

SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Colonnetti Gustavo.
1. È
in corso di pubblicazione coi tipi dell 'Edito Einaudi di Torino,
una nuova edizione dell 'opera
«
Scien za delle Cost r uzioni » su 3
volumi, di cui è uscito il
l o
n el
1953
(Teoria gen erale dell 'equilibrio)
ed uscirà prossimamente il
20.
2.
È
in
corso di st ampa, coi tipi dell 'Edito Dunod di Parigi, il trattato
Il
Théorie de l' équilibre des corps déformables
l).
Levi Franco.
1.
Centro di S tudio sugli Stati di Coazion e Elastica. A ttiv ità svolta nel
1953-54,
in
Il
Ricerca Scien tifica
n,
n.
11, 1954.
. 2.
Considerazioni sul comportamento statico delle volte sottili cilindriche
in cemento armato,
in
«
Atti e Rassegna t ecnica
n,
Torino,
1954.
3. Il problema degli acciai p er cemento armato precompresso .
Dati spe –
rimentali
«
Giornale del GeIl;io Civile
n,
n .
4, 1954.
4. Il problema degli acciai p er cemento armato precompr esso. Discussione
dei risultati. Raffronti. Proposte di norme,
in
«
Giornale del Genio
Civile
n,
n.
lO, 1954.
5. Analisi di f enomeni anelastici proseguita fino a rottura ,
in
«
Gior–
nale del Genio Civile
n,
n ..
3, . 1954.
6 . Poutres 'hyperstfJtiques précontraintes eti phase d'adaptation,
in
«
Schweiz eri sche Bauzeitung
n,
ago sto
1954.
7. Validity of
certain.
assumptions in the mechanics of prestressed_ con–
crete,
in
«
Journal of the Ame rican Con crete Institute
n,
V. 26,
n.
4,
di cembre
1954;
Parto
2,
Proceedings
V. 50.
8. A dop uu ions plastiques au bord des surfa ces de r éuolut ion ,
en
Il
Mé·
moires de l'Association Internationale cles Ponts et Charpen tes
n,
130
v olume, Zurigo,
1953.
Castiglia Cesare.
1.
L 'evoluzione delle strutture in
C.
A . precompresso in Italia.
Memo ria
presentata al Convegno per il C. A. Precompresso. Roma, lu glio
1954
(in cors o di st ampa).
Rossetti .Ugo.
l. Colloquio Internazionale sulle prove. non distruttive del calcestruzzo,
in
«
La Ri cerca Scierrtifica», n .
4, 1954..'
279