Table of Contents Table of Contents
Previous Page  320 / 376 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 320 / 376 Next Page
Page Background

2. Le norme svizzere sulle costruzioni precompresse,

m

«

Il

Cemento

»,

n.

3, 1954.

3. Comportamento nel tempo di travi precompresse a cavo

(in collabo–

razione con G. Macchi), in

Il

Il

Cemento

»,

n. 4-5, 1954.

4. Prove di fatica su funi metalliche,

in

Il

Atti del

20

Congresso Nazio–

nale Trasporti Funiviari

»,

Bolzano 1952, LG.M.T.C., Roma.

TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI

Zignoli Vittorino.

1.

Finanziamento e rendimento dei lavori stradali

- FIS - ROMA, in

«

La Produttività e la Tecnica della produzione Hoepli Milano.

Russo-Frattasi Alberto.

l. Occorre razionalizzare le norme di costruzione dei carrelli a forcella,

in

«

Rivista d'ingegneria

»,

luglio 1954.

2. Studio di massima per l'applicazione di un salario a cottimo ,

in

«

Atti

e Rassegna tecnica

»,

ottobre 1954.

3. La musica funzionale.

Relazione presentata al

Convegno della

Tecnica del

.

Ambientale riportata da

Il

Cronache Eco-

nomiche

»,

agosto 1954.

4. Lo studio dei fattori ambientali previene gli incidenti,

m

«

Cronache

Economiche

»,

luglio 1954.

5. Le aree di sviluppo del Regno Unito,

In

«

Cronache Economiche

»,

ottobre 1954.

TECNOLOGIE MECCANICHE

Micheletti G. Federico.

1.

Metodo semplificato di calcolo delle condizioni di taglio per le mac–

. chine utensili,

su

«

Ingegneria Meccanica

»,

n. 8, agosto 1954.

2. Sulla estrusione dei metalli,

su

«

Atti e Rassegna tecnica della So–

cietà degli Ingegneri e degli Architetti in Torino

»,

settembre 1954.

280