

PUBBL ICAZ ION I R ICEVU TE NEL MESE
!n visione presso la X IV Divisione Municipale Urbanistica, Statistica c Lavoro
\. B • C • VsF vi
l
i. Hi
l l
VII. I VTR \MI.
Rivista tecnica |icr le upl'll-
cazloni lii'lu-triali e -frullali.
X. I • Luglio- Kgnsto 11*4».
BARCELONA (Barcellona ■ Spagna i.
l i VE TV M IM I I l ’AI. N. 2.V2* «Ini 21-fi al 12-7.
\YI NTAM1ENTO l»K BARCELONA
Moditlcacinrii-s .It- In- ordi
nanza- l ti-i alt'- vigente*.
BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE MI FIRENZE
Bollettino
V .•■«;.% tifili- pubblicazioni ricevute |n-r diritto ili stampa.
< VMERA Vii III VI \RIA III MESSlN V.
• CITH I'S . Risi-la mcn-ilc
X. 4-.1-U • aprile-giugno 11*IX.
S nM M A K Io:
Il enratten- della rc-i-tcnzn dei Citru- al para-*-iti-lini ilrlla
lientcniphnnia Tniclu-lphila IVI ri 1
.11
<'anidra Airruinarlu alla XXV I
Fiera ili Milano Pni-|H-*tivc alt i commercio agrumario con la licrmuniii
Produzione ilei «unii ili frutta nel Portogallo l.a produzione ilt-tfli
annulli negli stati l'nitl «ili spagnoli Insegnano supcrtlci agrume-
tate il'ltalia - Sperimentazione nel campo ilei ilerivati agrumari l'er
la lotta obbligatoria enntro le cocciniglie ili irli agrumi ottim i risultati
ilei nuovo in-ctticid» It U.c. nel -cttnn* ilell'airrieultnra
Rlii-n-lu-
sugli Isotopi -taliili invìi stati
I I I
i1
1
l.a cocciniglia S.
.lo-e
In a eli
-
Ilira jk t le piante I n nuovo flagello ilivli Vgmnii l.a Camera ili nini-
nieri'lo |n-r la Ornn Hretainia istituisce nuove se/ioni a Torino. Messina
e .sassari l.e esportazioni agrumarie ilairitalia nel 1!*17 I.'acconto
eoniinereiale italn-nliinilcsc Produzione ed esportazione delle animi-
-painmle neU'attuale campagna
lianni alta produzione ili arance
causati ilal vento lidia nviniic ili Valencia L'impnrtnzionc in Camnlà
K-portazione ili agrumi In Svizzera
Prezzi ilei no-tri agrumi *ul
men ato frami-e Tran-ito il.vlì agrumi -paglioli «lirt-ttl in Svizzera
attraverso il porto ili lim osa K-portazioni agrumarie in Romani»
Importazione ili olii essenziali in lirau Rn-tagna
Moviniento delle
spedizioni d'agrumi ilalla Palestina Hl-iiltanitc*stntlstlclic.
CVMERA IH t UMMKKCI». INDI STRIA E VliRIIOLTI HA III NAPOLI.
Il trattil o ilei porto ili Napoli invìi anni I'.UH e P.II7.
I VMERA CONFEDERALE IIHI. LAVORI» III TORINO E PROVIMI\.
ATTIVITÀ SIXHACAI.E.
Bollettino V :t IH giugno l»48.
Hiillettino X.
1
-.'fi giugno 191>*.
Bollettino X. — •"> luglio 1918.
Bollettino X .'ii
là luglio la i*.
NOTIZIE SOVIETHIIE.
Hollettino ile in melo Stampa dell'Vin*
ilell'l
\H» . \ . 1-
:tu giugno la i* .
x . la.
là luglio I;i|8.
Bollettino ufficiale illuminisimthi
Vii III! ULTI II V III TURINO.
Hivl-ta i|iiiuiliclnale X. 3* •
W.
• L.
Ai -
s. B
r in
. I.'I'
■luminale italo-
C
osmo
. Eetino-
\ F
iiussti
. l.e
CAVIER \ III COMMERI IO. INDI STRI V F
- .PHIIXA* I1K ECONOMICHE •
i.'i
gimmo m i».
Sommario: Il metiMlo ili I tuffo e. siri \ns.
I .
o
-pirito e la lettera
Kohkk. Vusterity -
1
;. M.I-1MI. l.a via ilei risauani. nto imlu-triale
Koksovu'ii. I n irramle sui-i-esso ilella chimii-a imlii-triale - I.
ciani. Il X X X I salone internazionale ileirautoniohlle Busa ilei venti
- Men-ati Notiziario e«tero II monito offre e chiede Trattati
1
accordi commerciali - Disposizioni ufficiali |ier il commercio con l'e
stero
l*roduttori italiani.
X 3a
I ” luglio la i* S
ommario
: Il liaratto rumoroso
nione italiana delle camere di commercio |n-r l'unione
frawese li. V
ij
-
ino
. Investimenti e occupazione - li
mia politica del petrolio 11 nemico del monopolio
esposizioni industriali di Torino C.
i
-
i
S
an
iìkrmano
. Fecondazione
artificiale e patrimonio zootecnico
Has-egna Borsa valori llorsa
coinpen-azioni Itn-ve ra—«vna della •liazzctta l'fticiale • Kosa dei
venti ecc. come prima quindicina.
X. tu - is luglio I!i|H Sommario: I hunicratlci c il fazzoletto
VV.
ltiiPKK. I.e prolil^nie allemand et la rfo-onstruction éconotnli|Ue de
I'Kiimim- - lì.
C
o s m o
,
l.a mani-aia soluzione del prolilema tedi-si-o
li. SircaSa. Europa in due s.*nza liermania una T. B.. ('linimento alla
produzione granaria A. I'arkna. Il concorso nazionale |s-r niotm-ol-
tivatori Uosa dei venti ecc. come prima quindicina.
I.ISTIXO Q IT X D K IN M .E DKI PRK /Z I \ 1,1/IXIi KOSSII s ll.l.X
PIAZZA DI TOR IXII. - X. Il • il" giugno latt* - X. 12 - 15 luglio
1918.
CITTÀ IH MILANO.
Ra— vna del Comune.
X. 2-3 - fi-liliraio-marzo
1948.
S
ommario
: Meuaglia d’oro al Valor Militare conferita alla Città di Milano
184R-ia48 - Manifesti della Ciunta 11 discorso del Sindaco commemo-
rativo alle Cini|iie giornate milanesi I'. M
ontaiinani
-K. C
oiiimho
.
Vita iH-rigliosa degli Enti di consumo d. A
morosi
. L'Annona e i mer
la ti attraver-o i tempi A. R
ac
.
izzi
. Relazione sul congres-o di nettezza
urliana di Am-terdam Estratti di putildicazioni ricevute Sivnala-
zioni liitdiivratii-he della Bildioteia Comunale Bollettino di statistica
mesi di feldiraio-niarzo.
CONFEDERAZIONE MENERÀLE IIELI.’IM II STRI
Notiziario N 12
- 21* giugno
1
»
4
«.
Notiziario X 13 - 5 luglio latH.
CONFEDERAZIONE liKNKRAI.F DEL LIVORI».
Notiziario decadale
N. 17 • 2ii giugno l»4tt.
N. 18 - 311 giugno 1»48.
X. 19 - 10 luglio 1948.
CRITICA ECONOMICA.
Rivi-ta liinii-strale.
X. 2 -marzo- aprile 194*.
S o m m a rio :
A. I’.. Xostro Paese -
I». B o r ii a t t a .
Asiiettl della politii-a
finanziaria - C.
A lh a iq c k .
La di-<-iplina dei constirzi industriali
Aspetti del prolilema eil orientamenti legi-lativi - E.
A n t o n in i.
Sin
dacati e concorrenza monopoli-tica A.
B r k iiU a .
Tesoro, finanze e
lianche P.
D 'A o a t a .
Piano e programma |ier le awieiirazioni sin-lalff
(>.
F r i. i’rotezlone -odale e<i occupazione
-
li. P i
K T R a s a n ta .
Consi
derazioni sul •Turismo di massa • C. I>.. I
j
» isirsa valori - li. li. I*.,
La -itnazione economica americana nel 1947 Recensioni.
-omraercio. della finanza e del-
IL SOLE. — dom ale dell'indu-tria. del
l'agricoltura dal X. 1J3 al N 1S7.
1STITIT0 CENTRALF IH STATISTI» A.
BOLI.ETTIXO MENSILE h i STATISTICA. X. 4. aprile 1948.
BOLLETTINI* MENSILE DEI PREZZI. X.
maggio 194».
XOT IZIARIO ISTAT.
Fogli -ettimananli d'informazioni. - N. 8. 25
giugno - N. 9. 2 luglio • N. 10. 9 luglio - N. 11. IH luglio •
N. 12. 23 luglio.
LEX.
I.cgi-Iazione Italiana. Con richiami cronologie! alle leggi attinenti.
N. 19 - !-« luglio 1948.
L'OROANIZZAZIONE INDI STRIALE.
dal
N. 24
al
X. 27.
Settimanale degli industriali
n u j ^
DrvwoKK
s t a t h t ic a
k
L
avo ro
O. BERTERO
PREFETTI II
V
IH TORINO.
mero 11-12. maggio la i*.
sEliNAI.AZIONI STAMPA.
Bollettino dcll l ttlcio Studi
1
- B
is-otiomiclie I B I. e del Centro di -tildi e Plani tei’nii-o^g
C.X.R. V
2
.
1
. 21 giugno P.I48.
.
s o m m a r io
:
Indici ilclla produzione italiana
(7'Ac
Stniirti
i.’eni
soviet Ica in liermania
{Hiiztlli ih IjtUMnnr)
L'Austria e la S
ijiiurm il ili / n in n i
I due as|H'tti deiri'nlone deU'Europa Ot
tale
('/Vu f-.'mnnwMfl L'offerta ili ri-paruiio
(Il
irtm l"ittm
Ornile moneta per llerllnof - (/.«* .1
rihirm iniitomiiturn ri ri
L'industria carlionifera in Francia
{lliiiiniiri rt Irrhiiiquin)
Si
in 'n ato del Venezuela Xotlzie «; segnalazioni Nuove ho eaé
liilili.«tii-a dello Iri Bit—egna della stampa |M-riiHllea italiana.
V 2ti -
giugno P.I48
S
o m m a r io
:
Conimereio estero italiano
incrclo e-tero ili alcuni altri paesi l.a produzione di ferro a ao
li ni n Bn-tagna - Prezzi all'imfrosso in Francia Aumento del
•lei pn-zzl al ininuto in Francia Statistiche inglesi della
I n/inwi
rainiim ikil
l.a ricostruzione di una i-i-ononiia di pan
Zona ili iH-eupazione -ovlelii-a della lieruiauia
1
I
.11
T nlutt
m it/w -1
11
1< irmtitirut it IhmuHii uhi!iiphl
l*nign-s>i e ritardi 14-11rtfE
del Plano Monnct (H
’<stminaler llunk Krriew)
L'inflazione e I
ciò in lirau llietagna
1
l.rn.In h ìrin éniniiniiijurx ri finiinribrt)
nel inondo II
irhu hnfht-y.t i/itni/)
Oldettivi deli'e-portazione 4l
zona
1
1.*Ei'hihmiii
i Che
11
—a potn-ldn- fornire l'Europa orli
Francia I
HuIIiIhi hiintuirli I ih In Sm'ifli llrlt/r d't'lutir* ri ti'
I. offerta - la domanda nell'industria del |a-tni|lo americano
/fiscrr»
lluUriti
11
1
Condizioni del menato degli Stati l'nlti
di marzo del IH48 Notizie e -egnalazioni - Nuove annessioni
atte
tis-u dell'lri.
X. 27 - luglio 1948
S
iim m s r iii
:
Dati monetari e finanziari r*li
l’Italia (iati monetari e finanziari relativi ail alcuni paesi
-1
hi,m iti
I.'i--pali-ione ei'oiiomlca ru-sa nell’ Europa ix-ntrale -
ii,iii>ii
1
l.a nuova India e la -uà economia i7'A<-
h.nmiim iitì
R|
del capitale
1
l i»
urti m ia Ttinnirlia)
La nazionalizzazione di
■ Ile in Bulgaria
I
hjimuniir tt Muintinijtiiir)
La coo|icratlva
monopoli l.'e-cmpio delle coo|icratlvc «visli-si - (
X rur Xùrrhrr
I oiiiiiien io estero della Cccosliiviii'chla I
finiti ti II ri'iimitti ulta
alt,rmimi
II coiiimcn io eeco-lovaei-o e gli -tati ad economia
\ni.
/U n tur Z,itiimj\
La riduzione delle riparazioni ilelì’U
1
ij.t An h in s t •intimiittur* rt fintini irm i)
I.’Export-Impi
1
rt-J
1
Itulhliit
1
iin„,ni
1
,pn trhrmttlnMtqur)
L’Industria metallurgica
1
o»iru/.iuni misi unii In- in (
11
-o-loviwchia - Notizie e
segnali
Ita.--«vna della -lampa iM-riodica italiana.
N.
2»
-
12 luglio
I
!*1»
S
o m m a r io
:
Indlce dei prezzi
-n i m e rc a to l
zinnale L'edilizia in Europa
1
Itirur d'rronnmie )Hilitiqur\
1.4
n-onouiien dal ia:ia al latti e la ricostruzione
di u u a ei-on om ia
zinnale ili
irtm-kn/hi-Xi itunu)
Si ala del
fa liliiso g n o d el
cofl
liermania
1
A
1,11
Z u n k rr /.titilliti'
L a
riforma
m o n e ta ria ni
•si-ideiitali della liermania
1
Tht KnininniM)
11
c o m m e rc io
c i pagalilenti
iHnlIrtin tiinirntrirl tir la Strirlr lirhjt rt’ituà
, ritmimi
,111
II
-ignitleato
-1 s
iale n i cconomiiii
d e ir iiiilu s tr ia
i-e»
Bit
— 1
e l’aumento della produzione indu-triale dopo
la lili
1
/'Ai
h.iiinnminl,
L’oro della ltiis«ia
Ili
irtnrhattii Xritungi
Li
«otto innindio
lituani
0
/
Tnutr .In um a i
I
S g n a n io
coniti
nuovo dominion del l'aki-tan Notizie e
se g n a la zio n i.
SOI ifcTfc HE RVNOI E si I
ss
F.
Biilletm d’inforuiation fi
N. 2. giugno 1948.
s o li ET \ KlllsON.
1° luglio la i».
-nMMSHIo: Ita—egna |Militico-econnmii-a La -ituazione n-onoinl
pros|H-ttive dcU'Eumiia Le nazionalizzazioni al congresso ili
mugli del partito laluiri-ta inglese Cronistoria del primo anM
deirE.lt.P. Itassivna di legislazione - 1.‘industria elettrica M
Tariffe e ripartizioni dei comuni - Criteri allottati in Francia pi
-porto dell'energia Studi sul fulmine - Illuminazione delle ■
IToppettive nel settore delle costruzioni elettriche negli Stati
Linea » 3*0 Kw in Svezia l'induzione di energia in alcuni
Costo sita prima meta giugno Statistiche del (irup|Hi EdisoB
-unii dei grandi utenti ■‘rezzi dell'energia in alcuni paesi
varie Piihldieazioiii entrate in liihllotcea.
V 30 - Ili luglio D*48 -
S
o m m a r io
: Ra-s«-gna p o litico -n -o n o m ica
-
iato euniia-o dei materiali is t impianti elettrici l'n mito in
l.'inilii-tria elettrica nell'r.R.S.S. Vendita di energia eletti*
stati I mti nel 1947 Bilanci familiari dei lavoratori della regi
ginn Comitato Edison js-r l'unificazione, di materiali di media
tensione Revisione delie unità elettriche e fotometriche -
tm il prezzo dcU'cin-rgia elettrica e lineilo dei combustibili el
Immuti i>is|Minildlità di energia in Italia - Indice prezzi nDI
giugno Indice Boato vita giugno - Iienaro fresco affluito allei
elettriche Costo del personale - Costi impianti IdroelettrM
K u h termini Indici Imrsa Statistiche del lirup|io Edison - 0
dei grandi utenti del liruppo Edison - Pubblicazioni
entrati
hlioteca.
s
OIIETA ITALIANA III IIEMOORAFIA E STATISTICA.
liana di demogratia e -tatl-tica. N. 1-2. giugno 1948.
SOCIETÀ " I MANITVRIA
...
Bollettino iiuindieinale dell'enj
N. 12. 2.'i gennaio 194*.
S
o m m a r io
:
I
n anuo del bollettino Effetti
deii'emigraiione
« il
di lavimi del Canada Phot. L. LaTTKs.
I criteri di srieziooe
e prnfe—ionale dell’emigrazione Posaibilltà
di cotonina«ton
gnav - Inilii-e analitico Norme |ier l'espatrio •
Legislazione
1
Condizioni di lavimi Costo della vita -
Questioni
-porti Informazioni e rilievi.
X. 13 - In luglio 1948 S
ommario
: I na
politica ileU'e
l'emigrazione italiana ha |«rlato al senato l'on.
Stefano .
servizi di assistenza nU'emigrazione di-U'Inca -
Emigranti
Ann-ntina - .Vecnrdi intemazionali Nonne per l’e
prima iiuimlieina.
I NIONE INDI STRIALE DI TORINO. — I.'INFORMAZIONI
STRIALE.
Settimanale delle ('ninni
Industriali del
dal X. 27 al N. 30.
BOLLETTINI l»l KTATIKTIfA DELLE
s
Elil ENTI CITTA:
LA SPEZIA
-
I* trimestre
1948.
I
l
Caro
d u
M m 9r»T
O. MELANO
Ounderni i|iiiiiiiii-iiinli si —tuili e notizie.
U
I