Table of Contents Table of Contents
Previous Page  329 / 376 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 329 / 376 Next Page
Page Background

Aloisio Ottorino.

1.

Edificio riportato da Paolo Nestler,

in

Il

Neues Bauen

ID

Italien

»,

Bairati Cesare.

1.

L'abitazione sovvenzionata,

in {( Atti e Rassegna t ecnica

»,

ago sto

1954.

2. Il coordinamento dimensionale in edilizi a in relazione alle serie iii

proporzione

e

di dimensione.

3. Progetto A.E.P. N.

174. Rapporto nazionale italiano, C.N.P., Roma

1954.

Gabetti Roberto.

1.

Case nel paesaggio

(in collab.), in {( Domus

»,

n. 291, febbraio 1954.

2. In morte di Auguste Perret,

in

Il

Atti e Rassegna Tecnica della Soc.

degli Ing. e Arch. in Torino

»,

aprile 1954.

3. Il

III

Convegno di Architettura Montana ,

in

l(

Ibidem

»,

aprile 1954.

4. L'attuale problema alberghiero,

in {( Ibidem

»,

agosto 1954.

Mondino Filippo.

1.

Il metodo delle incrociate applicato ai portali.

Istituto di Storia

della Scienza delle Costruzioni Politecnico di Torino. Ed. Ruata,

Torino.

Roggero Mario. .

l. Gli attuali orientamenti per le sale di spettacolo,

in {( Atti e Rassegna

tecnica

»,

n. 8, agosto 1954.

2. Giuseppe Tarantino scultore,

in {( Orafo », 1954.

3. Note sull'architettura sacra contemporanea, tre tipi di chiese ameri–

cane,

in {( Atti e Rassegna t ecnica », aprile 1954.

4. I

problemi dell'architettura,

in {( L'illustrazione economica

»,

n. 2, 1955.

5. Prefazione alla villa al mare .

Volume d'esempi. Ed. Viglongo, 1954.

Astengo Giovanni.

1. I

piani regionali

m

Italia,

voI. II, Minist ero LL. PP.

289

19 -

Annuario del P oli tecnico di To rino.