o caso ili espulsione di em igranti daU'Arg* nti#
La naturalizzazione e l’assim ilazione degli stran ieri in Fra .ria
La • S«|iiailra l»a-"i • ovvero della collalnirazione operaia
UH**1
truffe a danno di em igranti
\ccordi internazionali
Norme p *r Te
spatrio Condizioni di lavoro Qui st ioni valutarie
l’ras|Mirti lf
formazioni e rilievi
La stani|»a.
N. If. lo giugnop.i|s.
Somm\rio: Le recenti dichiarazioni del li- veri»
sulle prospettive della (aditica em igratoria del pae»e - Il O n tn » N’a#
naie Migrazioni di Milano
P ai
L
L
%MHK.rt. il problema della naar
do|H-ra ik t le niinien* di carl»on«* nel Belgio
Em igrazione itnlia*
nello S tato di S- Paolo del Bramile Nuova azienda consolare in B1^
«t. A I k . n I
a'
condizioni di vita e di lavoro degli italiani in .It^
slavia
La • I**v de renhlencia • argentin a (tregge del ’ 44»
S o l *
*
|M*r
l’espatrio
Condizioni di lavoro
OoNto della v ita
Tras|-*fti
Qut'stioni v alu tan e
Informazioni e rilievi.
I MONE UHM STRIALE IH TORINO
L’ INFORMAZIONE INDI
STRI ALE. Settim anale delle l ’ nioni Industriali ilei IHemonte dal n.
*
al n.
2
K.
BOLLETTINI HI sT \TlsTII \ BELLE S E lil ENTI CITTÀ
BoLi Hi XA
le.i-rmtire 1947
(JKNOVA
M ano |44«
ROMA
Ottobre 1947
VERONA
Aprile 191*
l i l ’a r o n e i s u t i n
2
* r* T v * n c i
G. MELANO