

2. Relazione sul rilevamento geologico in corso nel quadrante I I I del
F .
181 (Tempio) (Isola di Sardegna), in
«
BolI. Servo GeoI. d 'Italia
»,
voI. LXXVI, 1954.
3. Campagna geologica
1954
in Sardegna.
Relazione preliminare (Fo–
glio 181 , Tempio Sardegna), in
«
BolI. Servo GeoI. d'Italia », voI.
LXXVII (1955) .
IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE
Gentilini Bruno.
1.
Relazione generale al
l0
Convegno di Costruzioni Idrauliche
(Roma,
setto 1954) sul tema
«
Opere ' complementari delle dighe e tra–
verse fluviali ».
Tournon Giovanni.
l . Sulla deformabilità della roccia di fonda zione della diga di Pian
Telessio.
(Primo Convegno di Costruzioni Idrauliche, Roma , set –
tembre 1954) .
Enrietto Lorenzo. '
1.
Sull'eJ!lusso rigurgitato sopra traversa a profilo di Creager.
(Primo
Convegno di Costruzioni Idraulich e. Roma , settembre 1954).
Barbetti Ugo.
1.
I piani di coordinamento regionali,
in
«
La Provincia Pisana
l).
2. La Città di Pisa
e
la tenuta di Sanrossore,
in
«
La Provincia Pi sana
»,
3. L'espansione di Pisa verso il mare ,
in
«
La Provincia Pisana
»,
4. Il p roblema della fognatura nella Città di Pisa,
in
«
La Provincia
Pi sana
»,
5. Gli acquedotti nel quadro della pianificazion e regionale.
Mem oria
Congresso Urbanistico di Genova.
6. Il problema dell'Arno.
Conferenza e pubblicazione «R ot.ary Club Pisa »,
IMPIANTI I NDUSTRIALI MECCANICI E CH IMI CI
Chiaudano Salvatore.
l . Contributo alla soluzione ' del problema acquedouistico nazionale.
Relazione al Convegno Amministratori Azi ende Municipalizziite.
Genova 9-5-1954.
275