

FACOLTÀ DI ARCH ITETTURA
Melis Armando.
1.
Edifici p er gli uffici. Cons iderazioni tecniche sugli esemp i
p~u
re–
centi,
in ( Atti e Ra ssegna t ecni ca della Societ à deg li Ingegneri ed
Architetti di Torino
l),
n. 8, agost o 1954.
Albini Franco.
N uova architettura italiana.
Piea , ed . Hoepli, 1936.
Elementi dell'architettura funzionale.
Sartoris, ed . Hoepli.
A rchitettura moderna in Italia .
Piea , ed. Hoepli , 1941.
Mostra della casa popolare.
Ed. a cura della Soc.
h.
d'Igien e.
Storia dell'architettura moderna.
o
Zevi , ed . Eina udi, 1950.
N ascita e vita dell'architettura moderna.
Bargellini, ed . Arn aud, 01947.
Introduzione all'architettura moderna.
Sartoris, ed . Ho epli, 1944 .
V ille e casette.
Lingeri , ed . Gorlich.
Ordine
e
destino della casa popolare.
Diotallevi e Mar escotti, ed. Domus,
\
1941.
Il problema sociale
o
costruttivo ed econom ico dell'abitazion e.
Diotallevi e
Marescotti, ed. Poligono, 1948 .
Tecnica dell'obitazione,
Pagano, ed . Hoepli, 1937.
Case d'abitazione in Italia.
Moretti, ed. Ho epli.
Documenti
-
Case n.
1. Cassi Ramelli , ed . Vallardi. 1945.
Documenti
-
Finestre n .
2. Bia gi e Lucchi , ed . Vallardi, 1945.
A rredamenti moderni
-
l a,
2
a ,
3
a ,
4",
serie.
Aloi, ed . Ho epli, 1949 .
Arredamenti contemporanei.
Ulrich, ed. Gorlich , 1949.
Quaderno Domus n.
1 -
I libri nella casa.
Latis, ed. Domus, 1945.
285